Le immagini desolanti di Bagnaia a Phillip Island: in difficoltà già nelle prequalifiche del GP Australia

A un super Marco Bezzecchi che firma il miglior tempo nelle pre-qualifiche di Phillip Island con il nuovo record della pista in 1:26.492, si contrappone l'ennesima prova deludente di Pecco Bagnaia che chiude con un mesto e insufficiente 9° posto, che gli ha garantito la Q2, manifestando tutto il proprio disagio sulla sua Ducati, che manca sempre di un assetto costante anche in queste prime uscite ufficiali in vista del GP d'Australia di domenica. Alle spalle di Bezzecchi, secondo miglior tempo di Raul Fernandez e poi un ottimo Di Giannantonio. 5° Alex Marquez.
Bagnaia deluso e amareggiato: problemi di assetto continui sulla sua Ducati
A 7 minuti dalla bandiera a scacchi delle pre-qualifiche australiane, la Ducati di Pecco Bagnaia era solamente 13a, fuori dalla Q2, a conferma del momento difficilissimo che oramai si ripete con insistenza ogni weekend di corsa. Poi, la rimonta, sufficiente a strappare un nono tempo che salva il ducatista rientrato però ai box anzitempo, manifestando un evidente disagio personale, con le sconfortanti immagini on-board, prima di un lunghissimo confronto con il team. Una situazione che è apparsa identica a tante altre che oramai hanno pregiudicato la stagione ma che soprattutto non appare in via di risoluzione, apprestando Bagnaia all'ennesimo fine settimana di ulteriore sofferenza in pista.
Le prequalifiche di Bagnaia, i rientri ai box e il fitto colloquio con i tecnici
Pecco si era presentato alle pre qualifiche australiane con il settimo tempo, ma da subito ha accusato problemi alla sua Ducati: un inizio complicato per colpa di vibrazioni all’anteriore, con un primo quasi immediato rientro ai box senza alcun tempo in pusta. Sulla GP25 problemi di assetto, malgrado i quali Pecco torna in pista tornando a girare su tempi che non lo avvicinano mai alle prime posizioni. Il suo miglior momento sarà una momentanea quinta piazza a 0.300 da Bezzecchi. Poi, di nuovo lo stop e il rientro ai box, con Bagnaia visibilmente desolato: tanta instabilità insella e inizia un fitto colloquio nel box tra Pecco e i tecnici, per cercare di risolvere l'ennesima situazione davvero difficile. Alla fine, l'ultimo rientro in pista: Bagnaia si migliora, prima si porta in settima posizione poi, perdendo tantissimo nelle curve 7-8-9, chiuderà con il 9° tempo.
Bagnaia: "Unico aspetto positivo la Q2: giornata difficile da comprendere"
"L'unico aspetto positivo è che sicuramente partirò più avanti rispetto all'ultima gara". Così dopo le prequalifiche australiane ha parlato Pecco Bagnaia provando a prendersi il bicchiere mezzo pieno. "Per il resto è stata una giornata difficile da comprendere, abbiamo avuto in entrambi i turni diverse complicazioni con una delle due moto" ha spiegato a Sky Sport. "Non sono riuscito a portare avanti bene il lavoro, ma alla fine siamo in Q2 e questo era l'obiettivo. Sabato mattina sarà fondamentale capire con quali gomme correre la Sprint".