video suggerito
video suggerito

Le sagre del fungo da non perdere nel weekend dell’11 e 12 ottobre: i migliori eventi regione per regione

L’11 e il 12 ottobre queste città italiane celebrano il fungo, uno dei protagonisti delle ricette autunnali. Dal Piemonte alla Calabria, passando per l’Emilia-Romagna e il Lodigiano, un weekend tra funghi, storia e convivialità.
A cura di Elisa Capitani
0 CONDIVISIONI
Immagine

È finalmente tempo di funghi, e in tutta Italia il profumo di porcini, champignon e chiodini invade piazze e boschi. Da nord a sud, le sagre dedicate al re dell’autunno animano i weekend di ottobre con piatti tipici, degustazioni e passeggiate nei boschi. Anche questo weekend dell'11 e del 12 ottobre gli eventi dedicati al fungo non mancano, tra tavolate imbandite, ricette speciali e tradizioni locali. Dal Piemonte alla Calabria, passando per la Basilicata, l’Emilia-Romagna, la Toscana e il Lodigiano, questo weekend l’Italia celebra il fungo con sagre, menù dedicati e mercati locali.

In Piemonte con la sua capitale del fungo nel weekend dell'11 e 12 ottobre

Con una tradizione secolare di raccolta e commercio di funghi, Giaveno è la "Capitale del Fungo" del Piemonte, rinomata per i suoi funghi porcini di alta qualità raccolti nella Val Sangone. La città celebra questa tradizione dal 3 al 12 ottobre con la manifestazione Fungo in Festa, culminante nella Fiera Regionale del Fungo Porcino, dove si trovano mercati con prodotto certificato, stand gastronomici, e attività come il Museo del Fungo. La giornata più importante della manifestazione sarà domenica 12 ottobre, quando il centro storico sarà animato da stand gastronomici, artigianato e il tradizionale mercato dei funghi locali.

La Sagra del Fungo e del tartufo a Sant'Angelo Lodigiano il weekend dell'11 e 12 ottobre

Dal 10 al 12 ottobre, Sant’Angelo Lodigiano celebra l'autunno con la Sagra del Fungo e del Tartufo. La manifestazione propone stand gastronomici dedicati ai porcini, chiodini e finferli, accompagnati da piatti tipici lombardi e degustazioni di tartufo. Oltre al mercato di prodotti locali, sono previsti momenti di show cooking e spazi espositivi dedicati alla raccolta e alla conservazione dei funghi, con un’attenzione particolare alle varietà del territorio.

Sagra del fungo e del tartufo a Sant’Angelo lodigiano
Sagra del fungo e del tartufo a Sant’Angelo lodigiano

L'11 e 12 ottobre a Cerreto Laghi ci sarà il Campionato Mondiale del Fungo

Sul suggestivo Appennino tosco-emiliano, più precisamente a Cerreto Laghi, torna nel weekend dell'11 e 12 ottobre il Campionato Mondiale del Fungo alla sua 11esima edizione. Si tratta di una manifestazione di due giorni dedicata al fungo porcino e alla natura, dove per due giorni verrà celebrato questo protagonista indiscusso dell'autunno. La gara principale avrà luogo domenica 12 e sul sito è possibile trovare tutte le informazioni per iscriversi, mentre sabato 11 ci sarà la vera e propria Festa del Fungo al Park Hotel. Questo weekend è occasione per divertirsi e godersi il foliage autunnale, saranno infatti organizzate numerose attività come trekking e escursioni e sarà possibile assaggiare piatti locali ai funghi nei ristoranti del posto.

festa del fungo a Cerreto Laghi
festa del fungo a Cerreto Laghi

La Sagra del fungo amiatino a Bagnolo, tra il 10 e il 12 ottobre

L’11 e 12 ottobre torna alla sua 49esima edizione la Sagra del Fungo Amiatino di Santa Fiora, appuntamento storico che valorizza le specie di funghi più caratteristiche del Monte Amiata, in particolare i porcini. Nei giorni della sagra si possono gustare menù a base di funghi freschi e secchi, acquistare prodotti locali e visitare la mostra micologica allestita nel borgo. L’evento include anche escursioni guidate nei boschi per scoprire dove e come crescono le diverse varietà di funghi locali.

Sagra del fungo amiatino
Sagra del fungo amiatino

A Rivello la Sagra del Fungo Porcino e Fagiolo del Rotale nel weekend dell'11 e 12 ottobre

Evento all'insegna dei sapori tipici dell'autunno, l'11 e 12 ottobre il weekend profuma di fungo porcino a Rivello in Basilicata, grazie alla Sagra del Fungo Porcino e Fagiolo del Rotale. In quest'occasione sarà possibile gustare piatti tipici e locali preparati con funghi porcini freschi e fagioli locali, fare passeggiate a cavallo e visite guidate del centro di Rivello.

La Sagra del fungo a Camigliatello Silano torna il weekend dell'11 e 12 ottobre

Torna alla sua 56esima edizione la Sagra del fungo di Camigliatello Silano, in Calabria. Nel contesto del più grande evento de L'Autunno in Sila-Fungo in festa, una manifestazione che copre tutto il mese di ottobre e la prima settimana di novembre. La sagra del fungo di Camigliatello celebra uno dei prodotti più amati di Sila, il fungo, che viene preparato e servito attraverso piatti tipici e degustazioni spiegate da esperti del settore.

Immagine
0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views