Hai
nuove notifiche!
Attualità
Politica
Spettacolo
Sport
Innovazione
Cultura
Donna
Roma
Milano
Napoli
News sul Rosatellum
46 contenuti su questa storia
condividi
Il Rosatellum bis è legge: arrivata la firma di Mattarella
Per il Capo dello Stato nessun profilo di incostituzionalità
L'appello del M5s a Mattarella: "Non firmi la legge"
Grasso: "Fiducia su Rosatellum è stata una violenza"
Il Senato approva il Rosatellum bis: Grasso lascia il Pd
Grasso lascia e inguaia Renzi: ora tocca a Mattarella
Civati: "Addio di Grasso clamoroso, è occasione da cogliere"
Marcucci (Pd): "Grillo nel 2013 era contrario a voto segreto"
Di Battista: "Ricatto di Renzi ai parlamentari Pd"
Napolitano: "Voto la fiducia solo per sostenere Gentiloni"
Chi vincerebbe le elezioni con la nuova legge elettorale
La legge elettorale spiegata in 150 secondi
La fiducia è una vergogna
- di
G. Cavalli
Un ricatto antidemocratico
- di
C. Matteini
Novembre 2017
Il Rosatellum bis è legge: arrivata la firma di Mattarella, inutili gli appelli del M5s
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato la nuova legge elettorale, il Rosatellum bis. Ora la normativa è legge ed è in attesa della pubblicazione in Gazzetta ufficiale. A nulla sono valsi gli appelli del M5s al Capo dello Stato di non firmare il Rosatellum bis.
1.151
Ottobre 2017
di
Charlotte Matteini
Bersani contro il PD: "Nemmeno con Mussolini due voti di fiducia sulla legge elettorale"
Bersani attacca Renzi e dichiara: "In queste condizioni non vedo possibilità di allearsi col Pd, se non quelle di discutere dopo. Noi con la destra non ci andiamo".
1.211
Rosatellum bis, Grillo alla manifestazione M5s: "Hanno paura, polizia accerchi il Senato"
Il fondatore del M5s Beppe Grillo è arrivato alla mobilitazione organizzata al Pantheon per protestare contro il Rosatellum bis, la legge elettorale in discussione al Senato. "Non abbiamo potuto fare una manifestazione attorno al Senato perché hanno paura: io ho consigliato alla polizia di andarci loro là, ed accerchiarli”, ha dichiarato dal palco.
683
Legge elettorale, domani primo voto di fiducia al Senato a partire dalle 14
Domani il primo dei 5 voti di fiducia al Senato alle 14, La fiducia sarà votata sugli articoli uno, due, tre, quattro e sei della legge elettorale. Il voto finale è invece fissato per giovedì alle 12. Le dichiarazioni di voto sul voto finale al Rosatellum bis, previste giovedì mattina dalle 9.30 alle 11, saranno trasmesse in diretta Tv.
182
Rosatellum bis passa in commissione al Senato: proteste M5s, Mdp e Si che abbandonano i lavori
La commissione Affari Costituzionali del Senato ha dato il via libera al Rosatellum bis: domani la legge elettorale approderà in Aula a Palazzo Madama. Mdp, Si e M5s abbandonano i lavori per protesta: "Questo è troppo, a questa farsa non ci stiamo".
173
42.895
• di
Simona Berterame
Rosatellum bis, M5s: "Se passa al Senato chiederemo che il Colle non firmi"
Da Di Maio a Di Battista, da Fico a Toninelli, a Bonafede. Sul palco allestito in piazza Montecitorio è salito lo stato maggiore dell'M5s per parlare alla folla dei propri sostenitori dopo l'ok della Camera al Rosatellum bis. "Se la riforma elettorale passerà anche al Senato, chiederemo pacificamente davanti al Quirinale che il presidente Mattarella non la firmi", ha detto il candidato premier M5s, Luigi Di Maio, annunciando che in ogni caso la battaglia del Movimento continuerà anche in Senato perche' la riforma non passi.
569
30.248
• di
Alessio Viscardi
Razzi: "I 5 Stelle fanno finta di urlare, ma anche loro vogliono la poltrona sicura"
Antonio Razzi, senatore di Forza Italia, dice la sua sulla fiducia posta alla legge elettorale in discussione alla Camera dei Deputati: "Una legge elettorale normale non ha bisogno della fiducia, ma il Governo ha dovuto metterla perché è difficile che siano tutti d'accordo". Sul M5S ha un'idea controcorrente: "Anche loro sono attaccati alle poltrone, fanno finta di urlare ma lo vogliono il Rosatellum Bis".
931
di
Charlotte Matteini
Legge elettorale, Renzi: "Fiducia legittima. Quelli che protestano ci hanno sempre detto di no"
Matteo Renzi interviene sulla polemica relativa alla questione di fiducia posta dal governo sulla legge elettorale: "Noi abbiamo sempre detto di sì, gli altri, quelli che oggi contestano, hanno sempre e solo detto di no. Gli stessi che sono in piazza oggi in difesa delle vecchia legge, erano in piazza ieri a contestare questa stessa legge".
1.103
33.833
• di
Simona Berterame
Manifestazione M5s contro fiducia sul Rosatellum: "PD si muove con arroganza micidiale"
Folla all'esterno di Montecitorio nel giorno della prima fiducia sulla legge elettorale: i sostenitori del Movimento 5 Stelle si sono dati appuntamento per protestare contro il Rosatellum bis. Ai nostri microfoni Paola Taverna, Danilo Toninelli e Carla Ruocco.
8
602
• di
Charlotte Matteini
Legge elettorale, nel 2016 Gentiloni dichiarava: “Spetta al parlamento trovare intese efficaci”
Durante il discorso pronunciato lo scorso 11 dicembre 2016, nell'ambito dell'insediamento del nuovo governo in seguito alle dimissioni di Matteo Renzi, il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni dichiarò che per l'approvazione della nuova legge elettorale il governo non avrebbe fatto ricorso alla fiducia: "Prenderà corpo il confronto tra le forze parlamentari e la necessaria armonizzazione delle norme tra camera e senato. Un confronto nel quale il governo, ci tengo a ribadirlo, non sarà l'attore protagonista. Spetta a voi, onorevoli colleghi, la responsabilità di promuovere e trovare intese efficaci".
804
Il governo pone la questione di fiducia sulla legge elettorale
Il Governo ha accettato la richiesta della maggioranza di porre la questione di fiducia sulla legge elettorale. Insorgono le opposizioni, Toninelli (M5s): "Atto eversivo e incostituzionale". Civati: "Indegno". Il Movimento 5 Stelle chiama alla mobilitazione in piazza, Di Maio: "Emergenza democratica".
634
di
Adriano Biondi
Rosatellum bis, niente preferenze né voti disgiunti: ecco come funzionerà la nuova legge elettorale
Con il via libera della Commissione Affari Costituzionali, entra nel vivo la discussione della nuova legge elettorale, il Rosatellum bis. il Governo vi ha posto la questione di fiducia.
1.129
di
Charlotte Matteini
Legge elettorale, no a preferenze e ritorno al "tedesco". M5S protesta: "Scritta contro di noi"
Al primo voto in commissione Affari Costituzionali, il testo base del Rosatellum bis rimane invariato. Nessuna concessione per quanto riguarda il ritorno al sistema proporzionale alla tedesca e l'introduzione delle preferenze, entrambi gli emendamenti sono stati bocciati. Protestano M5S e Mdp, oltre agli altri partiti di opposizione contrari alla proposta di legge.
11
Il Senato approva il Rosatellum bis: a favore PD, FI, Lega, Alfano e verdiniani
Al Senato l'approvazione della nuova legge elettorale, il Rosatellum bis. Dopo i cinque voti di fiducia di ieri, ok anche nel voto finale a scrutinio palese. Polemiche sull'appoggio di Ala di Denis Verdini che ieri ha votato la fiducia al governo.
1.571
Fiducia su Rosatellum, Marcucci (Pd): "Grillo era contrario al voto segreto, ora ha cambiato idea"
Andrea Marcucci, senatore del Pd, intervistato da Fanpage.it spiega i motivi che hanno portato la maggioranza a porre la questione di fiducia sulla legge elettorale, il Rosatellum bis: "La fiducia è stata imposta dalla decisione di M5S, Mdp e di Si di ricorrere al voto segreto su almeno 48 emendamenti. Io ricordo che nel 2013 Grillo disse che il voto segreto era deleterio ed un modo per nascondere ai cittadini il vero volto dei politici. Io la penso ancora così".
170
di
Charlotte Matteini
Legge Elettorale, il governo chiede la fiducia anche in Senato: Mdp esce dalla maggioranza
Esattamente come alla Camera, il governo ha deciso di porre la fiducia anche al Senato, per accelerare l'approvazione della legge elettorale. Le opposizioni protestano: "Vergogna", scrive Petraglia su Twitter. "Gravissimo", twitta il senatore Campanella.
640
Rosatellum bis, l'appello del M5s a Mattarella: "Faccia modificare la legge o non firmi"
Il MoVimento 5 Stelle, in un post sul blog di Grillo, chiede al presidente della Repubblica Sergio Mattarella di intervenire per far modificare la legge elettorale, il Rosatellum bis. In caso di mancate modifiche, il M5s chiede al Capo dello Stato di non firmare il provvedimento dopo la sua approvazione al Senato.
727
Rosatellum bis, M5s annuncia proteste a oltranza: “Saremo sotto al Senato e al Quirinale”
Dopo l'approvazione alla Camera dei deputati della legge elettorale, il cosiddetto Rosatellum bis, il MoVimento 5 Stelle annuncia proteste a oltranza: "Saremo sotto al Senato e al Quirinale", annuncia Luigi Di Maio.
727
di
Charlotte Matteini
La Camera approva la legge elettorale: il Rosatellum bis passa all'esame del Senato
La Camera dei deputati ha approvato la legge elettorale, il cosiddetto Rosatellum bis, che ora passa all'esame del Senato. Prima del voto finale, l'aula di Montecitorio ha dato l'ok alle tre questioni di fiducia poste dal governo. Proteste in piazza del M5s contro la legge elettorale.
182
32.562
• di
Simona Berterame
Di Battista (M5s): "Mattarella ci pensi bene, ha già firmato una legge elettorale incostituzionale"
Il M5s scende in piazza a Montecitorio, come aveva annunciato, per dire 'no' alla legge elettorale denominata 'Rosatellum bis'. Fischi dal pubblico per il Presidente Mattarella colpevole di aver firmato l'Italicum poi giudicato incostituzionale. "Chiediamo al Presidente di pensarci bene prima di firmare stavolta" commenta Alessandro Di Battista.
853
Legge elettorale, ok Camera ai primi due voti di fiducia. M5s e Mdp in piazza contro il Rosatellum bis
La Camera dei deputati ha dato l'ok ai primi due voti di fiducia sulla legge elettorale, quelli relativi agli articolo 1 e 2. Giovedì 12 dovrebbe arrivare l'ok dell'aula di Montecitorio al Rosatellum bis. M5s e Mdp scendono in piazza contro la scelta del Pd, autorizzata dal governo, di porre la questione di fiducia.
542
102.759
• di
Alessio Viscardi
Fiducia su legge elettorale, Fico: "Opposizione dura dentro e fuori il Parlamento, difendiamo la democrazia"
Il presidente della commissione vigilanza Rai del M5S, Roberto Fico, commenta la decisione del PD di porre la fiducia sulla legge elettorale: "Non hanno avuto coraggio perché il PD ha all'interno i franchi tiratori che l'avrebbero affossata. Il Consulellum? Avrebbe garantito rappresentatività".
244
Prove di dialogo: il ministro Orlando propone tregua Pd-Mdp: "Lo vuole nostro elettorato"
Dopo lo strappo ormai consumato tra Pisapia e Mdp si sta delineando lo scacchiere delle possibili alleanze. Per il ministro Orlando non tutto è perduto con Mdp, e si può ancora tentare di lavorare insieme sulla legge di Bilancio e sulla legge elettorale. Tomaso Montanari, fondatore di"Alleanza popolare per la democrazia e l'uguaglianza", si può formare dal basso una forza politica alla sinistra del Pd, che unisca società civile e partiti, e lancia un appello per coinvolgere anche Mdp.
83
Rosatellum bis, arriva la scheda anti-frode e salgono a 5 le pluricandidature
Una scheda con un tagliando anti-frode, le pluricandidature che passano da 3 a 5, l'aumento dei collegi uninominali per il Senato a 109 e nuove norme sulla trasparenza: sono le principali modifiche approvate in commissione durante la discussione del testo base della nuova legge elettorale, il Rosatellum bis.
59
Rosatellum bis: per il M5s la nuova legge elettorale è una truffa incostituzionale
Dura polemica del MoVimento 5 Stelle sulla legge elettorale: "Questo è un sistema che favorisce l'accozzaglia di forze politiche messe insieme solo per truffare gli elettori e i votanti, per portare una X dalla loro parte".
720
Rosatellum bis, chi vincerebbe le elezioni con la nuova legge elettorale
Una simulazione di Youtrend sulla base della nuova legge elettorale, il Rosatellum bis, evidenzia come sia molto difficile trovare una coalizione vincente sulla base degli ultimi sondaggi. Ma vengono evidenziati anche altri scenari che potrebbero portare all'affermazione di alcune forze politiche.
452
Rosatellum bis, il governo incassa la fiducia al Senato: domani il voto finale
Al Senato è ripresa la discussione sulla legge elettorale, il cosiddetto Rosatellum bis. Oggi sono arrivati i cinque voti sulla questione di fiducia posta dal governo: via libera dell'aula senza intoppi. Domani il voto finale del Senato. Il presidente emerito della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha annunciato che voterà sì alla fiducia "per sostenere Gentiloni" definendo "improprie le pressioni sul presidente del Consiglio".
485
Rosatellum bis, Speranza fa appello a Gentiloni: "Niente fiducia o si chiude dialogo a sinistra"
Il coordinatore nazionale di Mdp, Roberto Speranza, fa appello al presidente del Consiglio Paolo Gentiloni e chiede di non porre la questione di fiducia al Senato sul Rosatellum bis. "Evitiamo un'ulteriore violenza al Parlamento, Oggi, aprendo ad alcune modifiche, c’è l'opportunità di andare avanti nel dialogo a sinistra".
315
496
• di
askanews
Camera approva Rosatellum bis a scrutinio segreto: 375 sì, 215 no
Riforma elettorale: ok Pd, FI, Lega, Ap, contrari M5s, Mdp, Fdi Roma (askanews) - La Camera ha dato il via libera, a scrutinio segreto, alla riforma elettorale denominata in gergo giornalistico e politichese Rosatellum bis. I sì sul voto finale sono stati 375, i no 215. L'esame della riforma elettorale voluta da Pd, FI, Lega e Ap e osteggiata da M5s, Mdp, Fdi, passa ora al Senato. Sono circa 65 i voti che sulla carta sono mancati alla maggioranza che ha votato il Rosatellum. Il sostegno alla legge elettorale, infatti, era teoricamente di circa 440 deputati. Ma già si volta pagina. Un iter rapido, da concludere nell'arco di due settimane. È questo, nei disegni della maggioranza, il percorso che dal 17 ottobre prossimo comincerà in Senato. Il testo della legge elettorale approderà in commissione Affari costituzionali con l'obiettivo di completare il primo esame in due-tre giorni per approdare in Aula già il 24. A quel punto, l'intenzione sarebbe quella di chiedere nuovamente la fiducia.
83.856
• di
Zeina Ayache
Come si voterà con il Rosatellum bis: la legge elettorale spiegata in 150 secondi
Alle prossime elezioni i cittadini avranno a disposizione due schede, una per la Camera dei deputati, l’altra per il Senato della Repubblica. I candidati potranno essere sostenuti da una lista o da coalizioni di liste, mentre non è prevista la possibilità di dare preferenze. Ogni partito potrà presentare in ogni collegio un listino di nomi, con la possibilità per un candidato di presentarsi in un massimo di 5 collegi plurinominali. Ma come si vota? Se l’elettore traccia una X sul simbolo di un partito, all’interno della coalizione, il voto va sia al partito per la quota proporzionale, che al candidato sostenuto dalla coalizione, per la quota maggioritaria. Se l’elettore traccia una x direttamente sul candidato, il voto va al candidato per la quota maggioritaria e in più viene “spalmato” su tutti i partiti che lo sostengono per la parte proporzionale. Non sarà possibile praticare il cosiddetto voto disgiunto, ovvero votare per un candidato e contemporaneamente per una lista che sostiene un altro candidato. Le liste devono rispettare la parità di genere, ovvero non potrà esserci una quota superiore al 60% di donne o uomini. Ma come verranno eletti deputati e senatori? Il Rosatellum bis è un sistema misto, per circa un terzo maggioritario e per i due terzi proporzionale. Con il maggioritario, alla Camera saranno assegnati 231 seggi e al Senato 109 + 7. In pratica l’Italia sarà divisa in collegi uninominali e verrà eletto solo il candidato che prende più voti. Con il proporzionale saranno eletti i restanti 398 deputati e 199 senatori. In pratica i seggi saranno assegnati a ogni lista in proporzione al numero dei voti ottenuti su base nazionale. In altre parole, se la lista Amici di Fanpage ottenesse il 30% dei voti alla Camera, le spetterebbe il 30% dei deputati eletti con il proporzionale. Non è previsto un premio di maggioranza per la lista che ottiene più voti. Esiste una soglia di sbarramento, ovvero una quota minima da raggiungere per ottenere seggi in Parlamento. La soglia è del 3% per le liste e del 10% per le coalizioni. Infine, la scheda avrà un meccanismo anti frode: un tagliando rimovibile con numero progressivo che verrebbe staccato solo al momento dell'inserimento nell'urna.
183
250.893
• di
Alessio Viscardi
La sinistra contro il Rosatellum Bis: "Questa volta ne bastano meno di 101"
Scendono in piazza tutte le sigle di sinitra, appuntamento al Pantheon per protestare contro il ricorso al voto di fiducia per l'approvazione della legge elettorale. Secondo Roberto Speranza e Arturo Scotto, coordinatori nazionali di Mdp, questo "è lo strappo definitivo col Pd e con la maggioranza", più caustico Civati: "Questa volta ne bastano meno di 101 per impallinare la legge".
1
La fiducia sulla legge elettorale è un ricatto antidemocratico
Esattamente come all'epoca dell'approvazione dell'Italicum, il governo ci ricasca e pone nuovamente la fiducia sulla legge elettorale. Nonostante le promesse, il Pd cerca di far passare il Rosatellum a colpi di fiducia, nonostante solo pochi mesi fa sia Gentiloni che Renzi erano soliti sostenenere che le regole "si devono scrivere tutti insieme" e che la legge elettorale avrebbe dovuto essere frutto di un accordo tra le varie forze parlamentari.
841
La fiducia sulla legge elettorale è una vergogna, non servono altre parole
È una vergogna, senza troppi giri di parole: mettere la fiducia sulla legge elettorale è un po' come decidere l'arbitro in base alla parentela che ha con le prime sei squadre del campionato. È il gettare la maschera di un Gentiloni che da mansueto cerchiobottista ora si mette a disposizione di Renzi e degli accordicchi.
1.836
Rosatellum bis, M5s annuncia mobilitazione di piazza contro voto di fiducia: "È emergenza democratica"
La decisione del Pd di porre la questione di fiducia sulla nuova legge elettorale, il cosiddetto Rosatellum bis, ha scatenato l'ira del M5s che annuncia una mobilitazione di piazza e lancia l'hashtag "#EmergenzaDemocratica".
985
Toninelli (M5s): "Questa legge elettorale è una cloaca frutto dell'inciucio Renzi - Berlusconi"
Durissima presa di posizione del MoVimento 5 Stelle sulla legge elettorale in discussione in questi giorni in Parlamento.
880
Di Battista: "Mattarella intervenga sulla legge elettorale. Pensano a un Gentiloni bis"
In un'intervista rilasciata al Corriere della Sera, Alessandro Di Battista rivolge un appello al Capo dello Stato, Sergio Mattarella, per bloccare il Rosatellum bis. Accusa anche i partiti di preparare il terreno per un nuovo governo Gentiloni.
1.066
Settembre 2017
Rosatellum bis, in commissione 'solo' 321 emendamenti: M5s propone norma anti-Berlusconi
In commissione Affari Costituzionali alla Camera sono stati presentati 321 emendamenti al testo base della legge elettorale, il cosiddetto Rosatellum bis. Un numero "ragionevole" secondo il presidente della commissione Andrea Mazziotti. M5s presenta una norma anti-Berlusconi per impedire al leader di Forza Italia di presentarsi come capo politico del centrodestra essendo incandidabile per la legge Severino.
22
75.460
• di
Giampaolo Mannu
Legge elettorale, Fiano (PD): "È il quarto tentativo in questa legislatura, ora serve coerenza"
"È la quarta proposta di legge che facciamo in questa legislatura, ora serve coerenza". L'appello sulla nuova legge elettorale arriva dall'onorevole del PD Emanuele Fiano, che alla Festa dell'Unità di Imola rilancia la proposta di testo presentata dai Democratici. "L'impianto deve rimanere questo. Questa proposta è un punto di equilibrio tra chi voleva il maggioritario e chi il proporzionale, ma ricordiamo che le leggi vanno bene solo se ci sono i numeri, ovvero se c'è il consenso degli altri partiti", spiega però Fiano rivolgendosi a M5S, Forza Italia e Lega Nord.
1
Legge elettorale, sbarramento al 3% e favorite le coalizioni: ecco il Rosatellum bis
Depositato alla Camera e al Senato il Rosatellum bis, il nuovo testo base della legge elettorale: soglie di sbarramento al 3% per le liste e al 10% per le coalizioni uniche a livello nazionale. Vietato il voto disgiunto e previste le quote di genere. Il 36% dei seggi assegnati con l'uninominale e il 64% col proporzionale. In questo caso, listini corti da massimo 4 candidati.
148
Di Maio: "Su legge elettorale e commissione Banche da partiti dichiarazioni di guerra a M5s"
Secondo il candidato premier del M5s, Luigi Di Maio, quanto sta avvenendo sulla legge elettorale e sulla commissione d'inchiesta sulle Banche è una "dichiarazione di guerra dei partiti contro il MoVimento", un "attentato alla volontà popolare".
424
Ovazione per Salvini ad Atreju, ma sulla legge elettorale si rompe l'asse con la Meloni
Alla festa di Atreju prove di unità del centrodestra: alla kermesse organizzata da Fratelli d'Italia, partecipano tutti i componenti della futura coalizione (tranne Berlusconi). Salvini e Meloni convergono su opposizione allo ius soli. Ma sul Rosatellum hanno posizioni distanti: la legge favorirebbe la Lega Nord ma non Fratelli D'Italia.
125
Legge elettorale, giovedì in commissione la nuova proposta del Pd: arriva il Rosatellum bis
Emanuele Fiano (Pd)ha annunciato che presenterà giovedì in commissione Affari Costituzionali un nuovo testo base per la legge elettorale: è stato già ribattezzato Rosatellum bis. Previsti 231 collegi e una rivisitazione del Mattarellum con una quota proporzionale di listini piccoli e una parte di collegi uninominali. Scettici M5s e Mdp.
7
Giorgia Meloni: "Non saremo mai disponibili a un governo di larghe intese"
La leader di Fratelli d'Italia ai microfoni di Radio Capital rivendica un ruolo centrale per l'Italia all'interno dell'Unione Europea. Duro l'affondo sull'accordo Fincantieri-Stx con la Francia "Stiamo facendo un regalo". E sulla legge elettorale non esclude che Berlusconi possa fare accordo con Pd: "Sarebbe il governo dell'inciucio".
350
Rosatellum bis, Toninelli (M5s): “Legge anti M5s, devastante per la democrazia"
Il Rosatellum bis, nuovo testo base della legge elettorale, è un "tutti contro di noi", sostiene il deputato del M5s Danilo Toninelli intervistato da Fanpage. Annunciando ricorso alla Corte costituzionale per una legge definita "irrecuperabile", Toninelli critica l'introduzione di collegi uninominali e coalizioni: "Un binomio devastante per noi e per la democrazia".
5.373
Maggio 2017
di
Charlotte Matteini
Legge elettorale, via libera al Rosatellum. Renzi: "Dialoghiamo con tutti, vogliamo l'accordo"
La commissione Affari costituzionali della Camera ha dato il via libera al testo base del Rosatellum, la legge elettorale proposta dal Pd.
89
di
Charlotte Matteini
Legge elettorale, Bersani boccia il "Rosatellum" del Pd: "Un pasticcio". Rosato: "È un rancoroso"
L'ex segretario del Partito Democratico ha bocciato senza appello la legge elettorale proposta dal Pd di Matteo Renzi: "Siamo di nuovo all'eccezionalismo italico, siamo all'ennesima e pasticciata invenzione dell'ultima ora. Se ci fosse senso di responsabilità si sentirebbe l'esigenza di presentare agli italiani ormai insofferenti un sistema che avesse già dimostrato di funzionare".
480
Roma
Milano
Napoli
Attualità
Politica
Spettacolo
Sport
Innovazione
Cultura
Donna
Esteri
Musica
Scienze
Design
Viaggi
Calcio
Motori
Lavoro
Diritto
Backstair
Storie del giorno
Mostra altre storie
Le nostre
Rubriche