179 CONDIVISIONI
7 Marzo 2023
15:24

Il primo yacht stampato in 3D: 88 metri a emissioni zero e autonomia infinita

Il primo superyacht stampato in 3D al mondo è un’imbarcazione ibrida che funziona a energia solare-elettrica e a idrogeno con emissioni zero e autonomia infinita.
A cura di Clara Salzano
179 CONDIVISIONI
Lo yacht stampato 3D di
Lo yacht stampato 3D di

Il designer internazionale Jozeph Forakis ha presentato il suo progetto visionario e rivoluzionario. Si chiama Pegasus e sarà lanciato entro il 2030: è il primo superyacht al mondo che utilizza la stampa 3D robotica. L'imbarcazione ibrida misura 88 metri e funziona a energia solare-elettrica e a idrogeno con emissioni zero e autonomia infinita.

Pegasus
Pegasus

Pegasus è uno yacht futuristico ideato su una spiaggia dell'isola di Koufonissi, in Grecia. L'ispirazione per la rivoluzionaria imbarcazione è stata il mare e la natura. Il designer Jozeph Forakis voleva creare uno yacht fatto di nuvole che galleggiasse sopra la linea dell'orizzonte. Il suo yacht stampato in 3D sembra infatti mimetizzarsi nel paesaggio e scomparirvi grazie ad un design trasparente che minimizza il suo impatto ambientale.

Pegasus
Pegasus

Pegasus misura 88 metri e utilizza la stampa 3D robotica per creare una struttura a rete che integra sia lo scafo che la sovrastruttura. Il team dello studio internazionale di design Forakis ha progettato  uno yacht capace di coniugare le tecnologie più avanzate esistenti e in via di sviluppo per raggiungere livelli senza precedenti di sostenibilità, autonomia e integrità strutturale. Il risultato è uno yacht senza precedenti che funziona a energia solare-elettrica e a idrogeno con emissioni zero e autonomia infinita e dotato di una struttura straordinariamente leggera e resistente rispetto alle costruzioni convenzionali.

Con prua a piombo e finitura argenteo-metallica, il primo yacht stampato in 3D si fonde con i colori del mare come un camaleonte di acqua. Le sezioni di vetro superiore, a più livelli, riflettono le nuvole e il cielo. La percezione di Pegasus all'orizzonte cambia così in base all'angolazione e alle condizioni di illuminazione. All'interno, grazie alla particolare struttura a rete e ai materiali utilizzati, la luce solare penetra a tutti i livelli dando luminosità agli spazi e incorniciando i paesaggi circostanti.

179 CONDIVISIONI
Il primo pallone da basket senza aria e stampato in 3D
Il primo pallone da basket senza aria e stampato in 3D
Il più grande condominio d'Europa stampato in 3D
Il più grande condominio d'Europa stampato in 3D
Il primo ponte al mondo in acciaio inossidabile stampato in 3D
Il primo ponte al mondo in acciaio inossidabile stampato in 3D
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni