In aereo è possibile tenere il posto accanto libero: quali sono le compagnie che lo permettono

Quante volte vi è capitato di prendere un volo e di sperare fortemente che il posto accanto al vostro rimanesse libero? Non è una cosa che succede solo a voi, anzi, la maggior parte dei passeggeri non amano sentirsi "stretti" vicino a uno sconosciuto, a prescindere dalla lunghezza del viaggio. Presto, però, le cose potrebbero cambiare: esiste già una compagnia aerea che dà ai passeggeri la possibilità di tenere libera la poltrona accanto alla propria, naturalmente sotto il pagamento di un piccolo extra.
Come funziona il servizio Neighbour-Free Seating
Virgin Australia è la compagnia che ha introdotto il servizio "Neighbour-Free Seating". Disponibile al momento solo su alcuni voli nazionali e internazionali a corto raggio, consiste nel pagare 14 sterline, dunque poco più di 16 euro, per prenotare il posto accanto al proprio, lasciandolo libero per tutto il viaggio. Il servizio è disponibile solo per i passeggeri della classe economica ed è la soluzione perfetta per gli "introversi" o semplicemente per coloro che desiderano dello spazio extra a bordo. L'unico piccolo "inconveniente"? Non è detto che la poltrona rimanga libera: l'azienda dà conferma ad appena due ore dalla partenza del volo, valutando la richiesta in base al numero di passeggeri che hanno acquistato il biglietto. Se il posto viene prenotato da qualcun altro, il passeggero riceve un rimborso totale.
La compagnia europea che offre il servizio
Com'è nata l'idea del servizio "Neighbour-Free Seating"? Un sondaggio condotto nel 2023 da Velocity Frequent Flyer aveva rilevato che il 42% dei passeggeri di Virgin Australia sarebbe stato disposto a pagare un piccolo extra per lasciare vuoto il posto centrale sui voli internazionali (la cui durata in media supera le 3 ore). I gestori dell'azienda hanno dunque pensato bene di andare incontro alle esigenze dei viaggiatori, offrendogli più spazio senza aumentare il prezzo in modo considerevole. Tra le compagnie che offrono lo stesso servizio c'è anche Air France, mentre per Ryanair sembra ancora solo un lontano miraggio.