A inizio settimana prosegue l’ottobrata, poi la svolta con aria più fredda e instabilità: le previsioni metro

Anche la nuova settimana, che inizia oggi, lunedì 13 ottobre, si aprirà con condizioni di tempo stabile e temperature miti, con qualche possibile lieve pioggia sulle Isole Maggiori, a causa di una perturbazione in movimento sul Mediterraneo Centrale. Quindi, atteso ancora sole e valori sopra le medie stagionali.
La situazione dovrebbe iniziare a cambiare già a partire da martedì 14 ottobre, quando l'Italia sarà raggiunta da correnti di aria più fredda in arrivo da Est. Previsto quindi un graduale abbassamento delle temperature che nella seconda parte della settimana dovrebbero raggiungere anche valori leggermente al di sotto di quelli stagionali.
Le previsioni per lunedì 13 e martedì 14 ottobre
Per la giornata di oggi, lunedì 13 ottobre, prevalenza di tempo sereno (con qualche nebbia sulle pianure del Nord) e temperature massime stazionarie o in lieve diminuzione, ma ancora al di sopra della norma. Qualche nuvola al Nord-Ovest e su Alpi orientali, Calabria e Isole maggiori, con possibili piovaschi sulle zone interne della Sardegna.
Martedì 14 ottobre piogge isolate su Sardegna, Sicilia e Appennino centrale, ancora alternanza tra sole e nuvole nel resto d'Italia. Le temperature massime saranno in leggera diminuzione in gran parte del Nord e Sardegna.
Che tempo farà nella seconda parte della settimana: la tendenza meteo
Per la giornata di mercoledì 15 ottobre atteso cielo nuvoloso sul Nord-Ovest con possibili deboli piogge, soprattutto vicino ai rilievi. Nubi anche su Isole Maggiori e settori ionici delle regioni meridionali.
Queste zone saranno interessate da una perturbazione che porterà rovesci e possibili temporali su Isole maggiori, Calabria ionica, Lazio e lungo l'Appennino centro-meridionale. Le temperature massime caleranno in modo deciso in Sicilia, più lievemente anche al Nord, rientrando nelle medie stagionali. In alcuni casi saranno anche al di sotto.
Giovedì 16 ottobre, ancora rovesci soprattutto nel Sud della Sardegna, in Sicilia e su alcuni settori della Calabria. Il tempo sarà soleggiato al Centro e sul Nord-Est, con qualche nube al Nord-Ovest, su Alpi e Prealpi. Le temperature minime caleranno al Nord, mentre non subiranno variazioni molto significative altrove.
La tendenza meteo per il weekend presenta ancora episodi di instabilità, specialmente al Sud e sulla Sicilia, tempo stabile invece nel resto del Paese. La situazione resta tuttavia ancora in evoluzione, sarà possibile avere maggiori dettagli nei prossimi giorni.