Verstappen crea il pilota perfetto: non ha preso in considerazione tre stelle della F1, c’è Leclerc

Max Verstappen quest'anno il titolo Mondiale di F1 non lo vincerà, dopo quattro trionfi consecutivi, ma se la sta godendo la stagione 2025. Meno responsabilità, ma la possibilità di mostrare un talento mostruoso, che gli permette senza la macchina migliore di fare pole e vittorie, l'ultima nel Gran Premio di Monza. SuperMax mentre si diletta al Nurburgring, dove mesi fa si presentò con il nome di Franz Hermann, in un'intervista ha delineato l'identikit del pilota perfetto. Verstappen, come suo solito, non ha avuto mezze misure. Gli illustri eccellenti sono parecchi.
Leclerc e Alonso i piloti migliori per Verstappen
Il quattro volte campione del mondo ha rilasciato un'intervista a ‘Mundo Deportivo' nella quale ha designato una sorta di pilota ideale indicando alla fine solo Charles Leclerc e Fernando Alonso, che sono quelli che vincono a mani basse. Gli unici che evidentemente rispetta e stima. Leclerc è considerato il migliore nei sorpassi e in qualifica, quante pole ha fatto senza avere la vettura migliore in assoluto.

Mentre Fernando Alonso è stato un modello vero per il pilota olandese che è il preferito per Verstappen in termini di ‘difesa' e per la ‘mentalità competitiva', su questo non si può che non essere d'accordo: "Lui è un vero lottatore, il suo atteggiamento mi è sempre piaciuto".
Hamilton non è stato preso in considerazione
Quindi fuori da quest'elenco i piloti McLaren che si giocano il titolo Mondiale e cioè Norris e Piastri, oltre all'inglese e Russell e soprattutto Lewis Hamilton, il suo storico rivale. Intelligentemente SuperMax non ha voluto invece eleggere il miglior pilota della storia della Formula 1 adducendo delle validissime motivazioni: "Impossibile designarlo, perché ci sono stati piloti meravigliosi che hanno guidato in epoche differenti".