video suggerito
video suggerito

Che significa lasciare il partner con la tecnica silenziosa (ma tossica) del Banksying

Banksying: il nome deriva proprio dal famoso street artist, noto per i murales che compaiono a sorpresa. Che riferimento c’è con le relazioni di coppia?
A cura di Giusy Dente
0 CONDIVISIONI
Immagine

Avete presente Banksy? È il famoso street artist, noto in tutto il mondo per le sue opere d'arte irriverenti e di denuncia, con riferimenti all'attualità, alla politica, a temi sociali. Quando realizza un murale lo fa sempre a sorpresa: possono passare mesi dalla volta precedente, o settimane. Nessuno sa mai quando colpirà, dove, prendendosela con chi. Ispirandosi a lui e alla sua tendenza al mancato preavviso quando torna alla ribalta, è stato coniato il termine Banksying. È un comportamento tossico nelle relazioni di coppia.

Che significa Banksying

In una relazione può succedere di disinnamorarsi, di non sentire verso l'altra persona quello stesso trasporto degli inizi, quello stesso sentimento. Si perde l'entusiasmo, ci si allontana: ma c'è chi preferisce parlarne e risolvere i problemi insieme e chi pensa bene di scappare, facendo finta di niente. Comunicare richiede impegno, voglia di mettersi in gioco: si procede a carte scoperte e bisogna essere pienamente sinceri, con se stessi e con l'altro. Non tutti sono propensi a questo sforzo, a questo impegno per risolvere i problemi: è un gesto di rispetto e onestà verso l'altro, da non dare per scontato purtroppo. Mentire e scappare è più semplice ed è un comportamento molto gettonato.

Si nascondono al partner le criticità, i problemi, ciò che sta andando per il verso sbagliato. Si finge che vada tutto bene, si celano i propri veri sentimenti e si lascia, sostanzialmente, che la relazione si consumi. Nella persona che subisce il Banksying non nasce alcuna consapevolezza di ciò che sta avvenendo: la rottura giunge quindi del tutto all'improvviso, senza alcun segnale evidente. Ecco il significato del termine: la separazione si verifica a sorpresa e senza avvisaglie, proprio come fa Banksy quando decide di presentare una sua nuova opera.

Cosa succede quando si fa e si subisce Banksying

Questa rottura silenziosa ha conseguenze devastanti per chi la subisce, che non ha alcun modo di prepararsi, di impegnarsi per la risoluzione e provare a salvare il rapporto. Subisce una decisione già presa, da parte di qualcuno che ha avuto tutto il tempo per decidere, metabolizzare coi propri tempi, magari anche predisporsi verso una nuova frequentazione. Tutto, tenendo bloccato, fermo e ancorato a sé l'altro, ignaro di tutto. Un giorno ti svegli e la persona che avevi accanto ti dice che non ti ama più: ti ritrovi ferito, solo, pieno di domande che non avranno mai una risposta. Andare avanti e farsene una ragione è difficile a queste condizioni.

Ecco perché è una dinamica tossica, in cui a pagare le conseguenze è solo uno dei due, mentre l'altro va avanti con più facilità, perché ha già affrontato e superato il proprio "lutto" in silenzio, uscendo dalla crisi emotiva senza mettere a conoscenza l'altro neppure di esserci entrato. Solitamente ci si giustifica dietro lo stress, il troppo lavoro; avanzano segnali che però chi è innamorato difficilmente coglie se non vengono detti a chiare lettere. Questo comportamento può essere consapevole o no, ma c'è sempre unop dei due che finirà col soffrire. Chi è vittima di Banskying vive un calo di autostima: è impossibile non chiedersi: dove ho sbagliato? Si pensa di meritare l'abbandono. Ci vuole tempo a capire che c'erano solo egoismo e codardia dall'altra parte e che non è vero che si è "non abbastanza".

C'è un'opera di Banksy in particolare che racchiude pienamente questa dinamica relazionale: la famosa Girl with Balloon. L'opera si è autodistrutta durante un'asta di Sotheby's nel 2018, subito dopo essere stata venduta per un milione di dollari. All'insaputa dei partecipanti all'asta, l'artista aveva inserito nella cornice un meccanismo di distruzione, attivato dopo la vendita al nuovo proprietario. Proprio come succede tra partner, dove nel giro di un secondo uno dei due si ritrova col cuore in frantumi mentre l'altro è già lontano chilometri e può solo contemplare le rovine di una storia di cui neppure conosceva la crisi.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views