
Jannik Sinner e Carlos Alcaraz si stanno sfidando nella finale degli US Open. Sull'Arthur Ashe Sinner e Alcaraz stanno dando vita alla terza finale Slam consecutiva, il bilancio stagionale nelle finali Slam è in parità. Sinner ha sconfitto in semifinale Auger-Aliassime e nei quarti Musetti. Mentre Alcaraz non ha perso nemmeno un set in tutto il torneo, in semifinale ha battuto Djokovic. Il numero 1 e 2 della classifica ATP si giocano anche il primato del ranking. I precedenti sono 14, Alcaraz è avanti 9-5. La finale si potrà seguire in diretta TV in chiaro su SuperTennis e anche su Sky. Streaming con Sky Go, NOW e SuperTennix. Tra gli spettatori ci sarà anche il presidente americano Donald Trump. Il risultato della finale: Sinner-Alcaraz 2-6 5-3
Alcaraz tiene il servizio, 5-3: Jannik ora serve per il secondo set
Alcaraz va a servire sotto 5-2. Sinner gioca sciolto e piazza una splendida risposta che costringe il numero 2 al mondo all'errore. Carlos rimedia con un servizio vincente. Un ace dà il 30-15. Altro servizio vincente, 40-15. Un'altra grande risposta ed è 40-30. Altro servizio vincente, 5-3.
Sinner resta in vantaggio: 5-2 con Alcaraz nel secondo set della finale di Flushing Meadows
Alcaraz trema un po', Sinner martella da fondo. Il sesto game è importante. Spike Lee si alza per sostenere il suo pupillo, Carlos, e questo fa capire quanto è complicata ora la partita per lo spagnolo. Il servizio lo tiene, 4-2. Il settimo gioco vede un Alcaraz nuovamente martellante, e sul 15-30 c'è da essere attenti, pure davanti alla TV. Un errore di Carlos e un servizio splendido mettono Jannik avanti, 40-30. Sinner poi tiene la battuta ed è 5-2.
Un altro Sinner in campo: Jannik comanda ed è 4-1 nel secondo set su Alcaraz
Ora è un fiume in piena Sinner, che sta martellando, non sbaglia più e vede tracimare tutto. Jannik in un attimo sale sul 4-1 nel secondo set. L'azzurro vince tre giochi di fila, parziale di 12 punti vinti a 2.
Break di Sinner!!! Alcaraz perde il servizio, 3-1 Jannik nel secondo set
Una gran risposta mette in difficoltà Alcaraz, che sbaglia nel primo punto del quarto gioco: 0-15, applausi del pubblico che vuole partita. Sinner vince un punto mostruoso ed è 0-30! Per la prima volta in partita Jannik è davanti di due punti sul servizio dell'avversario. Altro errore di Carlos, 0-40. Tre palle break. Ed è break a zero.

Sinner dà segnali positivi: Jannik tiene il servizio ed è 2-1
Alcaraz tiene il servizio a zero e si rimette subito in parità, 1-1. Sinner ritorna a servire. Alcaraz gioca un punto in attacco, da fondo, e se lo prende: 0-15. Da fondo sbaglia Carlos, Sinner dà buoni segnali vincendo un lungo scambio. San Servizio viene in soccorso dell'italiano che si rimette davanti, 30-15. Servizio e diritto, 40-15. Poi è game, 2-1 Jannik nel secondo set.
Sinner annulla una palla break: 1-0 Jannik nel secondo set
Sinner prova a resettare. Il secondo set inizia bene. Jannik vince i primi due punti al servizio. Alcaraz, però, gli mette pressione 30-15, poi c'è un doppio fallo, altro 30-30. Dal fondo lo spagnolo vince anche un altro punto lungo, 30-40, palla break. Servizio vincente con la seconda e parità. Bravo Sinner a cancellare una palla break. Altro servizio vincente, con traiettoria al corpo, vantaggio interno, poi è game. Sinner per la prima volta in vantaggio in questa finale: 1-0.
Alcaraz vince il primo set: 6-2 a Sinner in 37 minuti
Alcaraz continua a martellare, sente il primo set a un passo, e picchia dura. Il serve and volley gli dà il 40-0. Tre setpoint per Carlos. Servizio vincente ed è 6-2 per Alcaraz in 37 minuti.
Alcaraz fa un altro break: è 5-2 su Sinner, Carlos ora serve per il primo set
Sinner sbaglia un diritto, poi Alcaraz vince un punto con il servizio e conquista un altro punto con uno splendido cross di diritto. Rapidamente è 40-0. Ace ed è 4-2 per lo spagnolo. Alcaraz parte bene nel settimo gioco, Sinner fa 15-15 poi sbaglia un passante che per lui era semplicissimo, 15-30. Una bordata da fondo regala due palle break al nativo di Murcia. Una seconda potente porta al 30-40. Sbaglia una volée Sinner ed è break, Alcaraz ora conduce 5-2.
Fischi e buuu per Donald Trump al momento dell'inno nazionale
Prima della finale è stato cantato l'inno nazionale americano. Le telecamere naturalmente hanno inquadrato il Presidente Donald Trump, che lo ha seguito in modo religioso. Gli spettatori, però, una volta vistolo nel mega schermo lo hanno fischiato, e non sono mancati i buuu.
Sinner recupera e tiene il servizio, Alcaraz conduce però 3-2
Sinner ottiene il primo punto del quarto game. Alcaraz risponde con un diritto fantastico e vince anche il punto seguente con un serve and volley. Jannik attacca, gioca con intelligenza ma sbaglia: 40-15. Sinner vince un altro punto, ma non basta, poco dopo è 3-1 Alcaraz. Carlos è on fire, vince il primo punto sul servizio di Sinner, poi fa una volée pazzesca ed è 0-30. Suona un campanello d'allarme per l'italiano. Servizio e diritto: 15-30. Dal fondo Jannik martella ed è 30-30. Servizio puntuale, bel diritto e 40-30. Segnali incoraggianti. Alcaraz sbaglia ed è 3-2.
Sinner tiene il servizio, Alcaraz è avanti 2-1 nella finale degli US Open
Sinner martella da fondo, quando Alcaraz inizia a servire. Il primo punto è di Jannik, il secondo no. Poi un gran servizio ed è 30-15. Contropiede vincente, 40-15. Magia di Carlos ed è 2-0. Il terzo game è già importante. Si torna sul 30-30, Alcaraz ha la chance di tornare a palla break, ma rischio troppo e sbaglia: 40-30. Schiaffo al volo e game per Sinner, che è sotto 2-1.
Alcaraz fa subito il break, 1-0 su Sinner: game durato 7 minuti
Sinner parte bene, subito due punti: 30-0. Alcaraz però con una bella risposta imposta il suo primo punto della finale, ne vince altri due ed è palla break. Servizio vincente e 40-40. Lo scambio più lungo lo vince Sinner ed è vantaggio interno, come avrebbe detto il buon Giampiero Galeazzi. Poi un diritto fuori: parità e otto punti giocati. Ace e vantaggio per l'italiano. Parità ancora. Con Alcaraz che dopo aver vinto un gran punto ottiene una seconda palla break. Sinner sbaglia di rovescio ed è subito break per Alcaraz, 1-0, in un game durato 7 minuti.
Sinner aprirà la finale servendo per primo: Alcaraz ha deciso di rispondere
Alcaraz ha vinto il sorteggio e sorprendentemente ha deciso di rispondere, quindi sarà Sinner il primo a servire. Aprirà Jannik la finale degli US Open 2025.
Marat Safin lancia la monetina del sorteggio prima di Sinner-Alcaraz
Il russo, ex numero 1 e soprattutto campione degli US Open venticinque anni fa, è il grande ospite prima della finale. Si schiera al fianco di Sinner. Alcaraz vince il sorteggio e decide di rispondere. Scelta anomala.
Le parole di Sinner prima della finale con Alcaraz
Prima di entrare in campo Sinner ha rilasciato una breve intervista: "Ci conosciamo bene, non penso a difendere, vado in campo per questo match. Noi siamo i migliori al mondo, vediamo che succede, cercherò di dare il mio meglio".
Ora l'inno nazionale degli Stati Uniti
Un esponente delle forze militare americane ha cantato l'inno nazionale degli Stati Uniti, apprezzato pure dal Presidente Trump e dagli spettatori che hanno applaudito.
La diretta live di Sinner-Alcaraz agli US Open 2025
Tra qualche minuto scenderanno in campo sul campo centrale di Flushing Meadows, intitolato al mitico Arthur Ashe, Jannik Sinner e Carlos Alcaraz che daranno vita all'ultima finale Slam del 2025.
Le tribune non sono ancora piene: sale l'attesa per Sinner-Alcaraz
Il tetto è stato chiuso. Gli spettatori stanno ancora entrando e potrebbe ulteriormente slittare. Si è in attesa della partita tra Sinner e Alcaraz, che stanno continuando ad allenarsi negli spogliatoi.
Ulteriore rinvio per Sinner-Alcaraz: si parte alle 20:45
Alle 20:31 verrà suonato l'inno nazionale americano sul Centrale. Cinque minuti dopo entrerà in campo il primo finalista, dopo l'intervista. Poi toccherà a quell'altro. Alle 20:38 inizierà il riscaldamento che durerà 7 minuti, poi il via della finale tra Sinner e Alcaraz.
Il meteo di New York per la finale Sinner-Alcaraz
La temperatura a New York è bassa, sono solo 16 gradi, ma c'è l'88% di umidità. Con ampia possibilità di pioggia. Il Centrale di Flushing Meadows ha il tetto e se non verrà chiuso prima del via di Sinner-Alcaraz verrebbe utilizzato per far proseguire l'incontro.
Donald Trump agli US Open per la finale Sinner-Alcaraz
Tra gli spettatori dell'Arthur Ashe c'è anche il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump che giorni fa aveva annunciato la propria presenza per la finale tra Sinner e Alcaraz. A causa del suo arrivo i controlli di sicurezza si sono triplicati e per questo motivo con gli ingressi a rilento la finale è stata rinviata di mezz'ora.
Il montepremi degli US Open: 5 milioni di dollari per il vincitore
Il montepremi di questa edizione degli US Open è il più alto di sempre nella storia del tennis. I due vincitori, e cioè Aryna Sabalenka e uno tra Sinner e Alcaraz, portano a casa 5 milioni di dollari, al cambio attuale 4,3 milioni di euro.
La finale Sinner-Alcaraz inizierà in ritardo: rinviato il via alle 20:30
La finale tra Sinner-Alcaraz è posticipata di mezz'ora e non prenderà il via prima delle 20:30. Gli organizzatori in questo modo vogliono garantire l'accesso all'Arthur Ashe a tutti gli spettatori. Questo il comunicato nel tweet: "A causa delle misure di sicurezza in atto e per garantire ai tifosi più tempo per raggiungere i propri posti, abbiamo posticipato l'orario di inizio della partita di oggi alle 14:30". Le 14:30 locali sono le 20:30 italiane.
La finale dello slam americano sarà in chiaro: il canale
L'incontro tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz andrà in onda su Sky, sui canali 201 (Sky Sport Uno) e 203 (Sky Sport Tennis), con la telecronaca di Elena Pero e Paolo Bertolucci e anche su SuperTennis, canale 64 del digitale terrestre e dunque anche in chiaro.
Alcaraz non ha perso nemmeno un set agli US Open
Un percorso fantastico, netto per Alcaraz che non ha perduto nemmeno un set in questo torneo. Opelka, Bellucci, Darderi, Rinderkech, Lehecka e soprattutto Djokovic i tennisti sconfitti dal numero 1 dell'ATP Singles Race.
Il percorso di Sinner agli US Open
Sinner ha perso due set in tutto il torneo. Uno con Shapovalov nel terzo turno, l'altro con Auger-Aliassime in semifinale. Per il resto tre set a zero a Kopriva, al primo turno, a Popyrin al secondo, a Bublik negli ottavi e a Musetti nei quarti.

Chi vince gli US Open 2025 tra Sinner e Alcaraz: il pronostico
I bookmakers italiano danno Sinner favorito rispetto ad Alcaraz. L'intelligenza artificiale, per la precisione ChatGPT, vede come favorito Carlos Alcaraz. Insomma c'è grande incertezza nel pronostico, che comunque vede leggermente prevalere l'italiano.
I precedenti tra Sinner e Alcaraz
Quattordici i precedenti tra Jannik e Carlos, che conduce 9-5 negli head to head. L'ultimo confronto è recente, ma non fa testo. Perché Sinner si ritirò nel primo set della finale di Cincinnati. Questa sarà la quinta finale del 2025 tra loro. Alcaraz ha vinto a Roma e al Roland Garros, mentre a Wimbledon si impostò l'italiano. A livello Slam sarà la sesta sfida, 3-2 per lo spagnolo.

Dove vedere Sinner-Alcaraz oggi in finale agli US Open 2025 in TV
La finale degli US Open tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz è un evento attesissimo. L'incontro che monopolizzerà l'attenzione degli appassionati di sport italiano, non solo quelli di tennis, prenderà il via alle ore 20 italiane (le 14 di New York). Sinner-Alcaraz si potrà seguire in diretta TV in chiaro su SuperTennis, canale 64 del digitale terrestre, e su Sky, canali 201 e 203. Streaming con Sky Go, NOW e SupertenniX.