Mercatini di Natale in Europa, come riconoscere quelli da evitare

Con l'avvicinarsi del Natale sono moltissimi gli eventi a tema organizzati in giro per le città di tutta Europa ma i luoghi più visitati di questo periodo sono in assoluto i mercatini. Per tutti gli appassionati del genere esistono infinite possibilità, da quelli in stile lunapark con luci sfavillanti a quelli più tradizionali con cibi fatti in casa e prodotti artigianali, ma cosa bisogna fare per evitare le classiche "trappole per turisti"? Ecco tutti i consigli da seguire per tenersi alla larga dai mercatini di Natale "peggiori" d'Europa.
Come riconoscere i mercatini di Natale peggiori d'Europa
Maren Schullerus è l'esperta dei mercatini di Natale di GetYourGuide. Fino ad ora ne ha visitati oltre 60 in Europa e nel resto del mondo e riesce ormai a riconoscere fin dal primo sguardo i migliori e i peggiori. Quali sono secondo lei quelli da evitare? Sebbene ogni Christmas market abbia il suo fascino, sarebbe bene tenersi alla larga da quelli nei centri delle Capitali europee o delle grandi città. Spesso la presenza di giostre multicolor e di infinite lucine illuminate sono un segno "rivelatore" di un'esperienza affollata e commerciale. Da non visitare, anche quelli che durano solo per un weekend, visto che probabilmente verranno presi d'assalto dai turisti curiosi.
Quali sono i mercatini d'Europa consigliati
Quali sono, al contrario, i mercatini di Natale più belli d'Europa? Secondo Maren Schullerus, quelli che vengono organizzati nelle piccole cittadine, che il più delle volte sono sconosciuti al turismo di massa e frequentati solo dai locali. Degli esempi? Il mercato medievale di Esslingen, dove tutto è a tema Medioevo (basti pensare che non vengono accettati gli euro ma solo la valuta medievale, e quello di Santa Pauli ad Amburgo (riservato agli adulti, visto l'offerta di idee regalo sexy). Maren consiglia, inoltre, di programmare la propria visita durante la settimana, meglio se intorno alle 16, in modo tale da non trovarsi alle prese con code e assembramenti.