video suggerito
video suggerito

Aerei, oggi sciopero di 4 ore: centinaia di voli cancellati

Saranno circa 500 i voli cancellati oggi per lo sciopero, dalle 13 alle 17, di due sigle autonome del traffico aereo.
A cura di Susanna Picone
54 CONDIVISIONI
Immagine

Caos oggi nei cieli italiani. Venerdì 17 giugno i controllori di volo incrociano le braccia per quattro ore per protestare contro la legge Fornero. Lo sciopero andrà avanti dalle 13 alle 17: saranno circa 500 i voli cancellati secondo la previsione di Unica e Licta. I sindacati autonomi Unica (Unione Italiana Controllo e Assistenza al Volo) e Licta (Lega Italiana Controllori Traffico Aereo) hanno confermato lo sciopero nazionale dopo che il Tar del Lazio ha sospeso l'ordinanza di differimento del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti relativa allo protesta dei dipendenti Enav e del personale di Techno Sky. ll Tar non ha infatti ravvisato le situazioni “urgenti e straordinarie” che avrebbero dato al ministero la facoltà di slittare lo sciopero. “I controllori di volo incroceranno le braccia per protestare contro il problema pensionistico derivante dall'applicazione della legge Fornero che determina un duplice sistema dove alcuni controllori possono accedere alla pensione al 60esimo anno di età e altri al 67esimo anno, pur perdendo anch'essi l'idoneità ad operare in frequenza al compimento dei sessant'anni, creando così una classe di esodati. Unica sciopera, invece, contro una discriminazione contrattuale che la vede esclusa dalla contrattualistica pur rappresentando oltre il 50% del personale operativo”, è quanto fatto sapere dai sindacati.

Sul sito dell'Enac la lista dei voli garantiti – L'Enac ha provveduto a stilare e pubblicare sul proprio sito – www.enac.gov.it – la lista dei voli che, in base alla normativa vigente, devono essere garantiti durante lo sciopero, oltre a quelli che devono essere comunque effettuati nelle fasce orarie di tutela, dalle ore 7 alle 10 e dalle ore 18 alle 21. L'Enac invita i passeggeri a contattare le compagnie aeree di riferimento per verificare l'operatività dei propri voli prima di andare in aeroporto. A causa dello sciopero, inoltre, Enac fa sapere che “potrebbero verificarsi disagi per i passeggeri nei terminal, maggiori tempi di attesa a bordo degli aeromobili e, più in generale, rallentamenti nei servizi di assistenza”.

54 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views