
Jannik Sinner ha vinto agevolmente all'esordio a Wimbledon. Sinner ha vinto con il punteggio di 6-4 6-3 6-0 il connazionale Luca Nardi e si è guadagnato il secondo turno con l'australiano Vukic, incontro in programma giovedì 3 luglio. Grande impresa di Elisabetta Cocciaretto, che ha eliminato la numero 3 WTA Jessica Pegula. Mentre è finito ko Lorenzo Musetti, testa di serie numero 7 che difendeva la semifinale. Vince Sonego, fuori Arnaldi.
Quando torna in campo Jannik Sinner a Wimbledon
Jannik Sinner tornerà in campo giovedì 3 luglio per il secondo turno del torneo di Wimbledon. Non si conosce ancora l'orario del suo incontro né il campo, ma stavolta giocherà sul Centrale. Il suo avversario sarà l'australiano Vukic.
Musetti ko, Basilashvili passa al secondo turno eliminando il numero 7 al mondo
Sconfitta a sorpresa per Lorenzo Musetti, che non era al top ed è stato battuto con il punteggio di 6-2 4-6 7-5 6-1 dal georgiano che passa così al secondo turno. Peccato per Musetti, un ko che fa male, ma che ha delle attenuanti. Passa Basilashvili.
Sinner batte Nardi 3 set a 0: Jannik è al secondo turno di Wimbledon
Finisce con il punteggio di 6-4 6-3 6-0 l'incontro tra Jannik Sinner e Luca Nardi. Il numero 1 della classifica ATP si qualifica per il secondo turno, sfiderà giovedì 3 luglio l'australiano Vukic.
Altro break per Sinner, 4-0 al terzo su Nardi: Jannik ha vinto i primi due set
Sinner fa un altro break, e ora si veleggia davvero. 6-4 6-3 4-0 per Jannik che conduce nettamente su Nardi, secondo turno a un passo.
Sinner fa subito il break nel terzo set, 2-0 su Nardi
Adesso è tutto sul velluto. Sinner fa il break in apertura di terzo set e mantiene poi anche la battuta, mai persa in tutto l'incontro. Jannik ora conduce 6-4 6-3 2-0 su Nardi, che nonostante il punteggio netto è seccamente in svantaggio.
Musetti in difficoltà: Lorenzo è sotto 2 set a 1 con Basilashvili
Il semifinalista del 2024, di ritorno alle gare dall'infortunio del Roland Garros, ha perso il terzo set con Basilashvili che conduce ora 6-2 4-6 7-5.
Sinner vince anche il secondo set: 6-4 6-3 su Nardi nel primo turno di Wimbledon
Nardi vince il primo punto del nono gioco, poi è solo Sinner che incamera quattro punti in fila e fa suo anche il secondo set. Partita sul velluto per Jannik, che conduce 6-4 6-3. Sinner ha più di mezza partita in tasca.
Sinner serve per il secondo set, è 6-4 5-3 su Nardi
Si sta davvero ben comportando Luca Nardi, che sta giocando una partita intensa contro Sinner, che ha deliziato con un paio di perle e ora va a servire per il secondo set.
Sinner tiene ancora il servizio e veleggia: 6-4 4-1 su Nardi
Tutto facile ora per Jannik che dopo aver vinto il primo set 6-4 mantiene agevolmente il break di vantaggio nel secondo su Nardi, sotto 4-1. Chi vince sfiderà giovedì l'australiano Vukic.
In campo anche Lorenzo Musetti: è un set pari con Basilashvili
Il tennista toscano, semifinalista un anno fa, sta sfidando il georgiano, che proviene dalle Qualificazioni ma che è un giocatore dal passato importante. 6-2 Basilashvili, 6-4 Musetti. Ora è 2-2 nel terzo set. Partita equilibrata, vietato distrarsi.
Subito break di Sinner, avanti 6-4 2-0 su Nardi a Wimbledon
L'argine si è rotto. Sinner fa un altro break a Nardi e ora conduce 6-4 2-0. Fin qui bravissimo il pesarese, che però ora non riesce più a contrastare Jannik che ha alzato il livello.
Sinner si prende il primo set: è 1-0 contro Nardi
Sinner si prende il primo set: ed è avanti un set a zero contro Nardi. L'altoatesino inizia subito con un 15-0 sfruttando una palla a rete del pesarese che però riesce a pareggiare grazie a un'altra palla a rete, questa volta di Sinner. Nardi sul 15-15 tenta il colpo corto ma la palla finisce ancora una volta sulla rete. Sinner prende il largo e con un dritto pazzesco fa 40-15 per poi portarsi a casa il primo set, 6-4.
Sinner lascia a zero Nardi: è 5-4 per l'altoatesino
Sinner inizia con il suo quarto ace della partita e si porta subito sul 15-0. L'altoatesino sfrutta poi una palla a rete di Nardi per portarsi sul 30-0 e ancora sul 40-0 con il secondo ace nello stesso game che si conclude con la netta vittoria del numero uno al mondo il quale lascia il pesarese a 0.
Nardi fa 3 doppi falli in un solo game ma riesce a tenere il turno di battuta: è 4-4
Nardi compie un doppio fallo portando momentaneamente Sinner sul 30-15 poi il pesarese fa 30-30 e si riscatta dall'errore fatto. Ma ancora una volta Nardi sbaglia e fa ancora un altro doppio fallo consentendo al numero uno al mondo di andare sul 40-30. Due errori gravi per il pesarese che però riesce ad andare lo stesso sul 40-40. Sinner si difende e resta concentrato ma incredibilmente Nardi compie il terzo doppio fallo in un solo game. Un problema di tempo per lui che nonostante tutto riesce a tenere il turno di battuto e inseguire Sinner sul 4-4.
Sinner tiene ancora il turno di battuta, è 4-3 contro Nardi
Si va avanti on serve. Nardi gioca e fa 3-3 sfruttando un'altra risposta sbaglia da Jannik, stavolta fermata dal nastro. Poi l'altoatesino, dopo il pareggio subito riesce a riportarsi sul 4-3 ma non senza faticare contro il pesarese.
Sinner tiene la battuta su Nardi, è 3-2
Nardi inizia alla grandissima riuscendo a rispondere al meglio e mette a dura prova Sinner che però tiene la battuta ai vantaggi dopo aver rischiato di perdere il turno di battuta. È 3-2 per l'altoatesino.
Nardi fa 2-2 e tiene il passo di Sinner
Nardi inizia benissimo il suo turno di battuta con un 30-0, poi Sinner manda in rete la palla del possibile 30-30 e allora Nardi riesce a tenere botta contro l'altoatesino: è 2-2.
Sinner si riporta sul punteggio di 2-1
Sinner si tiene il turno di battuta e praticamente concede pochissimo a Nardi che vince il primo quindici con un'ottima risposta, poi però Sinner cambia marcia al servizio con quattro punti consecutivi.
Nardi risponde a Sinner portandosi sul punteggio di 1-1 salvando due palle break
Game non facile per Sinner contro un Nardi che ha lottato punto dopo punto con l'altoatesino. Sinner spreca una prima palla break, poi ci si mette anche il nastro successivamente ad ostacolare il numero uno al mondo. Nardi resiste e mantiene la battuta facendo 1-1 salvando di fatto due palle break.
Sinner si prende il primo game
Ottimo avvio di Sinner che tiene il servizio a 15. Tre punti rapidi per il n. 1 al mondo che concede solo un punto al suo avversario.
Sinner al servizio
Sinner al servizio, inizia il derby italiano contro Nardi.
Al via il match tra Sinner e Nardi
Al via il match tra Sinner e Nardi. Nardi ha vinto il sorteggio e ha scelto di servire.
Il prossimo avversario di Sinner nel tabellone: la proiezione fino alla eventuale finale
Luca Nardi è il primo avversario di Jannik Sinner a Wimbledon ma chi può incontrare in caso di passaggio del turno? Vediamo le possibili proiezioni del cammino che attende il numero uno al mondo sui campi in erba dell'All England Club. Secondo turno col cinese Tseng (96°) o laustraliano Vukic (80°). Nel terzo turno potrebbe esserci il confronto con il numero 29 del mondo Denis Shapovalov o con l'argentino Mariano Navone. Negli ottavi di finale le insidie sono Tommy Paul (13°) o Grigor Dimitrov (19°). Nei quarti Sinner potrebbe essere protagonista nel derby italiano con Lorenzo Musetti e in semifinale con Novak Djokovic (favorito rispetto a Draper o Bublik meno chance per De Minaur). Se tutto andrà bene, Jannik in finale potrebbe ritrovare proprio Alcaraz che lo ha battuto al Roland Garros sempre che lo spagnolo si liberi (ipoteticamente) di Rune e poi di uno tra Fritz e Zverev.
Le partite degli altri italiani in campo oggi a Wimbledon
Oltre a Oltre a Jannik Sinner e a Luca Nardi, nel tabellone odierno di Wimbledon ci sono anche le partite degli altri tennisti italiani. Lorenzo Musetti se la vedrà con il georgiano Basilashvili. Lorenzo Sonego ha rispetto le attese con il portoghese Faria, superato 6-3, 6-4, 6-2. In campo anche Flavio Cobolli che gioca con Zhukayev. Tra le donne ci sono Elisabetta Cocciaretto e Lucia Bronzetti: la prima ha battuto 6-2, 6-3 Jessica Pegula, numero 3 del mondo, la seconda Jil Teichmann. In campo anche Matteo Arnaldi, ripartito dal terzo set (dopo aver perso i primi due parziali) contro Van De Zandschulp e battuto 7-6, 7-6, 6-4. Giulio Zeppieri ricomincia dal quinto set contro il giapponese Mochizuki. Entrambi erano stati sospesi per oscurità.
I precedenti tra Sinner e Nardi
Non ci sono precedenti tra Jannik Sinner e Luca Nardi. A Wimbledon s'incontrano per la prima volta nella loro carriera e, sulla carta, non sembra esserci storia anche per un altro dato statistico: il numero uno al mondo ha un bilancio di 14 vittorie a 0 contro i connazionali nel circuito maggiore (36 a 4 in carriera a tutti i livelli). L'anno scorso all'All England Club venne battuto ed eliminato nei quarti da Medvedev.

A che ora gioca Sinner contro Nardi: l'orario
Nel programma odierno di Wimbledon la partita tra Jannik Sinner e Luca Nardi è la prima che su gioca sul Campo 1. Il match si disputa a partire dalle ore 14 italiane. A seguire, sempre nello stesso impianto ci saranno altre due partite (Kvitova-Navarro, singolare femminile; Draper-Baez, singolare maschile).
Chi è Luca Nardi, l'avversario di Sinner
Luca Nardi, 21 anni, tennista pesarese, affronta per la prima volta in carriera Jannik Sinner. Nella speciale classifica del Ranking Atp occupa la 95ª posizione. Finora non ha mai vinto una partita dei tornei dello Slam, c'è solo un acuto e fa riferimento all'anno scorso: nel 2024, a Indian Wells, vinse da lucky loser contro Novak Djokovic. Nel suo palmares figurano 3 titoli a livello ITF e 7 titoli Challenger (l'ultimo nel 2024 a Rovereto). Nel 2020 Nardi ha esordito a livello ATP ad Anversa, successivamente a Roma (2022) e poi sono arrivate anche le prime partite negli Slam. A seguirlo nel percorso di crescita è stato il coach Galimberti, mentre oggi è allenato da Claudio Messina.
Dove vedere Sinner-Nardi in tv oggi a Wimbledon
La partita tra Jannik Sinner e Luca Nardi sarà trasmessa in diretta tv e in chiaro (ma solo per abbonati) sui canali di Sky, che seguirà l'inter evento con ben 11 canali dedicati, a cominciare da Sky Sport 1 (numero 201) e Sky Sport Tennis (numero 203). Gli appassionati potranno seguire anche Sky Sport Arena (numero 204), Sky Sport (dal 251 al 256) oltre a Sky Sport 4K (numero 213 del decoder di Sky Q) e a Sky Sport Mix (numero 211) che manderà in onda la Diretta degli incontri dall'All England Club. Quanto alla diretta streaming, gli abbonati la vedranno attraverso Sky Go. In alternativa, ma sempre a pagamento, c'è NOW.