Miss Universo 2025 è Fatima Bosch, la reginetta del Messico che aveva scatenato la “ribellione”

Questa notte a Bangkok si è conclusa l'edizione 2025 di Miss Universo, dove a trionfare è stata Fatima Bosch, la rappresentante del Messico. Per quale motivo il suo nome non ci è nuovo? È la reginetta di bellezza che nei giorni pre-gara era diventata virale per essere stata definita "idiota" da Nawat Itsaragrisil, direttore thailandese dell’evento, scatenando la rivolta delle colleghe. Il suo trionfo, però, sembra non aver placato gli animi, anzi, ha dato vita a non poche polemiche: se da un lato per molti la vittoria avrebbe fatto giustizia dopo quanto accaduto, dall'altro avrebbe deluso coloro che si aspettavano un colpo di scena.
Fatima Bosch è Miss Universo 2025
Ieri sera Fatima Bosch è stata eletta Miss Universo 2025, sbaragliando la concorrenza delle avversarie provenienti da 120 paesi. Ha avuto la meglio sulla "beniamina di casa" Praveenar Singh, Miss Thailandia (che si è classificata al secondo posto), e anche sulla venezuelana Stephany Abasali, che invece si è aggiudicata il terzo gradino del podio. Quarto e quinto posto sono stati conquistati rispettivamente da Ahtisa Manalo delle Filippine e da Olivia Yace della Costa d’Avorio. La reginetta del Messico ha ricevuto la corona dalla Miss Universo uscente, la danese Victoria Kjær Theilvig, mettendo così fine all'edizione più discussa e movimentata della storia del concorso.

Cosa era accaduto a Miss Messico prima della finale
Cosa era accaduto prima della finalissima del concorso? Fatima Bosch era diventata protagonista di un episodio spiacevole diventato virale. Durante un incontro pre-gara con Nawat Itsaragrisil, il direttore thailandese dell'evento, quest'ultimo aveva definito la concorrente messicana "stupida" per non aver pubblicato sui social un video promozionale dell'evento. Offesa e furiosa, Fatima ha lasciato la sala, scatenando la ribellione delle colleghe, che non hanno esitato a seguire il suo esempio in segno di solidarietà, diffondendo poi la scena tra i media mondiali. Successivamente a intervenire in difesa di Fatima sono state sia la Presidente del Messico che Miss Universo 2024. Gli "scandali" non sono finiti qui: prima della finale ci sono state le dimissioni improvvise del giudice Omar Harfouch, che ha denunciato pubblicamente presunti brogli che rendevano inutile il voto ufficiale. L’organizzazione di Miss Universo ha smentito tutto ma le polemiche sono continuate fino all'ultimo minuto.

Chi è Fatima Bosch
Fatima Bosh ha 25 anni, è nata a Teapa, nello stato del Tabasco, e da poco ha portato a termine gli studi in design della moda presso l'Universidad Iberoamericana. Ha poi continuato ad avere esperienze internazionali nel settore sia in Italia che in America, portando avanti in contemporanea la lotta per i diritti delle persone con disabilità. Lo scorso settembre, poi, la sua vita è cambiata: è stata eletta Miss Universo Messico a Zapopan, titolo che le ha consentito di accedere alla finale mondiale andata in scena ieri sera in Thailandia. Ora che porta l'ambita corona sul capo ha l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica sul ruolo della donna nella società: "Voglio usare la mia voce e la mia visibilità per sostenere gli altri. Siamo qui per guidare un vero cambiamento. Le donne che agiscono con coraggio sono quelle che fanno la storia. I sogni e la voce di tutti meritano di essere ascoltati".