Le partite di oggi al Roland Garros di tennis: Ruud ha battuto Zverev nella seconda semifinale e affronterà Novak Djokovic per la finalissima del torneo francese. Il tennista norvegese ha vinto in 3 set: 6-3, 6-4, 6-0. Il campione serbo ha battuto Carlos Alcaraz in quattro set con il risultato di 3-6, 7-5, 1-6, 1-6. Ma sull'esito del match hanno pesato le condizioni fisiche dello spagnolo, frenato dai crampi alla mano e alla gamba destra. Il punto di non ritorno per l'iberico, che s'era distinto mettendo a segno un punto sbalorditivo, è stato l'inizio del terzo set quando, in preda agli acciacchi, è stato costretto a chiedere un Medical Time Out non consentito da regolamento subendo una penalità. Alcaraz è rimasto comunque in campo mostrando grande carattere ma non gli è bastato.
Il programma di oggi al Roland Garros
- Alcaraz-Djokovic 3-6 7-5 1-6 1-6
- Ruud-Zverev 6-3, 6-4, 6-0
Ruud è in finale contro Djokovic battuto Zverev in 3 set: 6-3, 6-4, 6-0
Ruud ha conquistato la finale del Roland Garros in cui sfiderà Djokovic. Per il norvegese nessun problema a superare il tedesco Zverev che nel 3° set ha ceduto di schianto perdendo 6-0
3° set, Zverev si arrende: Ruud avanti 4-0
Oramai è un assolo di Ruud che ha preso in mano le redini di una partita che appare già scritta: Zverev ha perso entrambi i propri turni di battuta e il norvegese amministra senza alcun problema. Mancano due giochi per accedere alla finale
3° set, ancora Ruud avanti 2-0 su Zverev
Non c'è confronto in questa seconda semifinale: il tedesco ha perso immediatamente il proprio turno di battuta e adesso ha permesso ancora a Ruud di allungare nel 3° set che potrebbe essere decisivo per prendersi la finale di Parigi
2° set: Ruud vince 6-4 e si porta sul 2-0 su Zverev
Ruud riesce a imporsi anche nel 2° set vincendo 6-4. Adesso il norvegese conduce 2-0 e la finale con Djokovic si avvicina maggiormente
Ruud si porta sul 5-3 nel 2° set
Ruud allunga e si sta per prendere anche il 2° set della semifinale con Zverev: adeso il norvegese è sul 5-3
2° set, quarto game: Ruud-Zverev 2-2
Secondo set che si apre all'insegna dell'equilibrio: nei primi 4 giochi entrambi hanno tenuto i rispettivi turni di servizio con Ruud in difficoltà e che ha dovuto salvare ben tree palle break sul 2-1 per Zverev
Ruud chiude il primo set 6-3 su Zverev
Il norvegese ha gestito al meglio il doppio break nel 1° set: pur perdendo il proprio servizio nel corso del 4° game ha chiuso 6-3 su Zverev
1° set, 4-2 per Ruud che mantiene un break di vantaggio
Zverev dopo aver ripreso il break, ha ceduto nuovamente il servizio a Ruud nel corso del 4° gioco. Adesso Ruud è in vantaggio 4-2
3° game combattutissimo: contro break di Zverev
Zverev riesce a prendersi il contro break al 3° game, dopo che Ruud aveva salvato tre tentativi, cedendo al quarto. Ora nel 1° set siamo 2-1 per Ruud, battuta a Zverev
Ruud prende il largo: 2-0 nel 1° set su Zverev
Ottimo inizio per Ruud che si porta sul 2-0 strappando subito il servizio avversario e conducendo con un break di vantaggio nel 1° set
Iniziata la seconda semifinale, Ruud-Zverev
Ultimo atto di giornata per sapere chi sfiderà Djokovic nella finale di Parigi. In campo Ruud e Zverec, match appena iniziato
Adesso la seconda semifinale, Ruud-Zverev: a che ora inizia
Dopo la prima semifinale finita nelle mani di Nole Djokovic che ha avuto la meglio su Alcaraz in 4 set, c'è in programma la 2a semifinale di giornata che vedrà inpegnati Ruud e Zverev. L'inizio della partita è fissato per le 18:45
Djokovic chiude set e incontro al 4° set: va lui in finale di Parigi
Djokovic risolve anche il 4° set a proprio vantaggio 6-1 e chiude la pratica Alcaraz senza alcun problema nel momento in cui lo spagnolo ha iniziato ad accusare guai fisici a inizio 3° set
1° game per Alcaraz nel 4° set: Djokovic sul 5-1
Riesce a conquistare un game Alcaraz nel 4° set e si porta sul 5-1. Adesso Nole è al servizio per il match
5-0 per Djokovic al 4° set, Alcaraz alla battuta
Epilogo amarissimo di questa prima semifinale con Carlos Alcaraz che è letteralmente uscito dal match a inizio 3° set per problemi fisici. Djokovic ha così preso inesorabilmente il largo e adesso si trova ad un gioco dalla vittoria
Non c'è più match: 4-0 per Djokovic al 4° set
Oramai la partita è in mano a Nole che vede la finale di Parigi: 4-0 nel 4° set con Alcaraz oramai sempre più sulle gambe
Nole scappa nel 4° set: 3-0 su Alcaraz
Gioco facile per Djokovic il 3° del 4° set: tiene facilmente il proprio servizio, con Alcaraz che si prende un solo 15
Break Djokovic nel 4° set: 2-0 per Nole, Alcaraz in difficoltà fisica
Alcaraz continua ad accusare problemi e Djokovic ne approfitta strappando il servizio allo spagnolo e portandosi sul 2-0 nel 4° set
Alcaraz ci prova, nel 1° game del 4° set spreca due palle break
Carlos Alcaraz sta dando fondo a tutte le proprie energie per rispondere sulla terra rossa a Djokovic che affronta il 4° set avanti 2-1. Lo spagnolo ha tenuto bene il servizio di Nole trovando anche due palle break al 1° game, sprecandole.
Alcaraz ci prova, inizia il 4° set
Dopo un ulteriore intervento medico per testare le condizioni fisiche, Carlos Alcaraz ha deciso di proseguire l'incontro con Djokovic. Il 3° set non ha avuto storia con Nole che lo ha chiuso 6-1 in 30 minuti portandosi ora sul 2-1
Alcaraz non ce la fa, Djokovic si prende il 3° set 6-1
Alcaraz non sta più giocando, per Djokovic il 3° set si è trasformato in una passeggiata: 6-1 per Nole
Djokovic 4-1 nel 3° set, Alcaraz sempre in difficoltà fisica
Scappa via Nole nel 3° set approfittando dei problemi accusati da Alcaraz che sta pian piano cedendo al serbo. Il rischio è che adesso il match può anche interrompersi per il ritiro dello spagnolo che non sembra più in grado di continuare
3° set, 3-1 per Djokovic che tiene la battuta: Alcaraz accusa problemi fisici
Dopo il break assegnato dal giudice a Djokovic, Nole tiene anche il proprio turno di battuta portandosi sul 3-1 su Alcaraz costretto adesso a inseguire per rientrare nel set ma lo spagnolo non è fisicamente a posto e sta praticamente giocando da fermo
Djokovic si porta sul 2-1 con il giudice di sedia che ha assegnato il game al serbo
Djokovic si ritrova improvvisamente sul 2-1, con Alcaraz che subisce un break senza scendere in campo: il time-out medico è stato infatti richiesto dallo spagnolo durante una fase di gioco, non al cambio campo. Seguendo il regolamento alla lettera, così, il giudice di sedia ha dato il 3° gioco a Nole.
Crampi per Alcaraz a inizio 3° set sull'1-1, medical timeout
Problemi muscolari per lo spagnolo che sta accusando tensione e fatica di un match entrato nella sua fase decisiva. Dopo aver tenuto il proprio turno di battuta nel 3° set, Alcaraz sull'1-1 ha accusato crampi e il gioco si è momentaneamente interrotto per permettere l'intervento del fisioterapista
Alcaraz-Djokovic, 1-1: 3° set, Carlos tiene il servizio con difficoltà
Dopo uno spettacolare secondo set che ha definitivamente aperto la partita, Alcaraz ha risposto a Djokovic portando il match in parità. Il 3° set è iniziato col turno di battuta dello spagnolo in difficoltà sulle risposte di Djokovic, ma alla fine – anche se a fatica – ha evitato palle break lasciando il serbo a 30 e prendendosi il primo gioco.
Alcaraz si prende il 2° set 7-5, adesso si va al terzo
Semifinale spettacolare e intensa tra Alcaraz e Djokovic con lo spagnolo che riesce ad avere la meglio dopo un set lunghissimo e combattuto: 7-5 . Nel 12° decisivo gioco, Alcaraz non ha lasciato scampo a Djokovic strappandogli il servizio a zero.
Il più bel punto del 2° set è di Alcaraz, anche Djokovic in estasi
Nel combattutissimo 2° set, c'è stato un colpo in particolare che ha estasiato i presenti e tutti gli appassionati di tennis. Lo ha messo a segno Alcaraz, all'inizio del terzo game del secondo set, quando il punteggio è di 1-1 e Nole va sotto 30-0: una prodezza autentica, che spinge Djokovic ad alzare le mani al cielo in segno di resa e ad applaudire alla scelta dello spagnolo.
Djokovic salva il set: Alcaraz spreca tre set point, 5-5
Il match si è aperto negli ultimi giochi con break e contro-break a ripetizione con Alcaraz che ha avuto anche tre set point sul 5-4 ma li ha sprecati permettendo al serbo di mantenere il proprio turno di battuta e riportarsi di nuovo in parità, 5-5.
Immediato contro-break di Djokovic!
Le emozioni non mancano in questo secondo set in cui Alcaraz ha avuto la possibilità di servire sul 5-3 a proprio vantaggio ma lo spagnolo ha perso subito il proprio turno di battuta per il contro-break di Djokovic che è rientrato immediatamente in partita, sfruttando la seconda palla break a disposizione. Adesso è il serbo a servire sul 5-4 per Alcaraz
Break di Alcaraz, Djokovic cede il servizio: 5-3
Alcaraz ha messo in chiara difficoltà Djokovic nell'8° gioco del secondo set: strappato il servizio alla seconda palla break. Adesso lo spagnolo serve per il set.
Equilibrio totale tra Alcaraz e Djokovic nel 2° set: 3-2
Continua l'equilibrio in un secondo set in cui dopo cinque giochi conclusi entrambi i tennisti sono riusciti a tenere i rispettivi turni di battuta. Dopo la pausa si riparte dal 3-2 per Alcaraz con Djokovic in battuta.
Alcaraz-Djokovic, 2° set: 1-1
Sia ALcaraz sia Djokovic hanno mantenuto i rispettivi turni di battuta a inizio secondo set. Lo spagnolo ha tenuto a zero il serbo che ha risposto tenendo il servizio cedendo solo un 15 ad Alcaraz.
Djokovic vince il primo set 6-3
Novak Djokovic grazie al break conquistato nel quarto gioco vince il primo set. Il serbo si impone con il punteggio di 6-3 su Alcaraz, che ora è nella condizione di non poter più sbagliare, o quasi.
Alcaraz cancella un setpoint, 5-3 Djokovic
Carlos riesce a rimanere a galla, lo spagnolo annulla un setpoint. Djokovic comunque conduce 5-3 e ora servirà per il primo set.
Djokovic vola, 5-2 su Alcaraz
Alcaraz tiene la battuta e si mette in scia. Il settimo game è lungo e combattuto. Alcaraz con una magia ottiene una palla break, ma non la sfrutta, Djokovic si rimette avanti ma non chiude nemmeno lui. Ma poi tiene la battuta, dopo 41 minuti è 5-2 Djokovic.
Djokovic tiene il servizio, è 4-1 su Alcaraz nel primo set
Novak Djokovic tiene la battuta, mantiene il break di vantaggio e si issa sul 4-1 nel primo set della semifinale con Alcaraz.
Grandissimo punto di Djokovic, è break: 3-1 su Alcaraz
Un punto straordinario per ottenere il primo break dell'incontro, è 3-1 Djokovic. Alcaraz ha perso il servizio da 30-15.
Alcaraz mette subito il set in parità
Senza problemi anche lo spagnolo tiene la battuta, è 1-1 tra Alcaraz e Djokovic. Facile prevedere una lunga battaglia tra i due.
Djokovic tiene il servizio in apertura
Serve per primo Novak, è un piccolo vantaggio, lo sfrutta. Djokovic tiene il servizio ed è 1-0 nel primo set con Alcaraz.
Inizia Alcaraz-Djokovic
Carlos Alcaraz e Novak Djokovic sono scesi in campo. Tutto pronto per la prima semifinale del Roland Garros 2023.
Tra un'ora Alcaraz-Djokovic
Il countodown continua e la semifinale attesissima tra Carlos Alcaraz e Novak Djokovic si avvicina. La partita inizierà alle ore 15.
Alcaraz vuole il secondo Slam, Djokovic il ventitreesimo
Confronto generazionale a dir poco. Ci sono 16 anni di differenza tra Alcaraz e Djokovic che sanno di essere i favoriti per la vittoria del Roland Garros. Chiunque andrà in finale sarà ampiamente favorito sia contro Ruud che con Zverev. Alcaraz ha vinto gli US Open lo scorso anno. Djokovic ne ha conquistati 22 di Slam, a Parigi ha trionfato in due occasioni.
I confronti diretti tra Ruud e Zverev
Molto aperto il pronostico anche per la seconda semifinale. Ruud guardando la classifica è favorito, ma Zverev in realtà è più forte del norvegese che però ha una maggiore continuità. I precedenti sono tre e sorridono al tedesco che ne ha vinto due: a Cincinnati e Bercy nel 2021, mentre nel 2022 Ruud si è imposto in tre set a Miami.
Un solo precedente tra Alcaraz e Djokovic
Carlos ha vinto l'unica sfida tra i due disputata a Madrid un anno fa, quando Alcaraz si impose dopo una durissima battaglia. Tre set giocati in quasi quattro ore. Anche in quell'occasione era la semifinale.
Le polemiche di Zverev contro gli organizzatori del Roland Garros
Il tennista tedesco è tornato a giocare su grandi livelli a un anno esatto dalla semifinale raggiunta e giocata contro Nadal, che fu costretto ad abbandonare per un infortunio. Zverev è stato a lungo fuori e durante la sua assenza ha rivelato di convivere con il diabete sin da quando ha 3 anni. Il tedesco è abituato a farsi l'insulina anche in campo, quando ne ha bisogno. Ma a Parigi non gli è possibile farlo, e di questo se n'è lamentato ufficialmente.
Scene esilaranti durante il doppio delle leggende con Pennetta e Schiavone

Flavia Pennetta e Francesca Schiavone sono scese in campo al Roland Garros per un match del doppio delle leggende contro Caroline Wozniacki e Kim Clijsters e durante il match è accaduto qualcosa di comico.
Swiatek-Muchova è la finale femminile del Roland Garros
Sembrava tutto creato ad arte per avere la finale tra le prime due giocatrici mondiali in campo femminile, ma sul più bello Sabalenka è venuta meno. La tennista bielorussa è stata sconfitta 7-5 al terzo set da Muchova, che ha conquistato la prima finale Slam della sua carriera. La polacca invece ha avuto la meglio della brasiliana Haddad Maia.
Il programma completo delle partite di oggi all'Open di Francia
Sullo Chatrier saranno solo due le partite in programma nella giornata di oggi, ma si terranno in questo venerdì 9 giugno le partite principali e cioè le semifinali del torneo maschile. La prima garantisce spettacolo: in campo Carlos Alcaraz e Novak Djokovic, sarà un grandissimo duello. A seguire toccherà a Ruud e Zverev.
Il programma di oggi ai Roland Garros
- ore 15: Alcaraz-Djokovic
- a seguire: Ruud-Zverev
Il tabellone del torneo di tennis: in campo oggi le semifinali maschili
Ormai si è alla stretta finale. Carlos Alcaraz contro Novak Djokovic nella prima semifinale. Casper Ruud invece affronterà il tedesco Zverev nella seconda. I vincitori delle due partite si sfideranno in finale domenica prossima.
Le previsioni meteo di venerdì 9 giugno a Parigi
Anche oggi nessun problema, la pioggia non ha mai fatto capolino al Roland Garros e non ci sarà nemmeno oggi. Anzi i tennisti dovranno fare i conti con temperature molto elevate, si toccheranno fino ai 31 gradi. Sabato e domenica potrebbe invece arrivare la pioggia.
Dove vedere le partite di oggi in TV: orario e diretta streaming del Roland Garros
I diritti TV del Roland Garros appartengono in esclusiva a Eurosport, che ha trasmesso tutti gli incontri principali sin dal primo giorno. Il canale è visibile dagli abbonati di Sky, DAZN e Discovery+, e si può seguire in streaming anche tramite Sky Go, NOW e Eurosport Player.
Roland Garross 2023, il programma di oggi: in campo Alcaraz-Djokovic e Ruud-Zverev agli Open di Francia di tennis

Carlos Alcaraz e Novak Djokovic apriranno il programma di oggi sul campo centrale, intitolato a Philippe Chatrier, alle ore 15. Una semifinale che sa di finale anticipata. Poi nel tardo pomeriggio se non addirittura in serata toccherà a Ruud, finalista un anno fa, e a Zverev.
Il programma di oggi ai Roland Garros
- ore 15: Alcaraz-Djokovic
- a seguire: Ruud-Zverev