video suggerito
video suggerito
Natale 2025

Quali sono i mercatini di Natale più belli del mondo per il 2025: c’è una città italiana in lista

Che Natale sarebbe senza mercatini? Alcune città prendono le festività molto sul serio, trasformandosi in veri e propri Paesi delle meraviglie. Ecco i più belli da visitare nel 2025.
A cura di Giusy Dente
15 CONDIVISIONI
Firenze
Firenze
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Tutto è cominciato a Vienna, secoli e secoli fa: la capitale austriaca nel lontano 1298 è stata la prima città ad organizzare una sorta di mercatino natalizio, per volontà del duca Alberto I d'Asburgo. Si chiamava Krippenmarkt. Poi la tradizione si è diffusa a macchi d'olio ovunque nel mondo: Monaco di Baviera, Bautzen, Francoforte, il famoso Striezelmarkt di Dresda nel 1434, il primo di cui si ha prova scritta attraverso un antico documento. Oggi non è Natale senza un mercatino: è diventato un momento irrinunciabile, in particolare in alcune destinazioni diventate iconiche per il loro modo di aspettare e festeggiare il Natale, riempiendo le strade di casette di legno, bancarelle, luci, addobbi, stand, giostre, installazioni luminose e chi più ne ha più ne metta. La CNN ha individuato i mercatini più belli in giro per il mondo: in elenco ce n'è anche uno italiano.

Quali sono i mercatini più belli da visitare nel 2025

Nella panoramica di CNN Travel sui migliori mercatini di Natale che si terranno in tutto il mondo quest'anno non poteva certo mancare il Wiener Christkindlmarkt austriaco, a Vienna: in realtà nella capitale ne vengono organizzati diversi, ma è questo quello più iconico e ricco, con tanto di ruota panoramica gigante, pista di pattinaggio sul ghiaccio, il famoso Albero dei Cuori e le immancabili bancarelle piene di  prelibatezze. Quest'anno il Wiener Christkindlmarkt sarà aperto dal 14 novembre al 26 dicembre.

Rathaus e Mercatino di Natale a Vienna
Rathaus e Mercatino di Natale a Vienna

In lista anche il Mercatino di Natale di Basilea, in Svizzera, dove si respira un'atmosfera magica, perché queste festività vengono prese davvero molto sul serio! In tutto il Paese si assiste a una vera e propria trasformazione, con le città che diventano villaggi natalizi appena usciti da una fiaba, ma il mercatino di Natale di Basilea è quello più grande e probabilmente il migliore in circolazione, almeno per la CNN. Quest'anno aprirà il 27 novembre e durerà fino al 23 dicembre. I visitatori troveranno circa 150 bancarelle decorate che proporranno di tutto: dalle spezie natalizie alle decorazioni, dai dolci locali alle candele.

Basilea
Basilea

Si aggiunge alla lista il Mercatino di Natale di Strasburgo, in Francia, uno dei più antichi d'Europa: risale addirittura al 1570. È l'occasione per vedere la città riempirsi di luci, chalet di legno aperti al pubblico: immancabile l'albero di Natale riccamente addobbato in Place Kléber, che si può raggiungere attraversando i vari vicoletti. Il mercatino di Natale di Strasburgo inizia il 26 novembre e chiude il 24 dicembre. A questo si aggiunge poi il mercatino di Bruxelles, dunque ci spostiamo in Belgio, che è in realtà più un festival vero e proprio che un mercatino, perché è organizzato con attività, spettacoli, show, momenti di intrattenimento. Quest'anno si terrà dal 28 novembre al 5 gennaio.

Praga
Praga

Altra capitale europea che a Natale diventa un vero e proprio Paese delle meraviglie, è Praga: qui il Natale è molto sentito e i festeggiamenti principali si concentrano in Piazza della Città Vecchia e in Piazza San Venceslao, che distano pochi minuti a piedi l'uno dall'altra. Anche in questo caso, oltre alle bancarelle sono previsti anche spettacoli dal vivo e laboratori creativi, dal 29 novembre al 6 gennaio 2026. CNN ha selezionato poi la Fiera di Santa Lucia che si tiene a Barcellona nei pressi della Cattedrale. Anche in questo caso si tratta di una manifestazione longeva, risalente al 1786, nata appunto per commemorare la festa di Santa Lucia e diventata poi qualcosa di più grande.

Firenze
Firenze

La CNN ha selezionato anche un mercatino italiano, tra i più belli da visitare quest'anno: quello di Firenze, allestito nei pressi della Basilica di Santa Croce, che si ispira ai celebri Weihnachtsmarkt tedeschi. Parallelamente in città, per rendere l'atmosfera ancora più festosa, verrà montata una ruota panoramica in piazza Vittorio Veneto e ci sarà la pista di pattinaggio più lunga d'Europa. Immancabile la città di Zagabria, che non a caso è stata eletta per tre anni consecutivi la "migliore destinazione per i mercatini di Natale" nel sondaggio online del portale di viaggi European Best Destinations. Qui la magia natalizia è davvero di casa: presepi viventi, sculture di ghiaccio, concerti all'aperto, bar, Babbo Natale con gli elfi che si aggirano tra le strade. Insomma, è un evento imperdibile per gli appassionati del Natale che vogliono calarsi nell'atmosfera più natalizia possibile. L'appuntamento è dal 29 novembre al 7 gennaio.

New York
New York

Figura nella selezione di CNN anche il Natale di Tivoli, in Danimarca: è un parco divertimenti incantevole, visitato più volte da Walt Disney prima di realizzare Disneyland e questo basta per capire quanto possa essere magico. È aperto tutto l'anno, ma in questo periodo (dal 14 novembre al 4 gennaio) è più bello che mai, perché gli spazi vengono interamente declinati in spirito natalizio con giostre, fuochi d'artificio, installazioni e attrazioni a tema. Le altre città europee da tenere presente sono TallinnSkansen, Helsinki, NorimbergaEdimburgo, Cracovia, Bratislava. Al di fuori dell'Europa, invece, la CNN ha inserito il Toronto Christmas Market, il Winter Village di Bryant Park a New York, il Christkindlmarket Chicago.

15 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views