
Jannik Sinner può tornare a giocare partite ufficiali da oggi: il numero uno al mondo è rientrato dopo la squalifica per il caso Clostebol e rientra giusto in tempo per prendere parte agli Internazionali di Roma. Buon sorteggio del tabellone per Sinner, che evita Alcaraz e Zverev nella sua metà: debutto al secondo turno contro uno tra Cinà e Navone in programma venerdì 9 o sabato 10 maggio. Alle 16:00 si terrà la conferenza stampa mentre alle 19:00 ci sarò il primo allenamento sul Campo Centrale al Foro Italico.
Jannik: "Oggi mi sento più libero". Sinner mostra la sua serenità a Roma
Parole decise, chiare quelle del numero 1 del mondo: "Mi sento più libero. Non è cambiato niente per me in questi mesi. Ho capito che fuori dal campo è bello avere delle persone intorno a te che vivono con i miei ritmi. Ho vissuto con i ritmi della mia famiglia, dei miei amici. Tutto è andato abbastanza bene. Sono contento di come abbiamo gestito, perché la gestione non era facile".
Poi ha spiegato meglio: "Sono successe anche delle cose, fuori dal campo che non erano semplici delle quali non voglio parlare. Ho capito che anche non giocando a tennis, sono una persona che riceve tante attenzioni. Lo vediamo come anche una foto possa essere vista in un modo totalmente diverso rispetto alla realtà. Sono contento di come abbiamo gestito tutto. All'inizio ero confuso, perché non sapevo cosa volessi fare. Sono le persone fuori dal campo che ti danno la forza e ti aiutano a sorridere".
Sinner: "Roma è una tappa di avvicinamento per il Roland Garros"
Cerca di non avere grandi obiettivi Sinner che vede Roma come una tappa per il Roland Garros: "L'obiettivo è Parigi, sono qui per vedere di capire a che livello sto giocando. Non sono qua per battere chiunque, sono qui per passare il primo turno e poi vediamo che succede. Ogni partita sarà difficile. Ci sono tante cose. Mi devo mettere in testa che ho un avversario al giorno. Fisicamente e mentalmente sto bene".
Sinner: "Sono arrivati messaggi sorprendenti, mi aspettavo messaggi che non sono arrivati"
Jannik ha parlato anche dei rapporti con gli altri tennisti, e di quanto è successo in questi ultimi mesi: "Credo che il tennis è talmente individuale, non c'è squadra, ognuno ha le sue persone intorno. Ognuno di noi gioca per sé. Non mi sono sentito quasi con nessuno, mi sono sentito solo con Jack (Draper ndr), poi con Sonny (Sonego ndr.). Sono arrivati messaggi sorprendenti e alcuni messaggi che mi aspettavo che non sono arrivati. Non c'è stata nessuna videochiamata con giocatori".
Sinner ribadisce: "Non volevo fare quell'accordo, ma a volte dobbiamo scegliere"
Sinner è tornato a parlare dell'accordo fatto con la Wada: "Per me è stata una splendida notizia che questa storia sia conclusa, non volevo fare quell'accordo all'inizio, ma a volte dobbiamo scegliere il meglio per noi in un momento brutto e ora sono molto contento di tornare a giocare a tennis. È un po' strano all'inizio ricominciare tutto, ma sono molto contento di essere tornato a giocare tennis".
Le prime parole di Jannik dal Foro Italico
Queste sono le prime parole di Sinner a Roma: "Sono molto felice di essere tornato qui, sono stati lunghi mesi, sono stato in famiglia, con gli amici, mi sono allenato in palestra all'inizio, poi sul campo".
SInner puntualissimo in conferenza stampa
A Sinner viene chiesto subito cosa ha fatto in questi mesi di assenza. Ha detto di come aver trascorso il suo tempo in questi mesi di sospensione. Jannik fa sorridere i tanti giornalisti, che lo interpellano naturalmente in inglese.
Alle 16 la conferenza stampa di Sinner
Jannik Sinner tra poco si presenterà in conferenza stampa e parlerà con i media, facile prevedere un fuoco di fila di domande da parte dei giornalisti presenti al Foro Italico.
Alle 18 sfilata di campioni azzurri a Roma: si celebra il dominio mondiale
Alle 18 occhi puntati sul Campo centrale del Foro Italico, dove ci sarà la sfilata dei campioni della Coppa Davis e della Billie Jean King Cup. Ci saranno le due nazionali al completo, con tutti i tennisti protagonisti, Sinner compreso, e i capitani. Poi un'ora dopo spazio a Sinner per l'allenamento con Lehecka.
Il montepremi del torneo maschile degli Internazionali d'Italia
PRIMO TURNO – € 20.820
SECONDO TURNO – € 30.895
TERZO TURNO – € 52.925
OTTAVI DI FINALE – € 90.445
QUARTI DI FINALE – € 165.670
SEMIFINALI – € 291.040
FINALISTA – € 523.870
VINCITORE – € 985.030
Il tabellone di Lorenzo Musetti agli Internazionali di Roma
- primo turno: bye
- secondo turno: Medjedovic o qualificato
- terzo turno: Nakashima/Mpetshi Perricard
- quarto turno: Medvedev/Popyrin
- quarti: Zverev/Fils/Tsitsipas
- semifinali: Alcaraz/Draper
- finale: Sinner/Ruud
Il Coni omaggia Musetti con il Collare d'Oro
Lorenzo Musetti è entrato nella top ten ATP per la prima volta nella sua carriera. Il tennista italiano ha ricevuto un prestigioso riconoscimento da parte del CONI, che lo ha omaggiato del Collare d'Oro.
Matteo Berrettini non giocherà il doppio agli Internazionali
Niente doppio con il fratello Jacopo. Un peccato. Matteo Berrettini e Jacopo avevano ricevuto una wild card, ma è arrivato il forfait. Berrettini non è al meglio e proverà a recuperare per il torneo di singolare.
Zverev è il campione in carica a Roma nel torneo maschile
Il torneo maschile del 2024 è stato vinto da Alexander Zverev, che aveva già provato l'ebbrezza del trionfo agli Internazionali d'Italia. Il tedesco batté in due set Nicolas Jarry.
L'emozione di Federico Cinà, che potrebbe sfidare Sinner a Roma
È tutto molto nuovo per me. Giocare a Roma in casa sarà speciale, non vedo l’ora di iniziare. Sono nato con la racchetta in mano, c’è una bella intesa con mio papà allenatore, sono felice di averlo come coach. Il mio sogno? Vincere Wimbledon. Fa piacere essere accostato a campioni ma devo pensare alla mia strada che è molto lunga, è un momento per il tennis italiano che è fantastico, spero che continui così.
Jannik Sinner e Carlos Alcaraz sono in lati opposti del tabellone di Roma 2025
Jannik Sinner è nella parte alta, essendo il numero 1 del tabellone. Poteva avere dalla sua parte Carlos Alcaraz, che invece è stato sorteggiato nella parte bassa, dove ci sono anche Zverev e Musetti.
Il presidente Binaghi: "Sinner è un leone in gabbia"
Dobbiamo andarne fieri perché Sinner è campione del mondo e sarei contento se, agli Internazionali, si divertisse. Lo dissi anche a Torino. Questa è una situazione analoga. Da una parte ci saranno gli italiani che sono in astinenza da Sinner, che riverseranno fin dai primi punti tutto il loro affetto nei confronti di Jannik. Dall'altra c'è la sua situazione molto particolare: oggi lui è come un leone in gabbia e quella gabbia è stata finalmente aperta
Il tabellone di Sinner: i potenziali avversari a Roma
Sinner è la testa di serie numero 1 ed avrà un bye poi esordirà con Navone o Cinà. Sul suo cammino ci sarebbero avversari di buon livello, ma non ci sono né Zverev, né Alcaraz né Musetti.
- primo turno: bye
- secondo turno: Navone/Cinà
- terzo turno: Davidovich Fokina/Bergs
- ottavi: Cerundolo/Tiafoe
- quarti: Ruud/Berrettini/Shelton
- semifinale: Fritz/de Minaur/Fonseca/Rublev
- finale: Zverev/Alcaraz/Musetti/Draper
Quando esordirà Jannik Sinner agli Internazionali d'Italia 2025
Ancora non si sa quando inizierà il cammino di Sinner a Roma. Jannik è già al secondo turno e attende il vincente di Navone-Cinà, giovane tennista italiano. Sinner farà il suo esordio venerdì 9 o sabato 10 maggio. Quando uscirà il programma di mercoledì 7 si capirà gli organizzatori con quale lato di tabellone partiranno in campo maschile.
Il tabellone del torneo maschile di Roma
Sinner evita dunque tre big ed ha un buon tabellone. Chiaramente le insidie non mancano, considerando che Jannik non gioca da oltre tre mesi. Ma si può dire che poteva andare molto peggio. Nella parte alta è presente anche Matteo Berrettini, che non sembra al top della forma e rischia il forfait.
L'avversario di Sinner al primo turno di Roma: uno tra Navone e Cinà
Jannik Sinner esordirà venerdì 9 o sabato 10 maggio e lo farà con il vincente del match tra l'argentino Mariano Navone e il giovanissimo italiano Federico Cinà, che ha ricevuto una wild card.
Sinner evita Zverev e Alcaraz: dalla parte di Jannik c'è Ruud
Il sorteggio del torneo maschile di Roma è iniziato. Jannik Sinner è la testa di serie numero 1 nei quarti, seguendo il seeding, giocherebbe con Ruud e nei quarti con uno tra Fritz e de Minaur, che non sono specialisti. In basso ci sarà bagarre con Zverev, più volte campione agli Internazionali, Alcaraz, Draper e Musetti, testa di serie numero 8.
Gli accoppiamenti delle tenniste italiane a Roma
Qualificata-Grant
Andreescu-Urgesi
Zucchini-Qualificata
Stefanini-V. Kudermetova
Paolini-Bye
Pedone-Sun
Bronzetti-Sevastova
Stearns-Brancaccio
Errani-Osaka
Cocciaretto-Avanesyan
L'arrivo di Sinner a Roma per gli Internazionali d'Italia
Ieri alle ore 14:09 Sinner è sbarcato a Ciampino con il suo jet privato: il tennista ha raggiunto Roma per partecipare agli Internazionali d'Italia, il primo torneo dopo la fine della squalifica di tre mesi.
Sorteggiato il tabellone femminile degli Internazionali d'Italia
Jasmine Paolini, testa di serie numero 6, è finita nella parte bassa del tabellone quella presidiata da Iga Swiatek. Da una parte dove finire ed ha pescato quella della tre volte campionessa di Roma. Dall'altra parte Sabalenka, Gauff e Andreeva.
Volandri sul ritorno di Sinner: "Si è ritrovato da innocente a scontare un periodo di stop così lungo"

Filippo Volandri si è soffermato sul ritorno in campo di Sinner dopo la squalifica ai microfoni di Fanpage: "Sono stato in contatto con Simone Vagnozzi che mi ha detto che le cose stanno andando nel verso giusto, che Jannik è motivato e si sta allenando bene. Credo che Jannik abbia ricevuto talmente tanto affetto dalle persone alle quali reputa di dover prestare attenzione, rispetto ad altre alle quali non offre il suo tempo, da poter superare i momenti difficili. Soprattutto nel suo caso dove si è ritrovato da innocente a scontare un periodo di stop così lungo".
Poi ha commentato anche il caso Pellegrini:"Di tutta questa storia ho apprezzato soprattutto quelli che hanno detto che non si sarebbero espressi perché non avevano le competenze o le informazioni per poterlo fare. Quando io sento persone che giudicano, come per esempio nel caso della Pellegrini, penso magari ha una laurea magistrale in giurisprudenza e noi non ne eravamo a conoscenza, quindi è un avvocato e non lo sapevamo, o si è letta le oltre 40 pagine della sentenza".
Sinner mantiene il primo posto nel ranking

L'Italia arriva agli Internazionali di Roma come l'unica nazione con due tennisti in top10: Sinner mantiene saldo il primo posto nonostante la squalifica, mentre Musetti è salito in nona posizione grazie agli ottimi risultati ottenuti di recente. A insidiare l'altoatesino c'è Zverev al secondo posto seguito da Alcaraz al terzo.
Alle 12:00 il sorteggio del tabellone: i possibili avversari di Sinner a Roma
Tra poco ci sarà il sorteggio per il tabellone degli Internazionali di Roma dove verrà definito anche il percorso di Sinner. Sarà la testa di serie numero uno e inizierà dal secondo turno con la sola certezza di non incontrare Zverev dal suo lato del tabellone. Per il resto le altre insidie sono dietro l'angolo e c'è il rischio concreto di trovare Alcaraz e Medvedev. Per gli ottavi invece rischia un derby tutto italiano con Musetti.
Sinner a Roma, oggi conferenza e allenamento agli Internazionali d'Italia: programma e orari
Dopo i tre mesi di squalifica Sinner può tornare a giocare e farà il suo esordio agli Internazionali di Roma. Alle ore 16:00 parlerà per la prima volta in conferenza stampa, mentre alle 19:00 sul Campo Centrale terrà il suo primo allenamento in vista dell'evento.