video suggerito
video suggerito

Coop ritira scodella per bambini di Cars: “Rischio melamina”

La catena di supermercati ha annunciato il ritiro dagli scaffali di un lotto di stoviglie per possibile “migrazione di melamina”. L’azienda produttrice assicura: “Caso isolato”
A cura di A. P.
2.016 CONDIVISIONI
Immagine

La Coop ha annunciato il ritiro dai suoi scaffali di alcune scodelle per bambini con i personaggi del film della Disney Pixar "Cars". Come spiega una nota, alcune di queste scodelle con la marca dell'azienda BBS Spa infatti potrebbero presentare un rischio melamina. In pratica si è scoperto che le stoviglie in oggetto se sottoposte ad alte temperature potrebbero rilasciare melamina, una molecola utilizzata nella realizzazione di resine a loro volta usate per la produzione di piatti e bicchieri, e quindi contaminare il cibo in esse contenuto. La scelta del ritiro è stato fatto dalla stessa azienda produttrice delle scodelle, la BBS SpA, che ha deciso di effettuare un ritiro cautelativo in quanto recenti analisi hanno riscontrato una possibile migrazione di melamina.

Come spiegato dalla coop in un comunicato, il prodotto specifico interessato dal ritiro solo le Scodelle Cars per bimbi da 14 centimetri di diametro con ref. 122291 e numero di lotto 43529. "Nonostante i controlli e le analisi allora effettuati ne permettessero la vendita è ora emerso che la succitata scodella presenta una migrazione di melamina che non ne permette l’uso", afferma la stessa Coop nella nota, aggiungendo: "S'invitano pertanto i Clienti che hanno acquistato tali scodelle del lotto 43529 a restituirle al punto vendita. Sarà riconosciuto loro l'importo speso o la sostituzione con un prodotto analogo". L'azienda BBS dal suo canto precisa che si è trattato di un caso isolato e che solo per precauzione si è deciso il ritiro dell'intero lotto.

Le precisazioni di BBS

"BBS SpA intende fare chiarezza circa alcune parziali notizie diffusesi in questi ultimi giorni sul web, relative al ritiro precauzionale di un lotto di Scodelle “Cars” 14cm distribuite da BBS SpA in alcuni punti vendita Coop. Si è infatti verificato un caso isolato relativo al lotto n. 43529 della referenza 122291, per cui la migrazione specifica della melamina fosse di poco superiore a quanto disposto dal Reg.CE 10/2011 che fissa il limite a 2,5 mg/kg. Tale anomalia è stata rilevata su di un solo campione facente parte del lotto, e per altro tale minimo superamento della soglia non determina pericoli alle persone. BBS SpA per cautela ha ritenuto opportuno procedere al ritiro dell’intero lotto che ha presentato l’anomalia, attivandosi nei confronti delle catene e dei punti vendita coinvolti. Vogliamo quindi rassicurare i Consumatori circa il rigore e la serietà dei test a cui sottoponiamo regolarmente i nostri prodotti, avvalendoci di qualificati Laboratori d’Analisi a livello Internazionale, invitando chiunque abbia dubbi a scriverci all’indirizzo info@bbs.it".

2.016 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views