video suggerito
video suggerito
Natale 2025

L’albero di Natale al Rockefeller Center ha una storia commovente: ricorda una persona che non c’è più

Tutto è pronto per l’accensione dell’albero di Natale 2025 del Rockefeller Center. Ha un significato speciale quest’anno: corona il sogno di una famiglia.
A cura di Giusy Dente
0 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Ogni anno dal 1933 un imponente albero riccamente decorato illumina il Rockefeller Center di New York. È tradizione, per gli americani, assistere sul posto o in diretta televisiva sulla NBC al fatidico momento della prima accensione, che inaugura ufficialmente l'inizio delle festività. La Lighting Ceremony quest'anno si svolgerà mercoledì 3 dicembre 2025: si comincerà alle 19:00 per poi arrivare al momento clou tanto atteso poco prima delle 22:00. L'albero è già giunto sul posto: svetta già nella piazza in tutta la sua maestosità, pronto per essere avvolto in oltre 50.000 luci LED a basso consumo energetico, con in cima una stella Swarovski gigante. Resterà in mostra fino a metà gennaio 2026; poi sarà come sempre trasformato in legno da utilizzare per i progetti di Habitat for Humanity. L'albero del 2024, per esempio, è stato impiegato per la realizzazione di 42 case. Ma da dove arriva, l'albero di Natale di quest'anno? Che storia ha alle spalle?

La storia dell'albero di Natale 2025 del Rockefeller Center

L'albero che è giunto al Rockefeller Center di New York, pronto per essere addobbato e acceso, ha alle spalle una storia commovente: è la realizzazione del sogno di lunga data di una famiglia. È arrivato dopo un viaggio di 210 chilometri. La proprietaria Judy Russ ha spiegato di aver donato l'albero in segno di omaggio al suo defunto marito Dan. Era stato lui a coltivare e far crescere con tanto amore l'albero nella loro fattoria di East Greenbush, nella contea di Rensselaer: l'uomo è morto tragicamente nel 2020 a soli 32 anni, ma aveva sempre sognato in grande, vedendo un giorno quell'albero al centro della piazza più famosa del mondo.

Immagine

"Lui non c'è più, ma so che gli sarebbe piaciuto essere qui in questo momento – ha detto la vedova al corrispondente della NBC Joe Fryer nel programma Today – È davvero speciale che l'albero della mia famiglia sia diventato l'albero di Natale dell'America, se non del mondo". L'albero in questione pesa 11 tonnellate ed è alto 23 metri. È un abete rosso norvegese, leggermente più piccolo di quello dello scorso anno. Era stato piantato dai bisnonni del defunto Dan addirittura 75 anni fa! La vedova Russ e il figlio Liam, di 7 anni, sono già stati sul posto a vedere coi loro occhi il coronamento di quel sogno di famiglia per cui l'uomo stava tanto lavorando. Purtroppo, non vedrà coi suoi occhi la realizzazione di quel desiderio.

Immagine

Russ sa benissimo quanto Dan stesse lavorando giorno dopo giorno affinché fosse proprio il suo abete, un giorno, a illuminare il Rockefeller Center. In sua assenza è toccato a lei provarci, per dare senso a tutto. Così la donna ha fatto ufficialmente domanda e poi ha ricevuto la visita del capo giardiniere del Rockefeller Center. Erik Pauze non ha avuto dubbi: ha capito che quell'abete era la scelta giusta al primo sguardo. La donna ha detto che le 50.000 luci sull'albero brilleranno in memoria di suo marito e padre di Liam. "Probabilmente quel giorno sarò inconsolabile, ma sarà fantastico – ha detto – Diffondete gioia, diffondete allegria, amatevi a vicenda. Siamo felici di condividerlo con tutti". Per lei, cresciuta a New York City, visitare l'albero del Rockefeller Center era una tradizione annuale: ma quest'anno, le luci brilleranno un po' di più.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views