video suggerito
video suggerito
US Open 2025 di tennis

Sinner e Alcaraz sono riusciti nell’impresa che era sfuggita persino a Federer, Nadal e Djokovic

Sinner e Alcaraz ancora in finale, agli US Open: prima volta nella storia 3 sfide Slam in una stagione per la stessa coppia. Jannik è il più giovane di sempre a raggiungere tutte le finali”
A cura di Marco Beltrami
1 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Stiamo vivendo decisamente l'era tennistica di Sinner e Alcaraz. I due battistrada della classifica mondiale si sono presi la finale degli US Open, confermando i pronostici e il trend di questa stagione. Una rivalità che è già storica, con Jannik e Carlos che sono riusciti in qualcosa sfuggito anche ai leggendari Big Three, Federer, Djokovic e Nadal.

Sinner e Alcaraz in finale agli US Open, hanno fatto meglio di Federer, Nadal e Djokovic

Con l'ultimo atto di Flushing Meadows, il numero uno e il numero due del mondo diventano ufficialmente la prima coppia di tennisti a raggiungere 3 finali in un torneo dello Slam maschile nella stessa stagione. Nell'era Open nessuno era riuscito in questa impresa, nemmeno i tre dominatori del mondo del tennis che li hanno preceduti. Roland Garros, Wimbledon e ora US Open per Sinner e Alcaraz, che hanno messo un divario con gli altri giocatori finora incolmabile. E considerando la loro giovane età, il dato è ancor più impressionante.

Immagine

Sinner alla quarta finale Slam del 2025, mostruoso

Soffermandoci poi solo su Sinner, c'è un altro risultato che è ulteriormente eccezionale. Il tennista italiano, con la vittoria su Auger-Aliassime e il raggiungimento della finale degli US Open, è diventato il quarto atleta nell'era Open a raggiungere tutte e quattro le finali Slam in una sola stagione. In precedenza ci erano riusciti solo Rod Laver (1969), Roger Federer (2006, 2007, 2009) e Novak Djokovic (2015, 2021, 2023). La peculiarità di Sinner? È il più giovane ad essere riuscito in questa impresa.

Curioso, tra l'altro, come per lui e Alcaraz questa sia la sesta finale consecutiva, considerando non solo gli Slam. L'ultimo incrocio a Cincinnati, finito in anticipo per i problemi fisici dell'azzurro. Poi battaglia, spettacolo ed emozioni al Roland Garros e a Wimbledon. In Australia, invece, c’era Zverev a contendere a Jannik il titolo, senza fortuna. E ora il sipario si sta per alzare sull'atto numero 15 della loro sfida infinita (stando ai confronti ufficiali, senza tenere conto del Six Kings Slam). Un confronto che mette in palio anche il primo posto del ranking ATP.

1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views