video suggerito
video suggerito

Mercatini di Natale: quali sono i più “alternativi” ed economici d’Europa del 2025

Siete alla ricerca di un mercatino di Natale magico ma allo stesso tempo economico? Ecco quali sono i più “alternativi” d’Europa del 2025.
A cura di Valeria Paglionico
0 CONDIVISIONI
Immagine

Con l'inizio di novembre per molti è partito ufficialmente il conto alla rovescia per Natale. Sebbene manchi ancora più di un mese alle feste di fine anno, in molti si stanno lasciando travolgere dalla mania di fare tutto in anticipo, dai regali alla decorazione della casa. In questo periodo, inoltre, si organizzano i viaggi a tema tra gli iconici mercatini: complici i prezzi scontati proposti dalle compagnie aeree low-cost, ogni anno sono sempre di più i turisti che vogliono godersi la magica atmosfera natalizia nelle città europee che, tra eventi e addobbi originali, si trasformano in veri e propri villaggi da fiaba. Quali sono i mercatini di Natale "alternativi" e soprattutto più economici del 2025?

I mercatini di Natale più economici del 2025

I mercatini di Natale sono diventati un vero e proprio must per gli amanti dei viaggi di fine anno. C'è chi va alla ricerca delle luminarie più belle, chi è appassionato di vin brulé, chi semplicemente desidera acquistare dei regali introvabili nella propria città: in tutti i casi da qualche anno a questa parte c'è la mania di visitare almeno un mercatino durante le feste. Tutti coloro che vogliono risparmiare ma senza rinunciare all'esperienza saranno lieti di sapere che in Europa esistono dei mercati "alternativi" super economici.

Breslavia
Breslavia

Il primo è quello di Breslavia, in Polonia, meta low-cost sia per i prezzi dei voli che per quelli della quotidianità. I suoi mercatini, inoltre, sono famosi per le graziose bancarelle, i prodotti artigianali e il cibo delizioso.

Sibiu
Sibiu

Dove viene esposto il primo albero di Natale della storia

Sibiu, in Transilvania, Romania, è al secondo posto nella classifica delle città con i mercatini di Natale più economici d'Europa (basti pensare al fatto che un bicchiere di vin brulé viene venduti a soli 86 centesimi) e fa concorrenza a Zagabria, altra location super low-cost a fine anno. Tallin, la capitale dell'Estonia, è perfetta per coloro che vanno alla ricerca di un luogo da favola.

Zagabria
Zagabria

Nella sua piazza del Municipio, infatti, viene organizzato il tradizionale mercatino con un enorme albero di Natale sullo sfondo (è stato il primo mai esposto in Europa). Un altra meta tipicamente natalizia è l'Austria ma, se si vuole evitare la classica Vienna, si può puntare su Innsbruck, tra i cui vicoli medievali si viene a creare un'atmosfera magica. L'ingresso al suo mercatino di Natale, inoltre, è completamente gratuito. Sibiu,

Tallin
Tallin
0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views