Caldo folle in Iran: la temperatura percepita è di 72°C

E’ un caldo che non conosce limiti quello che si avverte in questi giorni in Iran. Temperature che definire insopportabile è poco, se si considerano i gradi (percepiti) segnati dalla colonnina di mercurio nella località di Bandar Mahshahr, sul Golfo Persico: 51. L'indice di calore (heat index) avrebbe però raggiunto i 72°C. Un valore semplicemente folle: "si tratta di una delle più incredibili rilevazioni meteorologiche che io abbia mai visto", afferma Anthony Sagliani, meteorologo di AccuWeather. Se confermata, si tratterebbe di una delle temperature più alte mai registrata nel mondo, secondo solo agli 81°C di indice di calore raggiunti l'8 luglio 2003 a Dhahran, in Arabia Saudita, che rappresentano tuttora il record per questo parametro. In Italia il valore più elevato della storia è stato registrato il 10 agosto 1999 a Catena Nuova, in provincia di Enna: 48,5 gradi.
Attualmente l'ondata di caldo non accenna a smorzarsi, ed è prevista mantenersi ancora per diversi giorni, perlomeno fino alla fine di questa settimana. Le acque del Golfo Persico davanti a Bandar Mashahr hanno una temperatura superiore ai 30 gradi il che causa una condizione di umidità aggravata dal vento caldo. Spiega il meteorologo Anthony Sagliani: “Come il suolo si riscalda intorno al Golfo Persico, l’aria sale e si precipita velocemente dalla costa del Golfo, creando un vento caldo e umido”. Insomma non ci saranno sicuramente miglioramenti. “In questo momento –prosegue Sagliani- l’alta pressione rimarrà in vigore in tutto il Medio Oriente attraverso almeno fino alla prossima settimana, portando calore opprimente e umidità e temperatura elevate”.