video suggerito
video suggerito
US Open 2025 di tennis

Sinner implacabile contro Musetti, poi colora gli US Open d’azzurro: “Essere italiani è fantastico”

Sinner domina il derby con Musetti agli US Open e vola in semifinale con Auger-Aliassime: prestazione glaciale, dichiarazioni d’orgoglio per l’Italia nel post-partita.
A cura di Marco Beltrami
0 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

I derby sono sempre partite a sé, ma non per Sinner. Il campione in carica supera Lorenzo Musetti in tre set e vola in semifinale agli US Open, dove affronterà Auger-Aliassime. Ci ha provato Muso che, dopo un inizio complicato, è riuscito a creare qualche problema al suo connazionale. Quest’ultimo, però, ha dimostrato anche oggi perché è il numero uno al mondo, con il solito martellare incessante e un atteggiamento glaciale da campione sulle palle break. Nei momenti decisivi non c'è stata mai partita. A fine gara poi parole dolcissime: "Siamo molto orgogliosi di essere italiani, davvero molto orgogliosi".

Inizio devastante di Sinner, Musetti travolto nel primo set

L'approccio di Sinner al match è impeccabile. Ritmo vertiginoso da parte di Jannik e pressione costante su Lorenzo, che dal canto suo appare piuttosto teso. La palla del campione in carica viaggia veloce e Musetti non riesce a proporre le sue variazioni, finendo spesso sulla difensiva. Solo due i punti persi da Sinner nei propri turni di battuta per un 6-1 in poco meno di mezz’ora.

Muso alza il livello, ma Jannik si fa trovare pronto

Il secondo parziale è decisamente più equilibrato, con il piano tattico di Musetti più efficace e qualche errore in più da parte di Jannik. Alla fine, però, Lorenzo paga a caro prezzo un disastroso nono game, chiuso con un doppio fallo: break incassato e Sinner che non perdona, andando a chiudere 6-4. Un po’ di nervosismo per Muso, consapevole di aver comunque tenuto testa al suo connazionale.

Nel terzo set gli scambi si allungano e il povero Musetti dopo aver subito perso il servizio, si rende conto di quanto sia glaciale Sinner nel disinnescare palle break. Una mazzata a livello psicologico per Lorenzo che dopo una serie di scambi di altissimo livello, cede il passo al numero uno del mondo. Applausi comunque al tennista di Carrara per un torneo molto positivo che non può che essere un'iniezione di fiducia per il futuro.

Le parole di Sinner dopo la vittoria contro Musetti

Nell'intervista post-partita Sinner ha parlato così delle difficoltà dell'incontrare Lorenzo: "Ci conosciamo molto bene, veniamo dallo stesso Paese, siamo tanti italiani, spesso ci ritroviamo agli stessi tavoli, giochiamo insieme in Coppa Davis, cose del genere. Bisogna mettere da parte l’amicizia durante la partita, e quando ci stringiamo la mano è tutto a posto. È stata una grande prestazione, ho servito bene. È quasi mezzanotte, quindi grazie per essere rimasti fino a così tardi".

Orgoglio e amore per l'Italia del tennis e non solo: "Alcuni italiani non hanno dormito, lo so. Siamo molto orgogliosi di essere italiani, siamo davvero molto orgogliosi. Come ho detto, è un Paese speciale, abbiamo un sostegno incredibile ovunque. È fantastico essere italiani ed è fantastico essere al prossimo turno, la semifinale, in un luogo così speciale. Vedremo cosa succederà e, ancora una volta, grazie mille".

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views