Che tempo farà a Ferragosto: caldo intenso con temperature fino a 38 gradi, le previsioni meteo di Sottocorona

Per la settimana di Ferragosto (il 15 del mese quest'anno cadrà di venerdì) atteso tempo caldo e soleggiato. A partire da oggi, sabato 9 agosto, e fino al prossimo weekend queste condizioni di stabilità persisteranno, con un graduale aumento delle temperature. Fanpage.it ha intervistato Paolo Sottocorona, meteorologo e divulgatore scientifico, per fare il punto sulle previsioni meteo dei prossimi giorni.
A Ferragosto sole e caldo da Nord a Sud
Già a partire da oggi, sabato 9 agosto, e fino a Ferragosto le temperature tenderanno a salire, anche al Nord (seppure in maniera più contenuta).
"Dobbiamo aspettarci qualche picco in Pianura Padana, mentre al Sud e al Centro sono previste punte più sul versante tirrenico che su quello adriatico e nelle zone interne del Paese", ci spiega Sottocorona.
"Diciamo che riguardo al tempo in sé, non si segnalano grandi cose. Avremo qualche fenomeno isolato sulle linee alpine, qualcosa anche in Liguria. Per il resto, al Centro-Sud, ci saranno sole e caldo", aggiunge il meteorologo.
Le temperature attese a Ferragosto: massime tra i 35 e i 38 gradi
Parlando delle temperature Sottocorona ci spiega che "nelle zone più ‘a rischio' questa settimana i valori saliranno sicuramente sopra i 35 gradi ma, come ci mostrano le carte, non oltre i 37-38".
Le temperature inizieranno a salire, come già accennato, a partire da questo weekend (sabato 9 e domenica 10 agosto) e si manterranno alte fino a Ferragosto. Potrebbero quindi scendere lievemente, mantenendosi sempre nella media.
Al momento non si segnalano particolari fenomeni, precisa ancora l'esperto. Anche se non si può escludere il fatto che l'incontro tra correnti fredde e aria più calda possano dare origine anche a temporali un po' più forti. "Se, passato il picco, le temperature dovessero calare lievemente, il rischio di temporali più forti dovrebbe ridursi", aggiunge Sottocorona.
Importante la prevenzione durante le ondate di calore
Nei prossimi gironi le temperature raggiungeranno valori elevati. Per questo Sottocorona raccomanda prudenza: "I 37-38 gradi sono già abbastanza. Bisogna fare molta attenzione e prevenire i problemi legati a queste temperature".
Il consiglio, ovviamente, è sempre quello di tenere d'occhio le allerte e mettere in atto tutte le indicazioni delle autorità. Il Ministero della Salute pubblica quotidianamente i bollettini sulle ondate di calore e ha messo a disposizione una pagina dedicata con i comportamenti da attuare.
"Non devono fare paura alla gente ma sensibilizzare, bisogna parlare con insistenza dei comportamenti da seguire durante le ondate di calore. Penso che su questo sia necessario fare molto lavoro, su ciò che è effettivamente la difesa dei cittadini".
"Ogni anno le temperature sono più alte ed è necessario organizzarci, non solo subire, perché la situazione sta cambiando e andrebbe fatto di più dal punto di vista della prevenzione. Purtroppo, non si tratta di un caso isolato".