video suggerito
video suggerito

Il trucco del pettine per calmare i capricci dei bambini: cos’è e perché funziona

Gestire un capriccio in volo è una delle sfide più temute dai genitori, ma madre inglese ha svelato su Instagram un trucco sorprendente: usare un pettine per stimolare piedi, mani e pancia del bambino, sembra davvero riportare la calma nel giro di pochi secondi.
A cura di Niccolò De Rosa
0 CONDIVISIONI
Immagine

Chi ha viaggiato in aereo con un bambino piccolo sa quanto possa essere difficile gestire un capriccio improvviso a migliaia di metri d'altezza, tra urla inconsolabili e lo sguardo severo degli altri passeggeri che contribuisce ad aumentare ulteriormente la tensione a bordo. Una madre inglese sembra però aver trovato una soluzione tanto semplice quanto originale per calmare il proprio figlio in men che non si dica.

Shante Hutton, fotografa e content creator inglese, ha recentemente mostrato su Instagram, come sia riuscita a tranquillizzare il suo bambino in meno di un minuto. Il metodo consiste nell'utilizzare un piccolo pettine, passando i dentini con delicatezza su piedi, mani e pancia del bambino. "Interrompe il sovraccarico, offre al cervello un nuovo stimolo sensoriale e lo calma rapidamente", ha spiegato la madre, raccontando di essere passata "da urla con il volto tutto rosso, al silenzio più totale in sessanta secondi".

Il video è stato subito ripreso e commentato da migliaia di altri genitori e alcuni hanno confermato l'efficacia del gesto, ricordando che tecniche simili vengono usate anche in terapia occupazionale per regolare il sistema nervoso dei bambini. Una nonna ha raccontato di disegnare cerchi sul palmo delle mani dei nipoti per ottenere lo stesso effetto rilassante. C'è anche chi ha confessato di praticare questa sorta di skin brushing sin dai primi mesi di vita del neonato, convinto che aiuti nello sviluppo delle tappe di crescita.

Video thumbnail

Non vale per tutti

Naturalmente, come sottolineato anche da alcuni esperti chiamati a commentare il video, non esiste una formula universale per disinnescare pianti, urla o capricci. Ogni bambino reagisce in modo diverso agli stimoli e ciò che funziona per alcuni potrebbe non avere effetto su altri. La chiave, sottolineano gli specialisti, resta conoscere il proprio figlio e capire se può gradire questo tipo di contatto sensoriale. Nel caso specifico dei viaggi in aereo poi, le stesse compagnie di volo suggeriscono di adottare piccoli accorgimenti per prevenire eventuali problemi, magari portando con sé snack, giochi e piccoli intrattenimenti. Tablet e cartoni animati possono essere validi alleati per i bambini più grandi, anche se gli educatori suggeriscono di non abusarne e di optare per alternative più creative.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views