video suggerito
video suggerito

Jannik Sinner non sa più come dirlo: “Sono molto felice di essere nato in Italia e non in Austria”

Dopo le polemiche per il suo rifiuto di giocare le Finali di Coppa Davis, Jannik Sinner ribadisce per l’ennesima volta: “Sono orgoglioso di essere italiano, sono molto felice di essere nato in Italia e non in Austria o da un’altra parte”.
A cura di Paolo Fiorenza
815 CONDIVISIONI
Immagine

Sembra davvero paradossale, assurdo e chi più ne ha più ne metta, ma davvero Jannik Sinner deve quasi scusarsi per essere nato di poco entro i confini dell'Italia, come se questo puro elemento geografico lo rendesse ‘meno italiano' di qualcuno nato dentro il ventre dello Stivale. Sinner è nato il 16 agosto 2001 a San Candido, in Alto Adige, vicinissimo al confine con l'Austria: il centro di San Candido dista circa 5 km dal confine italo-austriaco. Ma è proprio l'Austria che Jannik cita espressamente quando ribadisce per l'ennesima volta di essere fiero della sua italianità, lui che è uno dei nostri massimi motivi di orgoglio nazionale. Dire Sinner all'estero significa dire Italia, basta chiedere a chiunque. Il 24enne numero uno al mondo scandisce bene le parole a ‘Sky': "Sono orgoglioso di essere italiano, sono molto felice di essere nato in Italia e non in Austria o da un'altra parte".

Jannik Sinner ribadisce l'orgoglio di essere italiano: "Anzi, questo Paese merita molto più di quello che sto facendo"

La risposta di Sinner, appena arrivato a Torino dove giocherà le ATP Finals con la prospettiva di riuscire a chiudere anche il 2025 in vetta alla classifica (ma dipende da quante partite vincerà Alcaraz), nasce da una domanda fattagli dal direttore di ‘Sky Sport' Federico Ferri: "Ma tu pensi mai che se fossi nato 50 chilometri più in giù avresti meno critiche sul fatto di essere o non essere italiano?". "Sai, questa è una domanda cui non so rispondere, non lo so – replica Jannik – è un po' come dire ‘perché oggi c'è il sole, non poteva piovere'. Boh…".

È lì però che Sinner poi piazza il suo "orgoglio italiano", anzi va oltre, veleggiando più alto delle polemiche scaturite dal suo rifiuto di giocare le Finali di Coppa Davis per potersi preparare al meglio in vista della prossima stagione: "Secondo me, l'ho sempre detto e lo ripeto con grande onestà, questo Paese si merita molto di più anche di quello che sto facendo io, perché abbiamo le strutture, gli allenatori, i giocatori. Abbiamo tantissime mentalità differenti, che però è anche la nostra forza, dove alcuni poi dicono che l'Alto Adige è diverso, la Sicilia è totalmente diversa… però è anche la nostra fortuna secondo me, e quindi abbiamo tutto per essere lì, a competere contro i migliori al mondo".

Jannik Sinner a Torino per le ATP Finals della prossima settimana
Jannik Sinner a Torino per le ATP Finals della prossima settimana

L'invito di Sinner agli italiani: "Dobbiamo unirci e darci forza per avere più vittorie e orgoglio possibile"

La conclusione del discorso è l'invito fatto da Sinner agli italiani a fare fronte comune piuttosto che perdersi in polemiche e veleni che ci indeboliscono: "Secondo me, dobbiamo unirci, stare insieme e darci forza per avere più trofei, più orgoglio possibile, perché l'Italia lo merita".

815 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views