video suggerito
video suggerito

Allerta caldo, quali sono le città con bollino rosso domani sabato 28 giugno: attesi picchi di 37-38 gradi

Weekend di fuoco sull’Italia. Atteso il picco dell’ondata di calore che sta colpendo il nostro Paese. Secondo l’aggiornamento del Ministero della Salute, domani, sabato 28 giugno, saranno 17 le città da bollino rosso, 5 quelle con il bollino arancione riportate sul bollettino diffuso dalle autorità sanitarie. Tutti i dettagli.
A cura di Eleonora Panseri
6 CONDIVISIONI
Immagine di repertorio
Immagine di repertorio

Sarà un weekend di fuoco sull'Italia, nei prossimi giorni arriverà il picco dell'ondata di calore che sta colpendo il nostro Paese. Secondo l'aggiornamento quotidiano del Ministero della Salute, domani, sabato 28 giugno, saranno 17 le città da bollino rosso, 5 quelle con il bollino arancione riportate sul bollettino diffuso dalle autorità sanitarie.

Il livello 3, indicato con il colore rosso, classifica condizioni di emergenza con possibili effetti negativi sulla salute di persone sane e attive, non solo sui sottogruppi a rischio come gli anziani, i bambini molto piccoli e le persone affette da malattie croniche. Tanto più prolungata è l’ondata di calore, tanto maggiori sono gli effetti negativi attesi sulla salute.

Il consiglio è quello di consultare sempre il bollettino del Ministero e di mettere in atto le indicazioni riportate a questo link.

Allerta caldo sabato 28 giugno: bollino rosso in 17 città

Come già anticipato, domani, sabato 28 giugno, saranno 17 le città da bollino rosso: Ancona, Bologna, Bolzano, Brescia, Firenze, Frosinone, Latina, Milano, Napoli, Palermo, Perugia, Pescara, Roma, Torino, Trieste, Venezia, Verona.

Immagine

Bollino arancione invece per Catania, Civitavecchia, Genova, Rieti e Viterbo, giallo a Bari, Cagliari, Campobasso, Messina, Reggio Calabria.

Immagine

Domenica si toccherà il picco con 21 città in emergenza caldo, da Nord a Sud. Le temperature massime toccheranno i 37 gradi a Milano, Firenze, Roma e Napoli, ben oltre le medie stagionali di fine giugno.

Le previsioni meteo di domani

Domani, sabato 28 giugno, tempo stabile e soleggiato con qualche nuvola solo su Calabria tirrenica e, durante il pomeriggio, anche a ridosso dei rilievi. Previsto uno scarso rischio di precipitazioni.

Le temperature massime saranno in leggero calo su Puglia e Basilicata, stazionarie o in lieve aumento nelle altre regioni. I valori attesi saranno fra i 30 e i 36 gradi, con picchi di 37-38 su versante tirrenico e Isole.

6 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views