video suggerito
video suggerito

Quanto costa mangiare al ristorante stellato Aimo e Nadia a Milano: il menù e i prezzi

Il Luogo – Aimo e Nadia è un ristorante che da più di 60 anni porta avanti una tradizione culinaria capace di coniugare i sapori tipici della cucina italiana a gusti più contemporanei. Situato in una zona tranquilla di Milano ovest, offre dei percorsi di degustazioni da provare.
A cura di Elisa Capitani
0 CONDIVISIONI
Immagine

Nato più di 60 anni fa come trattoria, il ristorante Il Luogo – Aimo e Nadia ha fatto innamorare Milano con piatti che esaltano i sapori dell'Italia intera, una carta vini sempre in evoluzione e un'atmosfera calorosa. Aimo Moroni, scomparso ieri a 91 anni, ha quindi rivoluzionato insieme alla moglie Nadia Giuntoli l'idea dell'alta cucina italiana. Il ristorante, detentore di una stella michelin, rimane ancora oggi uno dei più visitati a Milano e presenta un menù davvero unico nel suo genere. Dai Territori di Alessandro Negrini e Fabio Pisani (i due Chef odierni), ai piatti del cuore ecco il menù e i prezzi del famoso ristorante milanese e la sua storica location.

Aimo, Nadia, la figlia Stefania e gli Chef Alessandro e Fabio
Aimo, Nadia, la figlia Stefania e gli Chef Alessandro e Fabio

Il menù de Il Luogo – Aimo e Nadia

Nel cuore del progetto gastronomico Il Luogo di Aimo e Nadia, la proposta culinaria nasce da un dialogo costante fra territorio e innovazione. Sulle orme di Aimo e Naida, gli Chef Alessandro Negrini e Fabio Pisani reinterpretano ingredienti italiani seguendo una prospettiva contemporanea, esplorando le radici dei sapori e rimettendoli costantemente in discussione. Due sono le anime principali del menù, i cosiddetti Territori, concepiti per l’intero tavolo. I Territori prevedono un percorso Alessandro e un percorso Fabio, ciascuno con le sue specificità: Scampo di Santa Margherita insaporito da lardo di Colonnata o un risotto Carnaroli con fiori di zucca, porcini e zucchine in scapece.

Immagine

Per chi desidera maggiore libertà, esiste anche la formula à la carte: si possono abbinare 2, 3 o 4 portate, mantenendo comunque lo spirito dei percorsi di degustazione ma potendo scegliere personalmente le portate. La carta dei vini, curata dal sommelier Alberto Piras, è un vero e proprio viaggio nei territori italiani e francesi, perfetto per accompagnare ogni piatto e percorso con equilibrio. Il menù richiama sicuramente la filosofia originaria di Aimo e Nadia: da una piccola trattoria aperta nel 1962, il ristorante è diventato un laboratorio d’idee, dove la tradizione italiana si evolve restando allo stesso tempo sempre fedele alle proprie radici.

Immagine

I prezzi de Il Luogo – Aimo e Nadia

L’esperienza gourmet de Il Luogo si riflette anche nei prezzi, che rispecchiano il livello di ricerca, equilibrio e qualità della proposta. I percorsi Territori sono pensati come percorsi completi per l’intero tavolo e costano circa sui 260 € a persona. Per chi preferisce una formula più flessibile, la proposta à la carte offre diverse possibilità: due portate più dessert intorno ai 180 €, tre portate più dessert sui 210 €, quattro portate più dessert sui 240 €. Anche la carta dei vini contribuisce al valore dell’esperienza, con etichette selezionate che spaziano dalle bottiglie italiane più rinomate alle produzioni artigianali, fino a prestigiose maison francesi, con un menù degustazione di vini in abbinamento ai Menu Territori di 150€.

Immagine

La storia del ristorante stellato e la location a Milano

Il Luogo si trova a Milano, in Via Raimondo Montecuccoli 6/8, nella zona sud-ovest della città. Il nome stesso, Il Luogo di Aimo e Nadia, vuole evocare uno spazio che non è solo un ristorante, ma una vera e propria casa dell’eccellenza culinaria. Anche l'ambiente unisce quindi eleganza e sobrietà, con luci calde, dettagli di design degli anni '50 e un’atmosfera intima che invita alla conversazione. La scelta di mantenere la sede storica, lontana dal caos del centro, riflette l’identità del locale: raccolta, autentica, lontana dalle mode ma sempre e comunque attuale.

La location de Il Luogo
La location de Il Luogo

Il Luogo ospita inoltre il Theatrum dei sapori, uno spazio openspace che ospita appuntamenti conviviali e masterclass. Per i clienti che arrivano in auto è disponibile un parcheggio custodito a pochi minuti a piedi, mentre il ristorante è aperto dal lunedì al sabato dalle 19 alle 22.30. Un indirizzo che, ancora oggi, continua a raccontare una delle storie più raffinate e coerenti della ristorazione dell'alta cucina italiana.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views