video suggerito
video suggerito
Internazionali d'Italia a Roma

Fognini fa il discorso d’addio agli Internazionali, Flavia Pennetta piange: “Devo parlare con lei”

Fabio Fognini ha emozionato tutti a Roma con il suo discorso d’addio. Visibilmente emozionata la compagna Flavia Pennetta sulle tribune del Foro Italico.
A cura di Marco Beltrami
108 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

Tutti in piedi al Foro Italico per Fabio Fognini. Quella contro Jacob Fearnley è stata l'ultima partita a Roma del quasi 38enne tennista azzurro, pronto a chiudere la sua carriera. Proprio mentre veniva presentato al mondo il nuovo Papa Leone XIV e sotto lo sguardo di Francesco Totti, presente sulle tribune, e della compagna Flavia Pennetta, visibilmente emozionata, Fognini si è congedato ricevendo il tributo di tutti i presenti.

Fabio Fognini saluta Roma dopo la sconfitta con Fearnley

L'ex numero 9 del mondo che per anni ha "tirato la carretta", tenendo vivo l'entusiasmo del tennis azzurro anche con il suo eccezionale trionfo nel Masters 1000 di Monte Carlo (che gli consentì anche l'ingresso nella top ten), ha deciso di chiudere la sua lunga attività professionistica. Al termine del match contro il britannico, piccola "cerimonia" per Fognini che si è preso l'ovazione del pubblico tra cori e applausi.

Fognini emozionato, Flavia Pennetta in lacrime

E quando sul maxi-schermo sono apparse le immagini dei suoi successi più belli, non è rimasto indifferente il veterano azzurro che si è goduto lo spettacolo. Impossibile restare indifferenti, con lo stesso Fabio che è apparso molto colpito da quella carrellata di dolcissimi ricordi. Durissimo infatti poi prendere la parola: "Grazie Roma, è stato un bellissimo viaggio. Non c’era altro torneo per dire basta al tennis. Però non smetto oggi, eh, giocherò fino a fine anno. Poi vedrò, parlerò con il capofamiglia (riferimento ironico a Flavia Pennetta in lacrime sugli spalti, ndr) e deciderò il mio futuro".

L'orgoglio e il rimpianto di Fognini

C'è l'orgoglio di chi sa di aver dato tutto per inseguire il suo sogno, ma anche un rimpianto, quello di non aver potuto contribuire alla vittoria della Coppa Davis: "Sono orgoglioso della mia carriera da bambino non avrei mai immaginato di poter arrivare a certi risultati. Vado via con il sorriso sulle labbra ma con una ferita aperta, è una cosa che sento dentro e devo dirlo: lo sapete, per la Coppa Davis ho dato tutto, poi però negli ultimi anni ho potuto solo tifare per i miei amici e gioire per i loro trionfi in Spagna e questo non mi andrà mai giù".

Talento da vendere, ma anche qualche irrequietezza per Fognini che può camminare a testa alta: "Spero e credo di poter essere ricordato come un ragazzo che metteva tanta passione, poi tante volte ho sbagliato però la parola scusa è sempre uscita da mia bocca. Oggi mi sarebbe piaciuto salutarci in un altro modo, ma vado via comunque con il sorriso sulle labbra che mi distinguerà per sempre".

108 CONDIVISIONI
164 contenuti su questa storia
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views