Bus scolastico si ribalta dopo lo scontro con un Suv: un morto e diversi studenti feriti a Oderzo

Tragedia a Piavon di Oderzo, in provincia di Treviso: un Suv e un bus con decine di studenti si sono scontrati lungo la via Maggiore. L’auto è finita nel fossato e il conducente (85enne a cui era stata sospesa la patente) è morto sul colpo, mentre il mezzo pesante si è rovesciato su di un lato. Almeno cinque i ragazzi rimasti feriti.
A cura di Biagio Chiariello
913 CONDIVISIONI
Immagine

Un uomo è morto e cinque studenti sono rimasti feriti in un grave incidente stradale avvenuto questa mattina, 29 ottobre, intorno alle 7.30, lungo via Maggiore a Piavon di Oderzo, in provincia di Treviso. A scontrarsi sono stati un Suv e un pullman dell’azienda Atvo, con a bordo decine di ragazzi diretti a scuola. L’impatto, avvenuto subito dopo una grande curva, è stato violentissimo: il bus si è rovesciato su un fianco finendo nel fossato che costeggia la carreggiata, mentre l’auto è terminata fuori strada sul lato opposto.

Il conducente del Suv è morto sul colpo a causa della forza dell’urto. Si tratta di un 85enne di Fregona a cui era stata sospesa la patente: la misura era legata alla necessità di garantire il patrimonio dell'anziano comunque capace di intendere e di volere. Tra i passeggeri del pullman si contano cinque studenti contusi e portati in ospedale per accertamenti, insieme all’autista del mezzo, un quarantenne con 18 anni di servizi , rimasto a sua volta ferito in modo lieve. È stato proprio lui, dopo essersi accertato delle condizioni dei ragazzi, ad aprire la botola sul tetto del bus e a permettere agli studenti di uscire in sicurezza dal veicolo ribaltato. Almeno una decina i giovani rimasti sotto choc per l'accaduto.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del distaccamento di Motta di Livenza, supportati da una squadra proveniente da Treviso, che hanno messo in sicurezza i veicoli e assistito i giovani passeggeri. Presenti anche ambulanze, automedica ed elicottero del Suem 118, oltre alla polizia locale, che ha deviato il traffico, e ai carabinieri della stazione di Cessalto, incaricati dei rilievi.

Immagine

Secondo le prime ipotesi, l'anziano conducente del Suv potrebbe essere stato colto da un malore improvviso, che lo avrebbe portato a invadere la corsia opposta proprio mentre sopraggiungeva il pullman partito alle 6.30 da San Donà di Piave e diretto verso Oderzo, dopo aver attraversato i comuni di Torre di Mosto e San Stino di Livenza. L’autista Atvo avrebbe tentato di evitare l’impatto, ma lo scontro è stato inevitabile.

La strada è rimasta chiusa per ore per consentire i soccorsi e la rimozione dei mezzi, entrambi posti sotto sequestro. Sul posto anche il personale Atvo, che ha organizzato il trasferimento degli studenti su un altro autobus per consentire loro di raggiungere la scuola. Un lunedì mattina di paura e sgomento nel Trevigiano, segnato da una tragedia che poteva avere conseguenze ancora più gravi.

913 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views