video suggerito
video suggerito

Jimmy Connors: “Vincevo un torneo e guadagnavo 1.200 dollari, Sinner vince e incassa 5 milioni”

Anche Jimmy Connors ha parlato di Jannik Sinner. L’ex numero 1 americano ha difeso Jannik riguardo il no alla Coppa Davis, poi ha parlato dei guadagni di Sinner e li ha confrontati con i suoi.
A cura di Alessio Morra
118 CONDIVISIONI
Immagine

Dei guadagni di Jannik Sinner se ne parla spesso, pure troppo. I grandi campioni dello sport guadagnano tutti cifre enormi. Il tennista italiano ha superato i 50 milioni di dollari di soli guadagni dai tornei ed è entrato in un club ristrettissimo. Cifre straordinarie figlie anche dei suoi tempi. A guardare il club si notano nei primi posti solo tennisti che hanno vinto in questo millennio. Jimmy Connors, straordinario campionato degli anni '70 e '80, in un podcast ha parlato di Sinner del suo no alla Coppa Davis e dei suoi grandissimi guadagni.

Connors dalla parte di Sinner sul no alla Coppa Davis

Jimmy Connors è stato un tennista di altissimo livello, numero 1 al mondo e pluricampione Slam, grande rivale di Ivan Lendl e soprattutto di John McEnroe. Famoso per la sua tigna e il suo caratterino, né docile né premio Fair Play. Sempre senza peli sulla lingua in un podcast ha parlato della rinuncia di Sinner alla Coppa Davis ed ha preso le parti di Jannik dicendo: "Potrebbe continuare a giocare e a vincerne, magari quattro o cinque di Coppe Davis, una dietro l'altra, ma se non giocasse quella successiva verrebbe comunque criticato. L'anno è già lungo e si giocano già tanti tornei".

Immagine

Poi collegandosi al discorso della Davis e dei tanti tornei da giocare ha tirato in ballo il discorso economico: "Mi dispiace tornare su questo argomento. Ma io all'epoca dovevo provvedere alla mia famiglia. Ho iniziato in un'epoca in cui vincere un torneo mi faceva incassare 1.200 dollari non 5 milioni".

Il raffronto tra i guadagni di Connors e di Sinner

Connors non attacca direttamente Sinner, non può fargli una colpa. Ma è chiaro che i tennisti che giocavano decenni fa hanno ottenuto guadagni minori, ma è altrettanto vero che in proporzione i premi dell'epoca erano comunque alti, ma non altissimi. Connors nel 1983 vinse gli US Open e guadagnò 120 mila dollari, cifra notevole per l'epoca, e pure adesso. Calcolandola con l'inflazione e il cambio attuale corrisponde a circa 350 mila euro. Una sommetta più che discreta, ma imparagonabile a quelle attuali. Chi ha perso agli ottavi dell'ultimo US Open ha intascato quella cifra.

118 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views