video suggerito
video suggerito

Flavia Pennetta a New York, 10 anni dopo: il docufilm che celebra il trionfo degli US Open

A dieci anni dal trionfo agli US Open, Sky Sport dedica un documentario all’impresa di Flavia Pennetta che a New York nel 2015 diede vita a una finale tutta italiana con Roberta Vinci.
A cura di Alessio Morra
0 CONDIVISIONI
Immagine

Ora in Italia è tennis mania. Grazie in particolare a Sinner, ma anche a Berrettini, Musetti e Jasmine Paolini. Dieci anni fa fu Flavia Pennetta a portare in alto il Tricolore. Correva l'anno 2015, quando Pennetta compì un'impresa autentica vincendo gli US Open, in una finale tutta italiana con Roberta Vinci. A quel trionfo Sky ha dedicato un documentario, in collaborazione con Intesa SanPaolo.

Il trionfo agli US Open del 2015

Flavia Pennetta è e sarà per sempre una campionessa Slam. Non è una cosa da poco. Sono solo cinque gli italiani vincitori di prove Major nella storia del tennis in singolare. Il suo successo agli US Open 2015 è stato del tutto inaspettato e per questo ancora più meraviglioso. Un trionfo che si può vedere nel docufilm di Sky, in onda dal 12 novembre su Sky e in streaming su NOW. Il docufilm è stato presentato a Torino nei giorni delle ATP Finals, che vedono presente tanta Italia.

Immagine

Il racconto di Flavia e la finale con Roberta Vinci

Pennetta racconta la sua cavalcata e la finale con Roberta Vinci, magia nella magia. Da ragazzine giocavano assieme il doppio e si ritrovarono una contro l'altra nella partita più importante della loro vita. Guardando il doc si vede tutto il percorso di Flavia, che racconta, anche attraverso delle meravigliose fotografie, il suo cammino nel mondo del tennis che si è chiuso nel momento più alto: "Era la mia grande chance, iniziai a sentire paura di sbagliare. Invece, una volta varcata la soglia del club, è come se avessi fatto un click".

"Quello che rimane di Flavia è la sua umanità"

Il trionfo a New York, a 33 anni, e il ritiro dall'attività. Un cammino raccontato con una serie di immagini e di testimonianze, comprese quelle del suo coach dell'epoca, dei genitori, delle avversario e di Fabio Fognini, tennista e soprattutto suo marito. La direttrice degli US Open dell'epoca, Stacey Allaster, le ha fatto il complimento più bello ricordando il lato umano di Pennetta: "Dieci anni dopo, quello che mi rimane di Flavia è la sua umanità. I veri campioni sono quelli che usano il loro talento dentro e fuori dal campo".

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views