Venezia, crolla il soffitto durante la lezione: tragedia sfiorata al Foscarini

Tragedia evitata in una classe dell’Istituto Foscarini di Venezia. Durante la lezione di scienze, una professoressa è stata sfiorata dal crollo dell'intonaco a pochi centimetri dalla lavagna e, se non si fosse spostata giusto qualche secondo prima, i calcinacci l'avrebbero certamente travolta. La notizia è riportata da La Nuova Venezia. L'incidente è avvenuto a pochi minuti dal suono della campanella. L'insegnante stava ricapitolando quanto spiegato agli alunni, scrivendo il tutto sulla lavagna. Il gesso finisce, la donna si sposta di qualche passo per consentire ai ragazzi di vedere meglio. E' allora che il soffitto crolla. Gli studenti vengono fatti immediatamente uscire dalla classe e poi, al suono della campanella, dall'istituto. "Quello che si è staccato era un pezzo grosso – spiega Samuele Lotter, della rete degli studenti – colpendola avrebbe potuto farle male". Il preside dell'istituto, Rocco Fiano, ha poi allertato alcuni tecnici edili, anche se nel complesso ce n'era già uno per una perdita ad un bagno del convitto (oltre che istituto superiore, il Foscarini è anche scuola elementare e media). I danni però non dipenderebbero dalle perdite d'acqua. C'è da dire che l'edificio che ospitata la scuola è molto antico – in origine era un convento – e quindi crolli di questo tipo potrebbero derivare dagli effetti del tempo. "Potrebbe essere qualsiasi cosa – dice Lotter – anche i muri vecchi da restaurare".