video suggerito
video suggerito

Griekspoor travolto dalle polemiche per l’esibizione in Russia, il Ministro degli Esteri: “Ripensaci”

Tallon Griekspoor parteciperà a una ricca esibizione che si disputerà in Russia, a San Pietroburgo giocheranno pure Medvedev e Bublik. La sua presenza però ha creato una serie di polemiche. Anche il ministro degli Esteri olandese gli ha consigliato di non giocare.
A cura di Alessio Morra
0 CONDIVISIONI
Immagine

Stagione 2025 del tennis chiusa. Giocatrici e giocatori occupano il non lunghissimo tempo delle vacanze in vario modo. C'è chi si rilassa alle Maldive, come Sinner, che va in paradisi per godersi le vacanze e giocare a tennis con illustri sconosciuti e chi ne approfitta per monetizzare disputando delle esibizioni, cosa sempre avvenuta. Tallon Griekspoor, però, la sua esibizione non se la gode totalmente. Perché addirittura il Ministro degli Esteri olandese van Weel gli ha consigliato di ripensarci e di non andare a giocare quella in programma a San Pietroburgo.

A San Pietroburgo un'esibizione di lusso

Dal 1990 il tennis ha fatto tappa in Russia regolarmente, è stato così fino al 2021. Poi con lo scoppio della Guerra in Ucraina, anche questo sport ha chiuso i ponti con la Russia che ha perso i suoi tornei, maschili e femminili. Dal 2022, però, si disputa un particolare torneo esibizione a San Pietroburgo. All'edizione 2025 sono stati invitati i russi Medvedev e Khachanov e il kazako (ma solo di passaporto) Bublik e proprio Griekspoor tra gli uomini. Mentre tra le donne ci sono Shnaider, Potapova e Kudermetova. Si giocherà a San Pietroburgo il Northern Palmyra Trophies, il 29 e il 30 novembre.

I tennisti che parteciperanno alla ricca esibizione di San Pietroburgo.
I tennisti che parteciperanno alla ricca esibizione di San Pietroburgo.

Il consiglio del ministro degli Esteri van Weel

Questa esibizione è sovvenzionata da Gazprom, che secondo il Financial Times finanzierebbe la guerra. Insomma, basta unire i punti e capire perché le polemiche sono quasi scontate. Griekspoor non è il primo tennista non russo (includendo anche Bublik, russo di nascita) a giocare. Ma stavolta c'è stata una levata di scudi forte.

Griekspoor scenderà in campo anche con la sua fidanzata Anastasia Potapova, formano una coppia fissa da tempo. In ogni caso la decisione del tennista non ha fatto piacere né alla federtennis olandese né al Governo olandese tanto da far intervenire, per la verità, con una breve dichiarazione, al Telegraaf, il ministro degli Esteri David van Weel, che da navigato politico ha misurato le parole, ma ha dato loro un indirizzo preciso: "Non è vietato partecipare ai tornei in Russia, ma lo esorto a non farlo. Bisogna tenere conto di considerazioni morali".

Griekspoor ha vinto 3 titoli a livello ATP ed è salito fino al numero 21 del Ranking.
Griekspoor ha vinto 3 titoli a livello ATP ed è salito fino al numero 21 del Ranking.

Il monito della federtennis olandese a Griekspoor

Insomma, un espresso divieto non c'è e non può esserci, ma sarebbe meglio che all'ultimo secondo rinunciasse, nonostante l'opportunità di fare squadra con la sua dolce metà. L'invito a Griekspoor era stato già fatto dalla KNLTB (la Federtennis olandese) che rispondendo a un'agenzia di stampa locale aveva detto: "Abbiamo contattato Griekspoor per informarlo della posizione della KNLTB. Allo stesso tempo, i giocatori sono liberi di fare le proprie scelte e decisioni in merito alla partecipazione a partite e tornei in Russia. Griekspoor ha preso questa decisione in modo indipendente in questo caso; la KNLTB non è stata coinvolta".

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views