Valtteri Bottas è il più veloce nelle qualifiche del GP del Portogallo, terzo round del Mondiale 2021 di Formula 1. Nella griglia di partenza nella gara di Portimao il finlandese partirà davanti al compagno di squadra Lewis Hamilton. Seconda fila per le Red Bull di Verstappen e Perez. Ottimo quinto posto per Carlos Sainz, mentre l'altro pilota della Ferrari Charles Leclerc partirà 8° ma con gomme medie. Brutta qualifica per Alondo (13°) e Ricciardo (16°).
- Risultati qualifiche F1 GP Portogallo, i tempi dei piloti e la griglia di partenza 01 Maggio
- Terminato il Q1: eliminati Ricciardo e Stroll 01 Maggio
- Cominciate le qualifiche a Portimao: via al Q1 01 Maggio
- Hamilton a Portimao va caccia della pole numero 100 01 Maggio
- Alfa Romeo chiederà la revisione della penalità a Raikkonen di Imola 01 Maggio
- Lotta Verstappen vs Mercedes per la pole 01 Maggio
- Diretta qualifiche F1 GP Portogallo in diretta: gli orari TV 01 Maggio
Risultati qualifiche F1 GP Portogallo, i tempi dei piloti e la griglia di partenza
I risultati delle qualifiche del GP del Portogallo:
- Valtteri BOTTAS 1: 18.348
- Lewis HAMILTON +0.007
- Max VERSTAPPEN +0.398
- Sergio PEREZ +0.542
- Carlos SAINZ +0.691
- Esteban OCON +0.694
- Lando NORRIS +0.768
- Charles LECLERC +0.958
- Pierre GASLY +1.127
- Sebastian VETTEL +1.311
- George RUSSELL (eliminato in Q2)
- Antonio GIOVINAZZI (eliminato in Q2)
- Fernando ALONSO (eliminato in Q2)
- Yuki TSUNODA (eliminato in Q2)
- Kimi RÄIKKÖNEN (eliminato in Q2)
- Daniel RICCIARDO (eliminato in Q3)
- Lance STROLL (eliminato in Q3)
- Nicholas LATIFI (eliminato in Q3)
- Mick SCHUMACHER (eliminato in Q3)
- Nikita MAZEPIN (eliminato in Q3)
Terminate le qualifiche del GP del Portogallo
Terminate le qualifiche anche per le Ferrari: Sainz 5°, Leclerc 8°.
Pole per Bottas, battuto Hamilton
Non si migliorano le due Mercedes: pole position per Botta, 2° Hamilton.
Sainz 5°
Si migliora Carlos Sainz: 5°.
Verstappen 3°
Verstappen si mette in terza posizione dietro le Mercedes.
Piloti in pista
Piloti in pista per lanciarsi per l'ultimo tentativo di attacco al tempo.
Sorpresa per Hamilton e Bottas
Gomma gialla per Lewis Hamilton e Valtteri Bottas.
Tutti ai box
Tutti i piloti rientrano ai box per l'ultimo cambio gomme prima di tornare in pista a caccia del time attack per la pole.
Leclerc 6° dietro Norris
Sesto tempo per Leclerc: davanti a lui anche Norris (5°).
Sainz 4°
Sainz 4° dietro le due Mercedes e Sergio Perez.
Bottas davanti a Hamilton
Bottas davanti a Hamilton di appena sette millesimi: 1:18.348 per il finlandese.
Cancellato il tempo a Verstappen
Primo vero giro lanciato per Max Verstappen: miglior tempo ma cancellato.
Ocon il primo a spingere
Ocon il primo a spingere: 1:19.482.
Tutti in pista
Tutti in pista ma nessuno spinge nel primo giro.
Cominciato il Q3
Cominciato il Q3: la caccia alla pole è iniziata.
Primo Q3 con l'Aston Martin per Vettel
Primo Q3 con l'Aston Martin per sebastian Vettel: il quattro volte campione del mondo ha chiuso il Q2 con il 9° tempo.
Ferrari in Q3, Alonso fuori in Q2
Terminato il Q2: eliminati George Russell, Antonio Giovinazzi, Fernando Alonso, Yuki Tsunoda e Kimi Raikkonen.
Ultimo giro del Q2
Ulitmo giro del Q2: si migliorano Leclerc (con gomma gialla) e Sainz che dunque riescono ad accedere al Q3.
Gasly davanti alle Ferrari
Gasly si mette davanti ai due ferraristi che scivolano adesso in 9a e 10a posizione.
Leclerc non si migliora
Non si migliora Charles Leclerc: le due Ferrari, attualmente in 8a e 9a posizione, sono a rischio eliminazione.
Sainz 9°
Giro con gomme rosse per Sainz che sale in 9a posizione.
Leclerc torna in pista con gomme gialle
Tutti i piloti ai box per montare gomme rosse (tranne Leclerc che rientra con gomme gialle). Al momento in zona eliminazione ci sono Russell, Tsunoda, Sainz, Giovinazzi e Raikkonen.
Sainz a rischio eliminazione
Carlos Sainz a rischio eliminazione: lo spagnolo è adesso 13°, tenterà di migliorare montando gomme rosse.
Hamilton vola
Vola Lewis Hamilton: 1:17.968. Dietro di lui il compagno di squadra Bottas, Lando Norris, Sergio Perez, Sebastian Vettel.
Leclerc davanti
Miglior tempo per Leclerc: 1: 19.434. Secondo Sainz a 126 millesimi.
Tutti in pista con gomma gialla
Gomme medie per quasi tutti i piloti in pista: Norris, Gasly, Tsunod, Vettel, Ocon e Alonso le eccezioni con gomma rossa.
Comincia il Q2
Cominciato il Q2: via ai 15 minuti per cercare l'accesso al Q3 e giocarsi la pole position.
Terminato il Q1: eliminati Ricciardo e Stroll
Terminato il Q1: eliminati Daniel Ricciardo, Lance Stroll, Nicholas Latifi, Mick Schumacher e Nikita Mazepin.
Ultimo giro per i piloti
Mancano 30 secondi alla chiusura del Q1: ultimo giro per i piloti in pista.
Miglior tempo per Norris, Vettel 6°
Miglior tempo per Norris: 1: 18.794. 6° Sebastian Vettel.
Leclerc 7°
Leclerc solo settimo dopo l'ultimo giro lanciato.
Perez nella ghiaia

Bandiera gialla: Perez finisce nella ghiaia ma riesce a rientrare in pista.
Hamilton soltanto 5°
Quinto tempo per Lewis Hamilton che si mette dunque alle spalle di Bottas, Sainz, Perez e Verstappen.
Bottas davanti a Sainz
Miglior tempo per Bottas: 1:19.205. Il finlandese precede Sainz di 104 millesimi.
Cancellato il tempo di Hamilton
Cancellato il tempo di Lewis Hamilton: il britannico ha superato i track limits.
Sainz si migliora
Si migliora Sainz: 2° a 104 millesimi dal tempo di Hamilton.
Miglior tempo per Hamilton
Miglior tempo per Lewis Hamilton: 1:18.726.
Bottas a 8 millesimi da Sainz
Primo giro lanciato per Bottas: 2° a 8 millesimi da Sainz.
In pista anche Bottas e Verstappen
In pista anche Bottas e Verstappen.
Miglior tempo per Sainz
Miglior tempo per Carlos Sainz con la Ferrari: 1:19.480.
Ferrari e McLaren subito in pista
Subito in pista i due piloti Ferrari e i due piloti McLaren.
Cominciate le qualifiche a Portimao: via al Q1
Le qualifiche del GP del Portogallo sono ufficialmente cominciate. Via al Q1: i piloti avranno 18 minuti per segnare uno dei migliori quindici tempi e accedere dunque al Q2.
Hamilton a Portimao va caccia della pole numero 100
Lewis Hamilton nelle qualifiche di oggi andrà a caccia della pole position numero 100 della sua carriera. Un anno fa sul circuito di Portimao il britannico riuscì a beffare il compagno di squadra Valtteri Bottas, oggi però dovrà vedersela anche con Max Verstappen, poleman in Bahrain e apparso in grado di competere alla pari con la Mercedes con la sua Red Bull.
Alfa Romeo chiederà la revisione della penalità a Raikkonen di Imola

Kimi Raikkonen è stato penalizzato con 30" aggiuntivi al termine dello scorso GP dell'Emilia Romagna, perdendo così la nona posizione e uscendo dalla zona punti. L'Alfa Romeo chiederà pomeriggio la revisione della pena applicata al finlandese. Il team Sauber Alfa Romeo infatti dopo le qualifiche (alle ore 17) sarà impegnato in una videoconferenza con in commissari della FIA proprio per discutere della validità o meno della revisione e se i nuovi elementi portati a difesa del pilota finlandese possono essere ammessi.
Lotta Verstappen vs Mercedes per la pole
Dopo le prime due qualifiche dell'anno e quanto visto anche a Portimao nelle tre sessioni di prove libere sembra che la lotta per la pole position del GP del Portogallo sia una questione riservata soltanto alla Red Bull di Max Verstappen e alle Mercedes di Lewis Hamilton e Valtteri Bottas. Per le Ferrari si attende invece una lotta con Sergio Perez e le due Alpine di Fernando Alonso ed Esteban Ocon per la quarta posizione in griglia.
Diretta qualifiche F1 GP Portogallo in diretta: gli orari TV

Il campionato Mondiale 2021 di Formula 1 ritorna dopo la tappa in Italia sul circuito di Imola. Il terzo appuntamento sarà sul tracciato di Portimao, in Portogallo dopo Hamilton e Verstappen saranno di nuovo l'uno contro l'altro per sfidarsi nella battaglia tra Mercedes e Red Bull. Oggi, sabato 1 maggio, in programma la sessione di qualifiche con Ferrari e McLaren pronte a contendere la pole alle prime della classe per guadagnare il miglior tempo.
Le qualifiche iniziano oggi a partire dalle ore 16. Come ormai consuetudine si partirà con il Q1 e per poi proseguire fino alle 17 con Q2 e Q3. Le qualifiche del GP di Portogallo a Portimao in programma quest'oggi, saranno trasmesse dall'emittente satellitare su Sky Sport F1 HD (canale 207 del decoder) e Sky Sport Uno (canale 201) e in streaming sull'app SkyGo o su Now TV, il servizio di streaming on demand di Sky che permette di acquistare uno dei pacchetti disponibile. Inoltre le qualifiche del GP di Portimao in Portogallo, saranno visibili anche in chiaro, ma in differita, sabato 1 maggio a partire dalle ore 18 su TV8 (canale 8 del digitale terrestre).