Allerta meteo, nuovo avviso della Protezione Civile: fulmini e piogge al Sud

L’estate 2018 continua a essere estremamente instabile. È previsto ancora maltempo nelle prossime ore sulle regioni meridionali, con piogge e temporali che interesseranno in particolare il versante ionico. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso una nuova allerta meteo che appunto prevede precipitazioni diffuse, localmente anche molto intense e accompagnate da fulmini, grandinate e forti raffiche di vento, sulla Puglia, in particolare sui settori centro-meridionali, e su Basilicata e Calabria, in particolare sui settori ionici. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche. L’avviso della Protezione Civile prevede inoltre per oggi, martedì 26 giugno, allerta gialla sulla Sicilia nord –occidentale, su tutta la Calabria, sui bacini ionici della Basilicata e sulla Puglia centro-meridionale. Al Nord l’allerta gialla interesserà il bacino dell’Alto Piave, a causa della frana della Busa del Cristo, nel comune di Perarolo di Cadore (Belluno), sulla quale è in corso un continuo monitoraggio.
Da domani temperature di nuovo in aumento – Per quanto riguarda le temperature, dopo i valori un po’ più freschi degli ultimi giorni la situazione torna a cambiare. Già a partire da domani, mercoledì 27 giugno, il ritorno a condizioni meteo via via più stabili su gran parte della penisola favorirà un primo aumento termico. I meteorologi prevedono 28 gradi a Milano, 27 a Torino, 29 a Roma e Bologna. Di qui in poi l'ascesa sarà inarrestabile: nel weekend al Nord si toccheranno punte di 32 gradi nelle grandi città, sopratutto di pianura. E il peggio deve ancora arrivare: secondo gli esperti del sito ilmeteo.it il temibile anticiclone africano Caronte da domenica conquisterà tutto il Paese e dominerà almeno fino a metà della prossima settimana.