Quanto costa il volo sospeso sui boschi delle Dolomiti provato da Michelle Hunziker

Continuano le vacanze estive di Michelle Hunziker che, dopo aver organizzato un tour delle mete balneari più rinomate del momento, da Mykonos alla Riviera Romagnola, ora ha fatto tappa in uno dei suoi posti del cuore, le Dolomiti. Per lei la montagna è un appuntamento fisso sia in inverno che in estate e in ogni occasione non esita a darsi al trekking, alle passeggiate tra i sentieri verdeggianti e alle cene a base di carne. Questa volta ha fatto di più: ha provato un'esperienza super adrenalinica che si sicuro non dimenticherà facilmente, di cosa si tratta? Di un volo sui boschi delle Dolomiti: ecco tutto ciò che c'è da sapere sulla questione.
Michelle Hunziker nel parco avventura dell'Alto Adige
Cosa ha fatto Michelle Hunziker per aggiungere un pizzico di pepe alla sua vacanza in montagna? Niente pranzi nei rifugi o relax in Spa, questa volta si è data all'adrenalina. Dopo aver indossato dei comodi pantaloni cargo, degli scarponcini da trekking e una semplice t-shirt nera a girocollo, è andata alla scoperta del parco avventura Adrenaline X-treme Adventures, considerato uno dei migliori dell'Alto Adige. Qui non ha potuto fare a meno di provare lo zipline definito il più grande d'Europa, documentando tutta l'esperienza sui social. In cosa consiste? In un volo sui boschi delle Dolomite altoatesine. Tra la stazione a monte della cabinovia “Piz de Plaies” e la stazione a valle della cabinovia “Cianross” è stata tesa una resistente corda metallica che taglia la valle a zig zag, consentendo così ai clienti di godersi di un meraviglioso panorama alpino da una posizione privilegiata.

Quanto costa il volo dell'angelo sulle Dolomiti
Lo zipline più alto d'Europa parte da una stazione di lancio a 1.600 metri di quota. Qui, dopo essere stati agganciati a una carrucola super tecnologica, si scende sospesi nel nulla verso San Virgilio, ammirando 100 metri di vuoto sotto ai propri piedi nel punto più alto. Il percorso è lungo 3 km e prevede 400 metri di dislivello ad una velocità massima di 80 km/h. Quanto costa l'esperienza? Un volo dell'angelo per una persona singola viene proposto al prezzo di 89 euro ma, nel caso in cui lo si voglia provare con un selfie stick, così da rendere davvero indimenticabile il salto nel vuoto, bisogna spendere 125 euro. In quanti avrebbero lo stesso coraggio di Michelle Hunziker?
