Quali sono i beach club più costosi dell’estate 2025

Che differenza c'è tra un lido e un beach club? Sebbene si tratti in entrambi i casi di stabilimenti balneari, i primi sono più "tradizionali", dunque offrono solo servizi di base come ombrelloni, lettini e cabine, i secondi sono più completi e sofisticati, includendo anche bar, ristoranti e zone relax, il tutto sullo sfondo di arredi esclusivi e panorami mozzafiato. Questi ultimi sono spesso più onerosi ma non significa che siano meno richiesti, anzi, sono moltissimi i clienti che, andando alla ricerca di un'esperienza "di tendenza", li frequentano regolarmente. Quali sono i beach club più costosi di questa estate 2025?
I beach club di Mykonos e Cannes
I beach club offrono viste mozzafiato sulla costa, cibo di alta qualità e servizi esclusivi ma spesso hanno prezzi decisamente elevati. Il DailyMail ha condotto una ricerca nel settore, individuando le strutture più costose d'Europa. A distinguersi per esclusività è stato il DK Oyster di Mykonos: si trova sulla spiaggia di Platys Gialos ed è stato definito la location più fresca di tutta l'isola che assicura lusso e stile.

Quali sono i suoi prezzi? L'ingresso è gratuito ma c'è l'obbligo di consumazione (che costa 35 euro a persona). Se ci si concede un pranzo al ristorante, invece, per un piatto a base di pesce al ristorante si paga circa 350 euro, mentre se si chiedono 3 portate si superano i 1.000 euro. A fare concorrenza al noto beach club greco è il Nammos Cannes, in Francia, dove una semplice bottiglia d'acqua costa 15 euro.

Quanto si paga un beach club a Monte Carlo e a Ibiza
Tra i beach club più esclusivi al mondo non si può non menzionare il Playa Padre a Marbella, un luogo esclusivo e rilassato dove spesso vengono organizzati dj-set e spettacoli di musica dal vivo. Quanto si paga? Solo l'ingresso costa 100 euro, poi bisogna aggiungere un lettino da 120 euro e una spesa minima di 70 euro tra bevande e cibo.

Il Nikki Beach a Monte Carlo offre una vista mozzafiato sulla città e sul Mar Mediterraneo, nonché lussuosi divani letto da 700 euro a persona, mentre il Blue Marlin di Ibiza promette ottimo cibo, intrattenimento ed eventi di giorno e notte con una spesa minima di 500 euro. In quanti si concederanno un'esperienza tanto lussuosa durante gli ultimi giorni dell'estate 2025?
