video suggerito
video suggerito
Tendenze moda per la Primavera/Estate 2026

I 6 colori di tendenza per l’autunno 2025, dal giallo burro al cioccolato: quali scegliere e come abbinarli

Blu notte, giallo burro, nero totale e viola indigo sono solo alcuni dei colori di tendenza per l’autunno 2025. Ecco una breve guida con le tonalità di moda e i look a cui ispirarsi per gli abbinamenti alla moda.
A cura di Marco Casola
0 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

L'estate è ormai finita, è giunto il momento di riporre negli scaffali più alti dell'armadio gli abiti dalle fantasie colorate e dalle tonalità pastello e vitaminiche per far posto ai capi autunnali. Forse, però, alcuni pezzi possono ancora essere indossati dato che il prossimo autunno nella palette dei colori di moda ci sono alcune nuance che hanno già spopolato nella stagione calda. Stiamo parlando di colori come il giallo burro che, a quanto pare, sarà in trend anche nel 2026. Lo stesso vale per le tonalità calde e avvolgenti di cioccolato e marrone. Ecco una breve guida con i colori must per l'autunno 2025 e i look dalle passerelle a cui ispirarsi per gli abbinamenti.

Marrone cioccolato

E' caldo e avvolgente, ricorda le nuance del cioccolato o dei chicchi di caffè il marrone di tendenza per l'autunno 2025. Più chiare e morbide, le nuance brown di questa stagione sono meno polveroso e scure delle tipiche tonalità di marrone. Il must di stagione sono gli outfit full color con capi color cioccolato, come nei look visti sulla passerella Autunno/Inverno 2025-2026 di Stella McCartney. E' lucente, grazie ai tessuti scelti, il marrone dei completi di Miu Miu e degli abiti in seta drappeggiata di Ganni, da abbinare a gambaletti dello stesso colore e sandali chiari a contrasto. Nei look griffati Ferragamo il marrone prende poi il posto del nero sui tubini e nei completi sartoriali, diventando il colore passepartout per eccellenza.

Stella McCartney
Stella McCartney
Miu Miu
Miu Miu
Ferragamo
Ferragamo
Ganni
Ganni

Giallo burro

Come si diceva, questa tonalità tenue e calda di giallo, che vira verso il panna e il giallo paglierino, ha già spopolato la scorsa estate e il suo successo in passerella non accenna a diminuire. Il giallo burro è ancora in trend perché è un colore versatile, più facile da abbinare e da indossare rispetto alle tonalità di giallo accese e vistose. La morbida nuance dell'autunno è stata scelta per eleganti tailleur dall'aria retrò, come quelli di Fendi, o per abiti longuette, come i modelli visti sulla passerella autunnale di N21 e Prada, o ancora per cappotti strutturati dalla linea a clessidra, come quelli apparsi nella collezione di Givenchy by Sarah Burton.

Fendi
Fendi
N21
N21
Prada
Prada
Givenchy by Sarah Burton
Givenchy by Sarah Burton

Blu notte

Non è scuro come il blu più classico ma è meno acceso del blu elettrico, il blu notte è un colore elegante e mai scontato, ha carattere e aggiunge un tocco chic al look. Si abbina facilmente con tonalità più accese per creare look basati sui contrasti di tonalità o si indossa in total look, magari mescolando varianti differenti di blu o ancora abbinandolo al nero. Abbiamo visto questo colore must da Vivienne Westwood, negli abiti morbidi con spalline a sbuffo e scollature arricciate, che si abbinano a stivali total black. Emporio Armani gioca con tonalità differenti di blu, per unirle insieme nei look con pantaloni dalla linea palazzo in velluto, indossati sotto cardigan e polo. Infine, un blu notte intenso rende unici gli abiti da sera in seta o velluto di Zimmermann e Isabel Marant.

Andreas Kronthaler x Vivienne Westwood
Andreas Kronthaler x Vivienne Westwood
Emporio Armani
Emporio Armani
Zimmermann
Zimmermann
Isabel Marant
Isabel Marant

Verde muschio

Più scuro del verde militare ma più chiaro del verde bosco, le tonalità di muschio sono perfette per l'autunno, ricordano i paesaggi della stagione che segue l'estate. Anche qui il must è il total look in cui tonalità simili di verde muschio si legano insieme, come avviene negli outfit autunnali proposti da Max Mara. L'altro grande must è l'accostamento con il bianco candido, tonalità capace di esaltare questa variante polverosa di verde. Da Dior, ad esempio, i trench e i capi spalla autunnali sfilano abbinati a completi e abiti total white, mentre Stella McCartney, nei suoi bossy look, propone tailleur pantaloni in verde muschio, sotto cui risaltano candide camicie bianche che illuminano il completo aggiungendo un tocco in più. Balmain fa l'opposto, scegliendo un verde in versione dusty per realizzare capi in pelle da abbinare con cinture e stivali neri.

Max Mara
Max Mara
Dior
Dior
Balmain
Balmain
Stella McCartney
Stella McCartney

Viola indigo

Questa tonalità di viola molto particolare difficilmente si vede sulle passerelle o entra nella palette di stagione, si tratta di una variante con punte luminose che rendono il colore più acceso, proprio come quello scelto da Dries Van Noten per il lunghi cappotti doppiopetto disegnati per l'autunno 2025. Virano invece verso il lilla i tailleur con giacchine corte di Gucci e i completi full color con leggings di paillettes e top dai dettagli furry di Dsquared2. Più scuro e "misterioso" il viola scelto dal designer di McQueen, Seán McGirr, per i lunghi abiti in chiffon dai drammatici drappeggi e dalle voluminose ruche.

Dries Van Noten
Dries Van Noten
McQueen
McQueen
Gucci
Gucci
Dsquared2
Dsquared2

Nero assoluto

Dopo essere scomparso per alcune stagioni dalle passerelle torna di tendenza il nero assoluto. Ovviamente questo grande classico non è mai davvero passato di moda, nell'ultima stagione però è prepotentemente tornato protagonista in look di ogni tipo, da quelli più eleganti per la sera fino a quelli casual e sportivi. Il nero di stagione è un nero assoluto e scuro. in cui non trovano spazio punte di colore o venature che lo fanno virare verso il grigio antracite o il blu. Inoltre, anche in questo caso il must proposto da molti designer è quello dell'abbinamento in full color, come nei look di Moschino, in cui tutto, dal cappello alle scarpe, passando per vestito, collant e guanti, è in nero assoluto. Colore che spicca anche in moltissimi look disegnati da Lorenzo Serafini per la collezione invernale di Alberta Ferretti o nell'ultima collezione firmata da Donatella Versace per il marchio della Medusa. Da Onitsuka Tiger il nero copre moltissimi look ma viene spesso accostato con altre tonalità scure, come negli outfit in cui sotto i completi con bluse e gonne longuette spuntano stivali arricciati in pelle marrone.

Moschino
Moschino
Versace
Versace
Onitsuka Tiger
Onitsuka Tiger
Aberta Ferretti
Aberta Ferretti
0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views