video suggerito
video suggerito

Dove andare a Capodanno 2026, le mete più economiche per le feste e quando prenotare i voli

Capodanno 2026 si avvicina e, chi vuole viaggiare, ha già notato che i voli iniziano ad aumentare vertiginosamente. Ecco quando è meglio prenotare per risparmiare e le mete europee più economiche e suggestive per festeggiare l’anno nuovo.
A cura di Elisa Capitani
0 CONDIVISIONI
Immagine

Ogni anno è la stessa storia, arriva quel momento in cui qualcuno chiede la fatidica domanda: "E tu cosa fai a Capodanno?" e puntualmente scatta l’ansia. Per scappare dalle solite feste a casa dell'amico dell'amico del conoscente di turno l'opzione migliore è sempre una: viaggiare e scoprire nuove città. Se si sta pensando di partire, bisogna però pensare al momento giusto per prenotare. Secondo le analisi delle principali piattaforme di viaggio, il periodo migliore per acquistare i voli di Capodanno 2026 va da inizio novembre a metà dicembre, quando le principali compagnie low cost, da Ryanair a Wizz Air fino a easyJet,  rilasciano le ultime tariffe scontate. I giorni migliori per prenotare sono in genere martedì e mercoledì, mentre per partire conviene scegliere le date tra il 28 e il 30 dicembre, con rientro il 3 gennaio: un piccolo accorgimento che può far risparmiare anche il 30% rispetto ai soliti picchi di prezzo del weekend di San Silvestro. E se si vogliono scegliere delle mete suggestive senza spendere troppo, quelle più economiche per il Capodanno 2026 sono più vicine di quanto si pensa: da Lisbona a Tallinn, passando per Lubiana, fino arrivare a Praga, le destinazioni economiche sono tante e variabili, calde o fredde, piccole o grandi.

Quando prenotare il viaggio per Capodanno 2026: giorni migliori per i voli

Pianificare in anticipo è sempre la chiave per risparmiare. Secondo le analisi di siti di viaggio come Skyscanner e Google Flights, prenotare tra le 6 e le 10 settimane prima della partenza è l’intervallo ottimale per trovare voli a basso costo durante le festività. Per chi parte tra fine dicembre e inizio gennaio, significa che novembre è il mese perfetto per bloccare i prezzi. Meglio evitare di cercare voli durante il weekend, martedì e mercoledì, tra le 5h00 e le 8h00 del mattino, restano i momenti in cui i prezzi scendono più facilmente. Infine, attenzione alle rotte più gettonate, come Parigi o Londra, dove i prezzi aumentano già a inizio dicembre, in quel caso, conviene muoversi con più di un mese di anticipo. Sempre per risparmiare è meglio evitare le mete esotiche e calde, come Marrakech, Tenerife o la Thailandia, che aumentano in maniera esponenziale intorno a fine dicembre. Ecco 6 mete economiche ma comunque straordinariamente da scoprire a Capodanno.

Lisbona, Portogallo

Tra le città più calde (anche d’inverno) e vivaci d’Europa, Lisbona è perfetta per un Capodanno davvero mediterraneo. Le luci di Rua Augusta e le feste in Praça do Comércio attirano ogni anno migliaia di persone, ma basta salire sull’Elevador da Santa Justa o in uno dei miradouros per godersi i fuochi d’artificio dall’alto e lontani dalla folla di turisti.

Lisbona a Capodanno con i fuochi d’artificio
Lisbona a Capodanno con i fuochi d’artificio

Tallinn, Estonia

La capitale dell’Estonia è una vera e propria magia, grazie al suo mix di neve e luci. Il suo centro storico medievale, patrimonio Unesco, ospita uno dei mercatini di Natale più belli del Nord Europa, ancora aperto a Capodanno. Il costo della vita è davvero contenuto, e molte compagnie offrono scali convenienti via Riga o Varsavia: una meta perfetta per chi sogna un Capodanno tra le luci del Baltico.

Tallinn, Estonia
Tallinn, Estonia

Lubiana, Slovenia

Piccola, accogliente e sorprendentemente economica, Lubiana è l’alternativa ideale alle grandi capitali europee. Tra le bancarelle lungo il fiume Ljubljanica e i fuochi sul castello, la città si trasforma in un vero presepe urbano. Si raggiunge facilmente in auto o con voli low cost via Trieste o Venezia: la capitale della Slovenia è una meta perfetta e originale per passare la sera di San Silvestro.

Immagine

Marsiglia, Francia

Con il suo porto illuminato e il profumo di bouillabaisse (la tipica zuppa di pesce), Marsiglia è una delle destinazioni più sottovalutate per le feste di fine anno. I prezzi restano contenuti anche a dicembre, e la città offre concerti gratuiti, spettacoli di strada e un clima mite rispetto ad altre mete francesi o europee.

Marsiglia, Francia
Marsiglia, Francia

Budapest, Ungheria

Budapest è sicuramente una delle mete più amate per l’ottimo rapporto qualità-prezzo. Voli economici, hotel accessibili e un’atmosfera vivace fanno di Budapest una delle capitali più richieste per Capodanno. Imperdibile il concerto di San Silvestro al Palazzo delle Arti e il tuffo del primo gennaio nei bagni termali Széchenyi, un rituale degli abitanti per iniziare bene l’anno. Le temperature sono molto basse, possono arrivare fino a -2 gradi, ma la città è davvero magica in questo periodo e caratterizzata dai fuochi d'artificio spettacolari sul Danubio, feste di strada, musica e celebrazioni in locali esclusivi e ristoranti.

Fuochi d’artificio sopra Budapest a Capodanno
Fuochi d’artificio sopra Budapest a Capodanno

Praga, Repubblica Ceca

Romantica, gotica e scintillante: Praga è un classico intramontabile, soprattutto nel periodo invernale. I prezzi aumentano leggermente sotto le feste, ma rimanendo fuori dai quartieri centrali si trovano ancora alloggi davvero convenienti. Tra un brindisi nella Piazza della Città Vecchia e una passeggiata sul Ponte Carlo illuminato, il Capodanno diventa pura magia.

Praga a Capodanno
Praga a Capodanno
0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views