MotoGp, cancellate le gare di Silverstone e Phillip Island. Il Mondiale parte in Spagna

La MotoGp non farà tappa né a Silverstone (in Inghilterra) né a Phillip Island (in Australia). È ufficiale la cancellazione dei due appuntamenti dal calendario iridato della stagione che partirà (salvo ulteriori intoppi) dalla Spagna con il doppio appuntamento (19 e 26 luglio) di Jerez de la Frontera. La decisione comunicata dalla Fim e dalla Dorna è stata presa a causa dell'emergenza sanitaria provocata dalla pandemia da coronavirus: le conseguenti restrizioni relative agli spostamenti e altre difficoltà di tipo logistico e organizzativo hanno condizionato in negativo la scelta.
Il British Grand Prix era diventato un evento fisso e atteso dagli appassionati che dal 28 al 30 agosto avrebbero ‘invaso' la pista e le tribune dell'impianto d'Oltremanica. Nulla da fare anche per la sfida dall'altra parte del globo: dal 23 al 25 ottobre sull'asfalto dell'Australian Motorcycle Grand Prix non ci sarà il tradizionale rombo dei motori che dal 1989 accompagna piloti, scuderie e tifosi.
Siamo molto dispiaciuti ma dobbiamo annunciare la cancellazione di questi eventi emblematici. Il motivo della nostra decisione è legato ai problemi logistici e operativi derivanti dalla pandemia di coronavirus e dalla riorganizzazione del calendario – ha ammesso Carmelo Ezpeleta, numero uno di Dorna Sport -. Silverstone e Phillip Island sono sempre stati due degli appuntamenti più emozionanti della stagione.
Quando parte il Mondiale? La prima data utile capita nella seconda metà di luglio: toccherà alla Spagna dare il segnale di "start" a una stagione travagliata e monca. Si parte da Jerez de la Frontera, con un doppio appuntamento il 19 e 26 luglio. Dal 9 al 23 agosto, invece, dovrebbe esserci un filotto di gara tra Repubblica Ceca e Austria (2 Gp). Difficile ipotizzare che si possa correre a Misano nel week-end del 6 settembre considerata la concomitanza con la Formula Uno a Monza. Ancora in dubbio gli appuntamenti di Aragon e Le Mans, così come va definito quello di Barcellona. Ultima tappa a Valencia, con doppio appuntamento messo in agenda il 25 ottobre e il 1° novembre.