Covid 19
6 Aprile 2023
13:36

Bollettino Covid, i dati di contagi e morti in Italia di giovedì 6 aprile regione per regione

I dati dei bollettini Covid di giovedì 6 aprile 2023, sul numero aggiornato di contagi, morti e ricoveri nelle regioni italiane che ancora rendono disponibile il bollettino quotidiano.
A cura di Susanna Picone
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
Covid 19

Il bollettino Covid con i dati di  giovedì 6 aprile  2023, con i numeri in aggiornamento su contagi, morti e ricoveri regione per regione, tra quelle ancora disponibili. Il bollettino nazionale da tempo è settimanale ma diverse Regioni continuano a inviare i dati quotidianamente.

Di seguito, dunque, i numeri aggiornati all'ultima giornata sulla situazione relativa alla pandemia di Coronavirus in Italia, con i bollettini territoriali finora disponibili.

Covid Veneto, oggi 440 nuovi positivi e un decesso

Sono 440 i positivi al coronavirus registrati in Veneto nelle ultime 24 ore a fronte di 1 decesso e 17.848 persone in isolamento. Lo comunica il bollettino Covid diffuso dalla Regione Veneto. Sul versante dei ricoveri, sono in calo in area non critica 245 (-6), 7 le terapie intensive.

Covid Toscana, oggi 142 casi e 2 morti

In Toscana si contano oggi altri 142 nuovi casi e due morti per Covid. Sale a 11.661 il totale dei decessi dall'inizio dell'epidemia. I nuovi casi (46 confermati con tampone molecolare, 96 con test rapido) portano il numero dei contagiati rilevati nella regione dall'inizio a 1.596.083 (+0,01% rispetto al totale del giorno precedente). Il rapporto tra positivi rilevati e tamponi effettuati è del 5,1%, in calo rispetto al 6% di ieri. I guariti crescono del +0,01% – sono state 213 persone con tampone negativo nelle 24 ore – e raggiungono quota 1.577.494 (98,8% dei casi totali). I positivi attuali sono 6.928 (-1% rispetto a ieri). Tra loro 157 sono ricoverati (+6 persone il saldo tra ricoveri e dimissioni rispetto a ieri) di cui 5 in terapia intensiva (-1 persona il saldo tra ingressi e uscite rispetto a ieri).

Covid Sicilia, negli ultimi 7 giorni contagi in calo del -7%

Prosegue il calo delle nuove infezioni da Covid-19 in Sicilia. Nella settimana dal 27 marzo al 2 aprile i nuovi casi di positività sono stati 795, in diminuzione del 7,13% rispetto ai sette giorni precedenti, per un'incidenza media di 17 casi ogni 100.000 abitanti. I dati sono riportati nell'ultimo bollettino settimanale a cura del Dasoe, il dipartimento per le Attività sanitarie e osservatorio epidemiologico dell'assessorato per la Salute della Regione Siciliana. Valori superiori alla media regionale si sono registrati nelle province di Trapani con 22 casi su 100.000 abitanti e di Palermo e Siracusa, entrambe con 21 nuove infezioni su 100.000 residenti. Le fasce d'età maggiormente a rischio risultano quelle tra gli 80 e gli 89 anni (34 casi ogni 100.000 abitanti), tra i 70 e i 79 anni (26/100.000) e gli over 90 (23/100.000). In diminuzione anche i nuovi ricoveri. Oltre la metà dei pazienti positivi in ospedale risultano non vaccinati.

Covid Calabria, oggi 73 contagi e un morto

Secondo i dati giornalieri relativi all'epidemia da Covid-19 comunicati dai Dipartimenti di Prevenzione delle Aa.Ss.Pp. della Regione Calabria, sono 73 i nuovi contagi registrati (su 1.378 tamponi effettuati), +85 guariti e 1 morto (per un totale di 3.381 decessi). Il bollettino, inoltre, registra -13 attualmente positivi, +3 ricoveri (per un totale di 84) e, infine, terapie intensive stabili (per un totale di 3).

Covid Sardegna, oggi 51 nuovi positivi e nessun decesso

In Sardegna si registrano oggi 51 casi confermati di positività al Covid su un totale di 623 tamponi. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 3, come ieri. I pazienti ricoverati in area medica sono 76, stesso numero di ieri.3391 sono i casi di isolamento domiciliare, 21 in più rispetto a ieri. Non si registrano decessi.

32707 contenuti su questa storia
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni