video suggerito
video suggerito

Due posti al prezzo di uno per passeggeri di taglia grande: come potrebbe cambiare la politica dei voli

Per i passeggeri di taglia grande che viaggiano in aereo presto le cose potrebbero cambiare: ecco come funziona la nuova polita sui posti extra proposta dalle compagnie.
A cura di Valeria Paglionico
0 CONDIVISIONI
Immagine

Per i passeggeri di taglia grande solitamente le compagnie aeree internazionali permettono di richiedere un posto extra, così da garantire spazio sufficiente per viaggiare in modo comodo. In alcuni casi la seconda poltrona viene fornita gratuitamente, in altri si richiede il pagamento di un piccolo extra (inferiore al prezzo del biglietto "intero". Le cose, però, presto potrebbero cambiare, almeno per alcune aziende: ecco cosa sta succedendo nel settore.

La compagnia che vuole cambiare la politica dei posti per passeggeri di taglia grande

Southwest Airlines sta per abbandonare la popolare politica che consente ai passeggeri XXL di prenotare due posti al prezzo di uno. Ad ora all'atto della prenotazione di un volo c'è la possibilità di indicare "cliente di taglia grande": in casi come questi la seconda poltrona è a pagamento ma l'importo viene rimborsato al termine del volo. A partire dall'inizio del prossimo anno, dunque da gennaio 2026, la compagnia aerea vuole imporre nuove condizioni, rendendo il risarcimento molto più complesso. Cosa significa? Che sarà necessario soddisfare determinati criteri per avere diritto al rimborso.

Quando è previsto un rimborso

Quand'è che i clienti "di taglia grande" potranno essere rimborsati? Innanzitutto quando il volo ha almeno un posto libero. I due biglietti per i passeggeri in sovrappeso, inoltre, devono essere acquistati nella stessa classe tariffaria e la richiesta di risarcimento deve essere presentata entro 90 giorni dal viaggio. I turisti non hanno preso bene la notizia, anzi, la considerano un'ulteriore "dose di ansia" a un'esperienza già di per sé stressante. La compagnia Southwest Airlines si è difesa dicendo che meno dello 0,25% dei passeggeri richiede posti a sedere aggiuntivi e, come se non bastasse, l'aggiornamento fa parte di un rinnovamento più ampio.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views