video suggerito
video suggerito

Horner in Ferrari al posto di Vasseur, spuntano dei colloqui segreti: le mosse di Elkann scuotono la F1

La Ferrari valuta un cambio al vertice: contatti informali con Christian Horner per sostituire Fred Vasseur. Il team principal Red Bull avrebbe già declinato, ma Elkann riflette sul futuro. Le tensioni interne a Maranello e le strategie per rilanciare la scuderia scuotono l’equilibrio del paddock della Formula 1.
A cura di Michele Mazzeo
207 CONDIVISIONI
Immagine

All'indomani della gara del GP di Monaco un'indiscrezione scuote il paddock della Formula 1: la Ferrari all'assalto di Christian Horner. Secondo quanto riportato dal quotidiano tedesco Bild, infatti, la scuderia di Maranello avrebbe avviato colloqui informali con l'attuale team principal della Red Bull per valutarne l'ingaggio al posto di Fred Vasseur. La notizia, che inevitabilmente cattura l'attenzione dell'intero Circus, arriva dopo un avvio di stagione ben al di sotto delle aspettative per il Cavallino Rampante.

Il 51enne britannico è a capo della compagine di Milton Keynes dal 2005 ed è il team principal più longevo in griglia. Con lui al timone, la Red Bull ha conquistato 14 titoli mondiali (8 piloti e 6 costruttori), quattro con Sebastian Vettel, quattro con Max Verstappen. Solo Toto Wolff, team principal Mercedes, ha fatto meglio con 15 titoli complessivi dal 2013 a oggi.

Immagine

Ma la Ferrari non guarda solo ai numeri. Dopo appena otto GP su ventiquattro, la scuderia è solo quarta in classifica costruttori, staccata di 177 punti dalla McLaren con cui lo scorso anno ha duellato punto a punto fino all'ultima corsa. Nonostante il secondo posto di Leclerc a Monaco e il quarto di Hamilton a Imola, a Maranello serpeggia il malcontento. Le prestazioni altalenanti della SF-25 e l'assenza di risultati concreti hanno spinto il presidente John Elkann e il management a riflettere sulla posizione di Vasseur (da qui probabilmente nasce l'irruzione nel team radio finale di Charles Leclerc dopo la gara di Monte Carlo per riprenderlo pubblicamente), subentrato a Mattia Binotto a fine 2022.

Immagine

Secondo Bild, la Ferrari sarebbe pronta a mettere sul piatto un'offerta straordinaria per strappare Horner alla Red Bull. Ma fonti vicine al britannico escludono un suo addio alla squadra corse austriaca. Avrebbe già rifiutato una proposta analoga anni fa, e non si immagina in un'altra squadra.

Tuttavia, l'interesse della Ferrari arriva in un momento delicato. All'interno di Red Bull persistono frizioni interne, soprattutto tra Horner e Helmut Marko, consulente storico del team. La stabilità dell'era Verstappen sembra vacillare: l'olandese, per la prima volta in difficoltà, è indietro di 25 punti da Oscar Piastri, con una McLaren che appare più competitiva.

Immagine

Un eventuale approdo di Horner in Ferrari rappresenterebbe anche una situazione tanto suggestiva quanto surreale: nel 2021 il manager britannico infatti fu protagonista di uno scontro verbale con Lewis Hamilton durante la controversa lotta al titolo tra l'inglese e Verstappen. "La sua guida era disperata e fuori luogo", disse Horner dopo il contatto a Silverstone. Tuttavia, riconobbe a Hamilton di aver reagito con stile: "Ha gestito la sconfitta con grazia e dignità", aggiungendo che si era congratulato con Max per il titolo.

Oggi, il britannico e il sette volte iridato potrebbero ritrovarsi sotto lo stesso tetto. Ma nel frattempo, in casa Ferrari emergono nuovi segnali di apparente tensione: al termine del GP di Monaco, Hamilton ha chiesto via radio "Sei arrabbiato con me?" al suo ingegnere Riccardo Adami, senza ricevere risposta. Un silenzio pesante, che racconta un clima tutt'altro che sereno a Maranello.

La Ferrari sonda il mercato dei tecnici, e il nome di Horner rappresenta più di un sogno. Ma serviranno offerte fuori scala e garanzie di pieno controllo per convincere l'uomo simbolo della Red Bull a rompere un legame ventennale.

207 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views