video suggerito
video suggerito
US Open 2025 di tennis

Quando gioca Jannik Sinner il prossimo torneo, cambia il programma dopo la sconfitta agli US Open

Sinner dopo la finale persa con Alcaraz: ritorno in campo a Pechino e Shanghai, poi Vienna e le ATP Finals.
A cura di Marco Beltrami
5 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

La sconfitta nella finale degli US Open contro Alcaraz cambierà i programmi di Jannik Sinner? Il tennista italiano ha dei punti fermi nel calendario da qui a fine stagione, con la certezza di partecipare ad alcuni tornei. Una lista che potrebbe aumentare, soprattutto nel caso in cui volesse provare a mettere punti in cascina per provare il controsorpasso, missione complicata. Quello che al momento è certo, è che rivedremo Sinner in Cina e in particolare a Pechino. Rispetto ai programmi iniziali, inserito anche il torneo di Vienna.

Quando tornerà in campo Jannik Sinner, appuntamento al torneo di Pechino

Sinner tornerà in campo a fine settembre nel torneo ATP 500 di Pechino. L’evento che apre la tournée asiatica è in programma dal 25 settembre al 1° ottobre e vedrà impegnato l’azzurro come testa di serie numero uno, in virtù dell’assenza del nuovo numero uno Alcaraz che giocherà a Tokyo. Jannik proverà a fare meglio dell’anno scorso, quando fu battuto in finale proprio da Carlitos.

I due potrebbero ritrovarsi poi a Shanghai. Nel Masters 1000 locale ci sarà sicuramente Jannik, per difendere il titolo conquistato nella scorsa stagione. Un appuntamento prestigioso, che si giocherà dal 1° al 12 ottobre, prima di tuffarsi nella suggestiva atmosfera del Six Kings Slam a metà ottobre. A fine mese, contrariamente a quanto si pensava, l'azzurro giocherà anche a Vienna.

I prossimi tornei di Jannik Sinner

ATP 500 Pechino (24-30 settembre)
ATP Masters 1000 Shanghai (1-12 ottobre)
ATP Vienna (20-26 ottobre)
ATP Finals Torino (9-16 novembre)

Perché Sinner potrebbe giocare anche altri tornei

Al momento questi dovrebbero essere gli unici quattro tornei ufficiali a cui Sinner prenderà parte, per poi chiudere in bellezza con le ATP Finals di novembre. Non è da escludere, però, la possibilità di vederlo in campo anche in altri appuntamenti. Un esempio? Il Masters 1000 di Parigi-Bercy, che ha saltato l’anno scorso. Occasioni utili per provare a mettere in pratica quelle variazioni al suo gioco annunciate in conferenza.

5 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views