video suggerito
video suggerito

Elena Rybakina sente quanto ha guadagnato vincendo le WTA Finals e non riesce a smettere di ridere

Elena Rybakina alle WTA Finals di Riyadh incassa un assegno record da 5,2 milioni di dollari. Il paragone con le ATP Finals.
A cura di Marco Beltrami
0 CONDIVISIONI
Immagine

Elena Rybakina se la ride, e non solo per aver ritrovato il suo tennis migliore battendo la numero uno al mondo Sabalenka. La tennista kazaka, infatti, può essere più che soddisfatta per il trionfo alle WTA Finals anche per il tornaconto economico: con il successo nel torneo di Riyadh, Rybakina ha incassato un assegno da 5,235 milioni di dollari, ovvero circa 4,5 milioni di euro.

Quanto ha guadagnato Rybakina alle WTA Finals

Quando questo le è stato fatto presente dopo la celebrazione del successo, Elena si è lasciata un po' andare. Di fronte alla domanda: "Ti concedi mai qualcosa per festeggiare? Pensi mai ai soldi?", Rybakina non ha trattenuto le risate, anche con un pizzico di imbarazzo: "Eh, è sicuramente una cifra enorme e onestamente non ci ho pensato così tanto, ma certo, è fantastico. Non so, dobbiamo sicuramente festeggiare alla grande con il team, la famiglia e tutti gli altri".

Pioggia di soldi per le tenniste, il paragone con le ATP Finals

Grazie alle cinque vittorie su cinque, Rybakina ha potuto guadagnare in totale i 5,235 milioni di dollari previsti per la vincitrice imbattuta. Elena ha così beneficiato di un prize money ricco come non mai, con le giocatrici destinate a incassare più dei loro colleghi maschi. Infatti, il montepremi delle WTA Finals ha eguagliato quello delle ATP Finals, anche se in Arabia si è deciso di dare più soldi alla vincitrice e alle partecipanti, riducendo un po’ i premi per le singole vittorie. In pratica, Rybakina ha guadagnato più di quanto potrebbero incassare Sinner o Alcaraz in caso di successo a Torino (poco più di 5 milioni di dollari)

Non poteva immaginare un epilogo di stagione migliore la vincitrice di Wimbledon 2022, che in questa annata ha vissuto anche momenti difficili. Non sempre è riuscita a confermare le aspettative, anche per i problemi legati alle vicissitudini del suo coach. Grazie però a un finale in crescendo, Rybakina ha prima strappato il pass per le Finals e poi si è presa il titolo, che rappresenta un’iniezione di fiducia pazzesca.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views