video suggerito
video suggerito

Riduzione dello stipendio in cambio di ferie illimitate: lo studio rivela in quanti accetterebbero

Sareste disposti a rinunciare a una parte dello stipendio per usufruire di ferie illimitate? Non siete i soli, ecco quanti sono i lavoratori che accetterebbero una proposta simile.
A cura di Valeria Paglionico
0 CONDIVISIONI
Immagine

Quante volte durante l'anno, soprattutto nei momenti di maggiore stress lavorativo, avete sognato di mollare tutto e godervi un intero mese off? Non siete gli unici a farlo, anzi, sono moltissimi coloro che si sentono "stretti" di fronte un numero di ferie prestabilito (che vanno anche chieste in anticipo al proprio capo). In una realtà professionale simile, non sorprende che la richiesta più gettonata sia quella di migliorare l'equilibrio tra lavoro e vita privata, così da avere più tempo libero da dedicare alla famiglia, ai viaggi e alle proprie passioni. In quanti rinuncerebbero a una parte dello stipendio per usufruire di ferie illimitate? Ecco cosa ha rivelato un recente studio.

Il tempo libero è davvero impagabile?

Hilton, la nota catena internazionale di hotel e resort di lusso, ha condotto una ricerca nel settore travel, chiedendo a 14.000 partecipanti provenienti da ogni parte del mondo che rapporto avessero con le proprie ferie. I risultati sono stati chiari: il 46% degli intervistati aveva già un viaggio prenotato nei successivi 12 mesi ma sarebbe stato disposto a organizzarne di più, in che modo? Rinunciando a una parte dello stipendio per poter usufruire di ferie illimitate. Pur di girare il mondo ben il 39% dei partecipanti al sondaggio ha addirittura usufruito di ferie non retribuite, a dimostrazione del fatto che il tempo libero e il relax sono qualcosa di impagabile.

Cosa fare con le ferie illimitate

Quando si parla di congedo, invece, la situazione diventa più delicata, basti pensare che ben il 41% dei lavoratori sarebbe disposto a licenziarsi se la richiesta venisse respinta. L'obiettivo di tutti coloro che desiderano avere più giorni di ferie è dedicare più tempo a se stessi, alla crescita personale, alla famiglia, alla scoperta del mondo o semplicemente alle proprie passioni. Stando ai dati raccolti da Hilton, però, viaggiare continua a essere una priorità assoluta, visto che viene considerata un'esperienza costruttiva, culturale e dal profondo valore simbolico. In quanti accetterebbero davvero di rinunciare a qualche centinaio di euro per sentirsi liberi di andare alla scoperta del globo?

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views