video suggerito
video suggerito

Quali sono i migliori vigneti d’Europa: la lista dell’esperta

Quali sono i vigneti migliori d’Europa? A stilare la classifica del settore è stata Kate Hawkings, esperta di vino che ha provato le eccellenze del continente: ecco i suoi consigli.
A cura di Valeria Paglionico
0 CONDIVISIONI
Immagine

Con l'inizio dell'autunno si apre ufficialmente la stagione della vendemmia e sono moltissimi coloro che stanno già organizzando delle vacanze in giro per le cantine più rinomate della loro regione. Chi intente fare le cose in grande può puntare sull'Europa, visitando i vigneti migliori del continente. A stilare la classifica del settore è stata Kate Hawkings, esperta di vino e autrice del libro The Little Book of Aperitifs, soprannominata la "regina dell'aperitivo". Ecco quali sono i vigneti che ha selezionato in base alla qualità dei prodotti e alla disponibilità dei dipendenti.

Dove provare il vino migliore d'Europa

La meta europea perfetta per gli amanti del vino è Porto, in Portogallo, una romantica e affascinante città piena di bar e ristoranti. Il vigneto da visitare assolutamente durante una vacanza qui è Vila Nova de Gaia, dove vengono organizzate visite guidate e degustazioni sia nelle cantine storiche che su una meravigliosa terrazza con vista sul fiume. Il pezzo forte della location? Il porto bianco mixato con la tonica, considerato l'aperitivo per eccellenza. Al secondo posto dei migliori vigneti d'Europa c'è Maison Mirabeau, in Provenza, una enorme tenuta con piscina, camere private e una splendida fattoria. Il vino da non perdere? Il rosé, meglio se raffreddato con dei cubetti di ghiaccio. Famosa per le sue aziende vinicole, anche Creta, in Grecia, dove esiste un vitigno autoctono a conduzione familiare particolarmente rinomato per la sua qualità. Si chiama Lyrarakis e propone degustazioni a base di Dafni, un vino con note di alloro, rosmarino e limone.

Dalla Spagna all'Italia, il tour europeo a base di vino

Chi si trova in Spagna, invece, farebbe bene a fare tappa a Jerez o in Galizia. La prima è la patria dello sherry, il vino liquoroso tipico del paese che viene offerto in tutti i ristoranti di pesce in spiaggia, mentre la seconda è famosa per il vino Albarino. Martin Codax è uno dei vigneti più grandi del paese, offre degustazioni varie e pasti in un grazioso ristorante con vista panoramica. Gli amanti dei castelli da fiaba, dotati di vigneti e foreste secolari, possono visitare la Valle della Loira, soprattutto Saumur, cittadina famosa per i suoi vini spumanti. In classifica poteva mai mancare l'Italia? Assolutamente no. La Sicilia, in particolare, dalle pendici dell'Etna a Pantelleria, è rinomata per i suoi eccellenti vini, che in tutti i ristoranti vengono sempre abbinati a gustosi prodotti tipici.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views