1.034 CONDIVISIONI
1 Febbraio 2023
18:22

Mick Schumacher ha firmato per la McLaren, ma sarà pure pilota di riserva Mercedes

Mick Schumacher non sarà sulla griglia nel 2023, ma sarà terzo pilota di due delle principali scuderie. Perché dopo l’accordo con la Mercedes, Schumacher ha trovato anche quello con la McLaren.
A cura di Alessio Morra
1.034 CONDIVISIONI

Mick Schumacher non è riuscito a trovare un sedile in Formula 1 come pilota titolare per il Mondiale 2023 ma è riuscito a strappare ben due ingaggi da terzo pilota. Il figlio del sette volte campione del mondo era diventato tempo fa il pilota di riserva della Mercedes, ma svolgerà lo stesso ruolo pure per la McLaren, motorizzata Mercedes. La notizia è sorprendente. Mick Schumacher resta con questo doppio ruolo nel circus, con la speranza di tornare titolare in griglia tra un anno.

Dopo l'ingaggio di Hulkenberg e la conferma di Magnussen, già in autunno, si era chiusa l'avventura di Schumacher con la Haas. Il tedesco non è riuscito a trovare un posto da titolare, dopo che l'Alpha Tauri ha ufficializzato de Vries e la Williams ha preso l'americano Sergeant. Chiusa pure l'esperienza come pilota della Ferrari Driver Academy, il tedesco ha firmato con la Mercedes, che lo ha preso come pilota di riserva – i titolari sono Hamilton e Russell.

Un ruolo che Schumacher ha accettato di buon grado, ricordando anche l'esperienza del papà in Mercedes. Toto Wolff ha garantito che farà di tutto per aiutarlo a trovare un posto in griglia nel 2024. Ma intanto è arrivata, a sorpresa, l'annuncio della McLaren che con un tweet ha fatto sapere di avere Schumacher come terzo pilota per la stagione 2023: "La McLaren sarà in grado di chiamare Mick Schumacher come pilota di riserva durante la stagione 2023. Questo è parte del nostro accordo con la Mercedes. Benvenuto in famiglia, Mick".

La McLaren stessa sottolinea quanto sia stato determinante il ruolo di Andrea Stella, il team principal della scuderia, che ha lavorato negli anni d'oro in Ferrari a stretto contatto con Michael Schumacher. E ovviamente va ricordato che quando il sette volte campione del mondo era nettamente il miglior pilota in circolazione più volte era stato corteggiato dalla McLaren, che provò a ingaggiarlo già negli anni '90. Ma non se ne fece nulla. Ora tocca a Mick, e chissà che un domani non possa esserci Schumacher al volante della McLaren.

1.034 CONDIVISIONI
"Red Bull vincerà ogni singolo GP del Mondiale F1 2023": la sentenza shock dal box Mercedes
Hamilton sottoposto alla macchina della verità: lo fanno rispondere alla domanda più scomoda
Hamilton sottoposto alla macchina della verità: lo fanno rispondere alla domanda più scomoda
Hamilton si separa da Angela Cullen dopo sette anni:
Hamilton si separa da Angela Cullen dopo sette anni: "Grazie a lei sono una persona migliore"
Classifica piloti
Classifica costruttori
Pos.
Pilota
Team
Punti
1
M. Verstappen Red Bull
Red Bull
44
2
S. Pérez Red Bull
Red Bull
43
3
F. Alonso Aston Martin
Aston Martin
30
4
C. Sainz Ferrari
Ferrari
20
5
L. Hamilton Mercedes
Mercedes
20
Pos.
Team
Punti
1
Red Bull
87
2
Aston Martin
38
3
Mercedes
38
4
Ferrari
26
5
Alpine
8
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni