L’eredità milionaria di Roberto Cavalli: chi sono i 7 eredi a cui andrà il patrimonio

A distanza di un anno dalla morte di Roberto Cavalli che ne è della sua eredità milionaria? Lo stilista fiorentino è morto a 83 anni lasciando il patrimonio ai sei figli e alla compagna. Tommaso e Cristiana sono nati dal matrimonio con Silvana, sposata quando era appena ventenne. Rachele, Daniele e Robert sono nati dalla relazione con la modella Eva Maria Düringer. Da , sua compagna negli ultimi 15 anni di vita, ha avuto il sesto e ultimo figlio Giorgio, poco prima di morire. La successione a distanza di oltre 12 mesi non si è ancora conclusa.
Cosa c'è scritto nel testamento di Roberto Cavalli
Un patrimonio milionario, ma anche tanti debiti: è ciò che ha lasciato Roberto Cavalli ai suoi eredi. Lo stilista fiorentino aveva consegnato il suo testamento al notaio fiorentino Mario Buzio il 29 novembre 2023, revocando quello precedentemente redatto nel 2021. I suoi beni saranno divisi in parti uguali tra l'ultima compagna e tutti i sei figli, dal più grande Tommaso oggi 57enne al più piccolo Giorgio, che ne ha appena 2.

Ma è un affare complesso, difatti la successione non si è ancora conclusa, come ha appreso Corriere della Sera. L'eredità è stata accettata con beneficio d'inventario: non copriranno col loro patrimonio personale i debiti del defunto, ma verranno usati solo i beni inclusi nella successione. Ci sono terreni, il famoso yacht Freedom, un elicottero personale, la villa fiorentina, la liquidità incassata con la vendita della Maison nel 2015. È mistero sul patrimonio: stime mai confermate parlano di una cifra compresa tra i 200 e i 400 milioni di euro.

Come verranno divisi i beni tra i sette eredi
La testata ha avuto modo di sentire direttamente Tommaso Cavalli: "Siamo compatti, allineati, non ci sono dissidi". Non si conosce l'ammontare della liquidità: quella incassata con la vendita della Maison nel 2015 si aggirerebbe intorno ai 230 milioni, secondo indiscrezioni. Non si sa neppure cosa ne sia stato dell'elicottero, se sia stato già venduto o meno, mentre terreni e immobili sono stati già assegnati.

Moltissime sono anche le opere d'arte: lo stilista era un appassionato collezionista e possedeva diversi quadri di valore nelle sue proprietà, di cui non si hanno notizie. Per quanto riguarda, invece, la lussuosa residenza a Firenze con 60 camere, questa è già in comproprietà tra i sette eredi così come i magazzini e i laboratori di Bagno a Ripoli (Firenze).

Il Freedom non risulta che sia stato ceduto: Cavalli era famosissimo per i party che organizzava a bordo della sua lussuosa imbarcazione, dove ha ospitato tutte le più grandi celebrity di fama mondiale. Il Freedom era stato acquistato per 15 milioni nel 2018. Ma sono i debiti quelli da quantificare: i creditori hanno tempo fino a ottobre per avanzare le loro richieste.
