video suggerito
video suggerito

Allarme nei cieli: aereo keniota fuori contatto radio, in volo due caccia italiani

Stamane due caccia Eurofighter del 36esimo stormo dell’Aeronautica Militare di stanza a Gioia del Colle e in servizio di allarme per la difesa dello spazio aereo nazionale hanno compiuto un intervento su ordine di decollo immediato (“scramble”) per un velivolo civile che aveva perso il contatto radio con gli enti del traffico aereo.
A cura di Susanna Picone
1.827 CONDIVISIONI
Immagine

Allarme nei cieli italiani questa mattina, mercoledì 5 dicembre. Due caccia Eurofighter del 36esimo stormo dell’Aeronautica Militare di stanza a Gioia del Colle (Bari) e in servizio di allarme per la difesa dello spazio aereo nazionale hanno compiuto un intervento su ordine di decollo immediato (il cosiddetto “scramble”) per un velivolo civile che aveva perso il contatto radio con gli enti del traffico aereo. L’aereo intercettato era un monomotore a turbina Pilatus PC12 di nazionalità keniota, decollato da Buochs (Svizzera) e diretto in Grecia, fuori contatto radio. Pochi minuti dopo il decollo i due caccia italiani lo hanno raggiunto e dopo aver accertato visivamente che l’aereo in questione non aveva alcun problema tecnico né c’erano altre condizioni di emergenza hanno fatto rientro alla base. La missione è stata attivata a seguito dell’ordine di “scramble” pervenuto dal Caoc (Combined Air Operation Center) di Torrejon, ente della Nato responsabile per la sorveglianza dei cieli di quell’area e si è svolta sotto il controllo delle sale operative del sistema di sorveglianza e difesa aerea dell’Aeronautica Militare.

L’Aeronautica Militare sorveglia lo spazio aereo nazionale ogni giorno, 24 ore su 24, con un sistema di difesa che è integrato, anche in tempo di pace, con quello degli altri Paesi appartenenti alla Nato. Il servizio è garantito – per la parte sorveglianza, identificazione e controllo – dall’11esimo Gruppo Difesa Aerea Missilistica Integrata (Dami) di Poggio Renatico (Ferrara) e dal 22esimo Gruppo Radar di Licola (Napoli), mentre gli interventi in volo sono assicurati dagli aerei e i piloti del 4° Stormo di Grosseto, del 36esimo Stormo di Gioia del Colle e dal 37esimo Stormo di Trapani-Birgi, tutti equipaggiati con i caccia Eurofighter.

1.827 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views